Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

buongiorno a tutti! mi chiamo Michela e mi sono appena iscritta!

vorrei un aiuto per piacere... la mia furetta ha la pancia molto gonfia da un po' di tempo e non capisco cosa possa avere, quando la sollevo sembra una pera... ora sembra anche che come dimensioni sia diminuita... perde il pelo poverina, la sua schiena è completamente nuda di conseguenza lei mangia e poi si infila subito nella sua cuccetta perchè sente il freddo quindi può essere solo ingrassata, il punto è che la sua pancia è proprio dura non cicciotta!

lei ha 7 anni è una marshall ed ha già un problema: perde il pelo e le si gonfia la vulva come se fosse in calore pur essendo sterilizzata, sicuramente quelli della marshall l'anno sterilizzata troppo presto e male (non dico altro che è meglio). Il fatto che ha la pancia gonfia può centrare con questo o può essere qualcos'altro?è solo ciccia? se no? cosa può essere? aiutatemi a capire e consigliatemi per favore...

ciao ciao,

Michela

Inviato

Ciao Michela e benvenuta, purtroppo non posso esserti di aiuto perchè non ho dimestichezza con i furetti, ma ti consiglio vivamente di farla visitare da un veterinario esperto in animali esotici!

Facci sapere come sta e falle una carezza da parte mia <_<

Inviato

Ciao Michela, benvenuta tra di noi

Non posso che essere d'accordo con Erika: i furetti sono delicati per quel che riguarda la salute. Non aspettare troppo e trova un veterinario specializzato in questi piccoli animali.

Inviato

un marshall di 7 anni che perde pelo è probabilmente affetto da tumore ai surreni e la pancia gonfia insieme alla schiena nuda fa pensare che lo stato del tumore sia avanzato. sopra i 3 anni in teoria andrebbe fatta una visita di controllo annua, con esami radiologici e del sangue sia per prevenire che per prendere in tempo eventuali problemi diabetici e tumorali. il primo segnale di un problema è la perdita di peso e di pelo, ma con l'avanzare della malattia poi sopraggiungono altre problematiche, tra cui incontinenza, difficoltà di movimento, cecità etc.

comunque è necessaria una visita veterinaria in quanto non si può fare una diagnosi seguendo una descrizione online...

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...