Vai al contenuto

Gubby Con Code Chiuse Aiuto


FedeT89

Recommended Posts

qualche giorno fà ho preso da un mio amico che li sono nati tanti avanotti di Gubby allora ne ho preso 4 . lui ha una vasca di 60l con filtro esterno e all'interno usa soltanto lana sintetica. mentre io ho una vasca di 100l con filtro interno con cannolicchi ecc, un normale filtro. quando li ho presi stavano bene ma adesso ho notato che hanno tutti le code chiuse e nuotano sempre in superficie, prima gli ho dato da mangiare poi dopo un ora sono andata così per vedere e ho notato che uno di essi era morto, mentre un'ora fà era vivo e nuotava. allora mi sono allarmata e voglio sapere se è per il fatto che hanno le code chiuse e significa che sono malati.

potresti aiutarmi che cosa devo fare? e devo aver paura che mi contagiano gli altri miei pesci?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, cominciamo con il precisare che si chiamano guppy, la specie è poecliide reticulata .

I tuoi dati sono un po troppo generici,quindi servirebbe sapere:

Il sesso dei pesci che hai preso dal tuo amico

Da quanto tempo hai avviato l'acquario

A che temperatura è l'acqua

i valori dell'acqua, almeno ph, kh gh no2 e no3

quanti altri pesci ci sono e quali

hai piante vere?

ogni quanto cambi l'acqua, come fai e cosa usi (es. acqua di rubinetto o acqua di rubinetto + osmosi, biocondizionetore, decantazione ecc..).

Almeno così possiamo partire da qualche dato certo per fare un'analisi della situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora nel mio acquario ho piante finte, temperatura adesso è di 26°C i valori devo controllare oggi pomeriggio.

per i cambi dell'acqua uso acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore e pH per regolarlo dato che l'acqua del rubinetto è leggermente basica., poi naturalmente i batteri, questo una volta al mese.

ho preso 1 maschio e 3 femmine tra cui una femmina come ho detto e morta oggi.

nel mio acquario ho un maschio di Guppy , 1 scalare, 6 neon, due lumache, due barbus titteya.

lo scalare non ha dato mai fastidio a nessuno ne anche ai guppy ... tra di loro i pesci non si calcolano .

io comunque non credo che sia colpa della mia acqua perchè sono sempre molto scruposola e infatti i miei pesci non si sono mai ammalati e se cè qualcosa che non và controllo i valori.

quindi io credo che i pesci che ho preso erano già malati oppure il mio acquario e l'altro da dove sono nati hanno valori talmente differneti che si sono ammalati,dato che il mio amico non usa un filtro adeguato e senza ne anche mettere i batteri , ma solo lana sintetica.

poi ha una vasca di 60l piena di pesci, anche questo per loro dannoso. ma comunque sia quando li ho presi sembravano in ottima saluta altrimenti non li avrei presi.

ma dato che non mi era mai successo non ho dato importanza a queste code chiuse, e mi sono allarmata quando una femmina è morta e ho notato che nuotano sempre in superficie e hanno tutti e 3 le code chiuse. mi sto informando su internet e potrebbe essere un parassita.

adesso io sono preoccupata per i miei pesci, non vorrei che sono contagiosi infatti gli ho messo in quarantena.

adesso che cosa devo fare? questi pesci moriranno o potrei in qualche modo salvarli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema di inserire nuovi pesci senza fare la quarantena è sempre dietro l'angolo. Per'altro nessuno di noi ha a disposizione una vasca avviata e funzionante per farla. Diciamo comunque che la convivenza tra scalare e guppy non è l'ideale perchè hanno esigenze molto diverse. Non posso dirti cos'è che disturba i tuoi nuovi ospiti, il solo fatto che abbiano la coda chiusa potrebbe anche dipendere dalla temperatura dell'acqua, così come dai valori... che andrebbero controllati mensilmente con gli appositi kit a reagente che si trovano dappertutto. L'unica cosa che posso dirti con certezza è che non serve, anzi potrebbe essere controproducente, mettere i batteri ogni mese. L'acquario deve stare in equilibrio da solo, un apporto di batteri ulteriori può solo creare squilibri e danni. Una volta che i batteri sono insediati nei cannolicchi sei a posto. Mettendoli continuamente, rischi di sovraccaricare la vasca. Lo so che c'è scritto sulla confezione di metterli una volta al mese, ma c'è anche scritto che puoi inserire i pesci dopo una settimana dall'avvio della vasca. Non troverai sito al mondo che dia ragione a questa etichetta ne in un caso che nell'altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto dei batteri pensavo che bisognava metterli ogni volta al mese perckè sull'etichetta c'è scritto per un vasca da avviare mettere tot come hai detto tu, mentre per i cambi dell'acqua mettere tot per ogni litro che cambio, infatti la quantità e piccola, ne metto 2,5 ml nei canolicchi e ho sempre letto nei forum ecc che bisognava fare così.

se adesso tu mi dici così non li metterò più. ma dato che li ho sempre messi non potrebbe creare qualche danno?

comunque per i pesci mi sto informando su diversi siti e c'è ne sono molti che hanno consigliato di fare dei bagni di sale, allora io ho provato a farlo,perchè vorrei salvarli in qualche modo. ieri sera ho fatto questa cosa, cioè di mettere tot sale per una mezz'oretta e sta mattina ho visto che una femmina si è ripresa, la coda è tornata normale e i colori sono bel luminosi, in poche parole mi sembra che sia guarita mentre gli altri ancora no.

quindi possono aver preso qualche parassita e io sono fortemente convinta che la causa sia i valori diversi dell'acqua.

comunque io non metto mai nuovi pesci subito, li lascio nel sachetto per più di mezz'ora nel'acquario inserendo ogni 15 minuti un pò di acqua , così che i pesci si possono ambientare pian piano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai benissimo ad introdurli nella vasca facendoli prima ambientare. La cura del sale non l'ho mai provata ma so che alcuni la fanno per determinate patologie o infezioni o parassiti. Speriamo che funzioni anche per gli altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

I nitrati non sono ancora ad un valore pericoloso, certo non sono ottimali. Prova a testare la sola acqua che immetti per vedere se è lei stessa a contenerne, una cosa fondamentale è diminuire la somministrazione di cibo che indubbiamente può essere u n problema, così come l'immissione continua dei batteri al cambio dell'acqua. Secondo una tabella di calcolo co2 molto diffusa, con kh 2 e ph 6 il tuo co2 è 64 ed è alta (secondo un'altra, anche in base alla temperatura, addirittura è 70). Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui hai anche i nitrati così alti.

Con cosa hai fatto i test? perchè non mi torna il tuo dato co2 =20.

Dovresti inserire piante vere per dare un apporto di ossigeno alla vasca.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ho comprato i test a strisce e il Co2 si calcola con una tabbella asseconda del pH e KH. aveva solo questo test altrimenti avrei preso quello a reagenti che sono più precisi.

cmq sia il KH non sò se è veramente 2 perchè i colori da confrontare si assomiglia sia al valore 2 che al 5.

cmq domani farò il cambio dell'acqua, per abbasare il nitriti quindi non metto i batteri giusto?

vorrei evitare di mettere le piante vere, non le ho mai tenute quindi non sò ne anche da dove cominciare e sinceramente non mi và di allestire nuovamente l'acquario,

Ma non basta un areatore? c'è l'ho ma lo accendo di rado. e poi il getto della pompa crea molte bollicine , pensavo che come ossigeno bastasse.

i valori dell'acqua del rubinetto sono:

nitrati0

nitriti0

gh 5

kh 7 o 10

ph 8 o 8,5

uso già un prodotto per abbassare il pH come ho già detto, perchè sapevo che era un pò basico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...