Vai al contenuto

Recensione Lettiera In Canapa


Buba

Recommended Posts

Finalmente è arrivata!!!!

La lettiera in canapa prodotta in Francia.

Diamo subito un pò di numeri: Un sacco da 30 L costa € 8,30 circa ......per la mia gabbiona ho dovuto utilizzare l'intero sacco nonostante venga consigliato di metterne uno strato di 2 cm.

Ecco come si presenta il sacco non è sottovuoto come tante altre lettiere quindi non vi aspettate che il volume aumenti.

Questa è la trama come potete vedere si tratta di scagliette, sono ruvide al tatto ma non pungenti, quindi del tutto sicure.

Non ha odori particolari....anzi rispetto a quella di lino direi che è molto meno odorosa.

Come sempre ho preparato la gabbia mettendo delle traversine tenute in sicurezza con dello scotch di carta: qui la foto della gabbia rivestita.

Poi ho messo sopra la lettiera e questo è il risultato.

I topolotti l'hanno gradita subito, non sono stati timorosi quindi immagino che sia anche comoda.

Subito ho notato la leggerezza e la trama che rispetto a quella di lino è più grossolana e questo fa si che non venga sparsa o "sparata" ovunque.....non si attacca neppure al pelo e anche questo è un gran bel vantaggio.

Pare che questa lettiera sia una delle migliori come assorbenza......beh vi farò sapere nei prossimi giorni :D

Dimenticavo......visto che Lapo è un gran rosicatore ho acquistato questa greppiera che vi consiglio proprio perchè è davvero bella!!!

Ed ecco un muso soddisfatto :D

Mi scuso per la qualità delle immagini, ma ho dovuto fare tutto con il cellulare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bubina la lettiera che hai preso tu è totalmente uguale a quella che ho preso io e che ho faticato 6 mesi per averla..... (ormai la storia la conosci bene)!! Io la vedo molto morbida per le zampine dei porcelli, poi bisogna tenere presente che è del tutto naturale e soprattutto nelle coltivazioni francesi, non usano nè pesticidi, nè fungicidi, nè diserbanti e nè insetticidi, quindi se i porcelli "l'assaggiassero" sarebbe del tutto naturale e non nociva.... Toglimi una curiosità, ma 30 L a quanti kg corrispondono??? Così faccio 2 conti con quella che ho preso io per vedere se c'è risparmio!!! Poi hai notato che non è polverosa?? La usano addirittura per i cavalli affetti da malattie respiratorie con risultati eccellenti!!! Ora bisogna vedere la sua assorbenza, secondo la casa francese produttrice dovrebbe essere 12 volte superiore alla paglia e 4 volte superiore ai trucioli.... Le foto sono chiarissime, Lapino è diventato bellissimo, sembra un bambolotto...!!!! Un abbraccio a tutti,

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh 30 L equivalgono a 3,30 Kg quindi se non ricordo male la tua Cochi è decisamente più conveniente.

Ho visto che i porcelli non ci provano neanche ad assaggiarla e credimi che la Pira assaggia tutto, però in effetti da sicurezza il fatto che sia coltivata biologicamente.

Polvere assolutamente non ce n'è, neppure nel fondo del sacco.....assolutamente priva di polveri!

Come immaginavo questa lettiera non rimane attaccata al pelo e questo è davvero un gran vantaggio....la Zora con il truciolo si concia in una maniera vergognosa :D

Di conseguenza non la trovo a giro per casa, ma rimane esattamente dove deve stare: nella gabbia :D

Può sembrare una stupidata ma per quelli che hanno la gabbia in una stanza dove ci si sta spesso non è il massimo avere la lettiera sparsa ovunque.

Domani controllerò gli angolini dove so che la fanno spesso e vediamo un pò.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buba non sai che piacere immenso mi dai leggendo questa tua recensione, da quando sapevo di dover prendere 2 porcelli ho sempre cercato il meglio per loro!! Conoscendo questa lettiera, leggendo recensioni, esperienze, parlando con chi la conosce, sono stato sicuro sin dal primo momento che sarebbe stata una bomba!!!! Grazie mille Buba per l'esperimento, aspetto di sapere altre novità.... :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mandato MP....stasera controllo l'assorbenza negli angoletti dove di solito ci fanno le cascate del niagara!!!

Per adesso non ci sono odori....devo dire che anche questa è una cosa che mi fa preferire questa lettiera al lino che di suo è lievemente odoroso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi purtroppo non ho buone notizie |//|

Purtroppo mi aspettavo una assorbenza maggiore, in realtà dopo due giorni gli angoli dove fanno spesso pipì erano umidissimi.

Stasera poi, solo dopo 4 giorni, tutto completamente molle.

Addirittura le traversine sotto sono già bagnate.

Ho cercato di togliere le parti bagnate, ma non è facile perchè questa lettiera non si compatta quando è umida quindi alla fine non è semplice......per non pulire tutta la gabbia ho dovuto aprire il nuovo sacco e aggiungere altra lettiera!

In pratica un pò meno di due sacchi da 3 Kg in meno di 5 giorni!

Adesso la lettiera incomincia anche ad essere odorosa ma vi è un buon controllo da questo punto di vista.

Già adesso posso dire con certezza che per la trama che ha è ottima perchè non è pericolosa, assolutamente priva di polveri, non si attacca al pelo e non viene portata a giro ovunque.

D'altro canto però l'assorbenza non mi pare tanto diversa dal pellet o da un buon truciolato e quindi per farli rimanere all'asciutto vanno tolte le parti bagnate ogni due giorni e sostituite con della lettiera pulita.

Sinceramente non so se riuscirò a tenerla per una settimana intera _----_

Purtroppo questa lettiera non ha superato il test Buba!

Se avete domande .... :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, io credo che il problema assorbenza sia un po' il problema di tutte le lettiere, chi più chi meno ha un tipo diverso di assorbenza... Resta il fatto che abbiamo risolto i problemi di "assaggio", "trama", "odori" e "polveri" che sono quelli più essenziali, ora io credo che qualsiasi lettiera useremo, avremo sempre problemi di assorbenza, perchè per nostra sfortuna il porcellino d'india produce ed espelle tantissima pipì in una giornata!! Comunque sia io credo che almeno un paio di volte la settimana si dovebbe togliere la parte bagnata e sostituirla con della lettiera nuova, non mi riferisco solo a quella in questione (canapa) ma a tutte le lettiere che intendiamo usare (trucioli, pellet, mais, lino, paglia, cellulosa, ecc.....)!! Ormai abbiamo assodato che non esiste la "lettiera perfetta", la pecca ci deve pur essere e per noi la pecca è l'assorbenza!! Dobbiamo escogitare il modo per non far stare i porcelli nell'umidità e credo si possa fare come ho detto sopra...!!! Grazie Buba per l'esperimento e per averci reso partecipi della tua recensione!!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero quello che dice cochi....ogni lettiera avrà i suoi pro e i suoi contro ed è difficile che esista la lettiera perfetta..... da questo punto di vista però io non posso parlare molto perchè cambio tutto comunque due volte volte a settimana dal momento che ho una gabbia molto piccola e la tengo in camera da letto...

comunque ti ringrazio bubi per le recensioni, sono davvero utili....io sono in cerca più che altro di una lettiera economica (la cambio molto spesso!), leggera (4 piani di scale col pellet non sono il massimo), e con pochi odori (sta in camera da letto)...l'assorbenza come ho detto mi interessa relativamente perchè la cambio in ogni caso abbastanza spesso...

quindi credo che questa qui in canapa potrebbe anche andarmi bene...io quasi quasi una prova la farei...quando mi deciderò a comprare roba online... ma quanto sono pigra! :)

un bacio a tutti

ah cochi, quando arriverà anche il tuo momento di provarla, dacci le tue impressioni mi raccomando ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono daccordo con te sissy, se cambiata regolarmente non credo che ci siano problemi!! Non preoccuparti, appena la provo vi farò sapere, ho già tutto pronto, mancano solo i porcelli ed ormai manca una settimana..... Domenica prossima li vado a prendereeee!!!! Un abbraccio,

Link al commento
Condividi su altri siti

E' chiaro che la lettiera perfetta non esista però devo ammettere che mi aspettavo di più da questa perchè ho sempre sentito parlarne molto bene.

Sinceramente la consiglierei a chi ha gabbie di media ampiezza e non vuole stroncarsi la schiena con il pellet.

Per le gabbie grandi di sicuro un buon truciolato è al pari come assorbenza e il risparmio è notevole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per le gabbie grandi di sicuro un buon truciolato è al pari come assorbenza e il risparmio è notevole.

Al truciolato?? :o Con quello che costa quella di canapa non credo che ne valga la pena!

Forse necessita di un maggior spessore oppure di essere leggermente pressata/compattata sul fondo gabbia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Simmy hai capito bene "truciolato" :D

Sto provando un truciolato per cavalli che sinceramente sta battendo ogni tipo di lettiera .....non l'avrei mai detto :P

Certo va controllato bene perchè è legnoso e si possono trovare scheggette anche se a dire il vero in due sacchi da 20 kg che ho provato ne ho trovate una, si attacca al pelo e lo trovi ovunque sparso per casa, ma non è polveroso, assorbe bene, le parti bagnate si possono togliere facilmente, leggero e senza odori......e soprattutto molto economico!

Certo lo consiglio a chi ha diversi porcelli e gabbie molto grandi.

La canapa devo dire che l'ho trovata ottima poichè prima di polveri, sicura per le loro zampette ma ad assorbenza è stato un flop!

Magari con più spessore andrebbe meglio ma direi che poco meno di due sacchi da 30 L in 4 giorni non va mica bene.

Per com'è fatta la trama (a scagliette) non si compatta e quindi le parti bagnate sono più difficili da togliere.

Non dico che sia pessima però mi aspettavo di meglio e ammetto di esserci rimasta un pò delusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo acquisto in un consorzio agrario ma penso che non sia difficile trovarlo online!

Devo dire che rispetto a marche specifiche che si trovano nei supermarket non c'é paragone!

Assolutamente poco polveroso, molto morbido ed economico: 9 € un pacco da 20 kg pressato quindi esattamente il doppio del volume quando viene distribuito a terra!

Certo va controllato per via delle schegge e va cambiato ogni due giorni negli angoli dove la fanno spesso ma questa é una cosa che anche con la lettiera migliore é consigliabile fare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tiriamo un pò di somme!!!

Dopo una settimana di prova vi posso dire che non sono rimasta soddisfatta di questa lettiera.

Al momento di cambiarla tutta mi sono resa conto che le traversine sotto erano praticamente zuppe di urina.

Un pò come per la lettiera in lino l'assorbenza avviene negli strati inferiori, solo che il lino incredibilmente assorbe di più e avendo una trama più fine fa si che lo strato superiore rimanga asciutto.

Quella in canapa purtroppo rimane umida anche in superficie :angry:

Ha molti pregi quali il fatto di essere molto leggera ma non si attacca al pelo, è del tutto naturale e del tutto sicura, la cosa che sicuramente mi piace di più è il controllo degli odori.....davvero ottimo.

I difetti sono sicuramente l'assorbenza che non è del tutto soddisfacente e quindi va cambiata spesso, il sacco non è compresso quindi non ci si può aspettare che il volume sia più di quello che ci si presenta.

Se devo paragonarla a una lettiera mi viene subito in mente quella di lino....entrambe hanno grossi pregi ma anche difetti.

Rispetto al lino la canapa ha un controllo degli odori notevole...una delle migliori lettiere che abbia provato.

Anche come trama è preferibile la canapa al lino.

Per quanto riguarda l'assorbenza il lino, come precedentemente detto, è migliore perchè anche se in entrami i casi l'urina viene assorbita negli strati inferiori, il lino si asciuga subito nello strato esterno facendo rimanere nell'asciutto i porcellini.

In entrambi i casi, ogni due giorni vanno cambiate le parti umide e se nel caso del lino si riesce bene a portar via le parti bagnate, in quella di canapa è più complicato poichè non si compatta.

Che dire .....sicuramente per gabbie di grandezza media è da consigliare, ma per quelle grandi diventa troppo costosa visto che la quantità aumenterebbe di parecchio.

Se avete qualche domanda sono qua :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho cambiato la lettiera in canapa ai porcelli, devo dire la verità non mi sono trovato male, ha assorbito bene tutta la pipì dei porcelli, ho notato che i miei porcelli la fanno di solito nello stesso posto e in quel posto si sono formati dei grumi di lettiera che ho tolto con una paletta che ho preso appositamente per pulirli!! Tengo per loro pure una scopina che metto nella gabbia e raccimolo gli ultimi residui di lettiera.... Per gli odori non ci sono stati problemi, non si sente nulla! L'unica cosa è che quando scappano all'improvviso ne fanno cadereun po' a terra al pavimento, ma non sempre lo fanno, solamente quando sentono un forte rumore....!! Per il resto non mi lamento!! Mi dispiace moltissimo che Buba non si sia trovata bene, io ho visto che i porcelli sono tranquilli e giocano sereni poi non si attacca al pelo nemmeno se è bagnato!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Cochi, la lettiera è una cosa davvero personale!

A parte quelle che proprio non sono adatte.

Io non mi sono trovata male con la canapa, è migliore rispetto ad altre lettiere, ma mi aspettavo molto di più.

Incredibilmente, come ho già detto, sto usando del truciolo per cavalli che trovo ottimo anche se ha i suoi difetti....viene sparso davvero ovunque :D

Domanda: la vasca sotto l'hai trovata pulita o l'urina l'ha macchiata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabile allora che la qualità sia diversa da quella che ho utilizzato io perché io ho trovato le traversine sotto completamente molli.... C'é anche da dire che io ho tre adulti che a pipí non sono di meno a nessuno :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto provando da sabato (quindi siamo al 3° giorno) questa lettiera.

Finalmente! era tanto che volevo provare e ora mi sono decisa a sperimentare tipologie diverse.

Mi sta piacendo molto. E' leggera, fine, asciutta al tatto ma non rigida, ha un buon controllo odori.

Anche l'assorbenza mi pare buona. In superficie è ovunque completamente asciutta, anche se sotto il tappetino è umido.

Consigliano di mettere uno strato di due cm. Secondo me sono pochini infatti appena arriva il paccone da 100L (19,90 euro) ne metterò di più.

Per la mia gabbia (soppalco escluso) ho usato una confezione da 30L (prezzo 8,30 euro) ma a mio avviso lo strato è bassino, forse ci vogliono 40 L per avere la massima efficacia per le dimensioni della mia vasca (110x70cm). Aspetterò ancora qualche giorno per trarne ulteriori conclusioni...

Ho notato che per Maya e Mou non fa differenza, canapa o truciolo As..n, a loro importa poco. Sicuramente rispetto al pellet sono lettiere più confortevoli e meno polverose e per me più leggere da gettare nei rifiuti! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Io punto a farla durare minimo una settimana, altrimenti dato il prezzo il truciolo per cavalli A...n sarebbe più conveniente. Ecco perchè la prossima volta metterò qualche cm in più di canapa.

Però di porcelle ne ho due e sotto uso come i tappetini per cani.

Per ora mi piace, mi piace anche il controllo odori! E' una buona lettiera.

La prossima volta prenderò il pacco da 20kg, dovrebbe contenere circa 200L di canapa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come è andata la prova?

A me purtroppo non ha soddisfatto :bigemo_harabe_net-102:

Alla fine mi toccava togliere comunque le parti umide dopo due giorni quindi per il prezzo la scelta è stata senza dubbio quella di optare per il truciolo a...n

Però le variabili sono tante e di conseguenza è una cosa molto soggettiva.

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...