Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, ho Spotti da circa 2 mesi e quando lo accarezzo se mi si appoggia al braccio mi vengono immediatamente delle bolle rosse che mi passano solo con prodotti anti punture di insetti, e mi viene anche da starnutire, a voi è successo? e secondo voi sono allergico a lui o al fieno? o magari ha qualche parassitino che non si vede ad occhio nudo?

Inviato

L'allergia al pelo della cavia non è comune sono su questo forum da un anno e mezzo e ho sentito solo un caso. L'allergia al fieno è senza dubbio piu comune ma alcune persone allergiche con alcune precauzioni tengono comunque le cavie come animale da compagnia. Non è da escludere neanche una infestazione da acari nella cavietta specie se non è stata ancora visitata da un esperto in esotici ed è stata acquistata in un negozio. Tuttavia i parassiti delle cavie difficilmente creano disturbi all'uomo ma un controllo non fa mai male, ne sono fastidi da sottovalutare. Spesso il tricophyton (micosi) si contagia all' uomo con comparsa di macchie rosate pruriginose ma non credo sia associata a starnuti,.. Insomma senza un controllo medico e veterinario è difficile accertare la causa, mi spiace speravo di esserti piu utile! Alla fine della fiera non ho scritto granché! :D

Inviato

L'allergia al pelo della cavia non è comune sono su questo forum da un anno e mezzo e ho sentito solo un caso. L'allergia al fieno è senza dubbio piu comune ma alcune persone allergiche con alcune precauzioni tengono comunque le cavie come animale da compagnia. Non è da escludere neanche una infestazione da acari nella cavietta specie se non è stata ancora visitata da un esperto in esotici ed è stata acquistata in un negozio. Tuttavia i parassiti delle cavie difficilmente creano disturbi all'uomo ma un controllo non fa mai male, ne sono fastidi da sottovalutare. Spesso il tricophyton (micosi) si contagia all' uomo con comparsa di macchie rosate pruriginose ma non credo sia associata a starnuti,.. Insomma senza un controllo medico e veterinario è difficile accertare la causa, mi spiace speravo di esserti piu utile! Alla fine della fiera non ho scritto granché! :D

be lo porterò da un veterinario allora, più che altro per vedere che non abbia parassiti, ma quanto mi pela il veterinario? tanto per sapere cosa aspettarmi per un controllo...

Inviato

L'allergia al pelo della cavia non è comune sono su questo forum da un anno e mezzo e ho sentito solo un caso. L'allergia al fieno è senza dubbio piu comune ma alcune persone allergiche con alcune precauzioni tengono comunque le cavie come animale da compagnia. Non è da escludere neanche una infestazione da acari nella cavietta specie se non è stata ancora visitata da un esperto in esotici ed è stata acquistata in un negozio. Tuttavia i parassiti delle cavie difficilmente creano disturbi all'uomo ma un controllo non fa mai male, ne sono fastidi da sottovalutare. Spesso il tricophyton (micosi) si contagia all' uomo con comparsa di macchie rosate pruriginose ma non credo sia associata a starnuti,.. Insomma senza un controllo medico e veterinario è difficile accertare la causa, mi spiace speravo di esserti piu utile! Alla fine della fiera non ho scritto granché! :D

scusami, a quali precauzioni ti riferisci che le adotto anche io? io per ora gli do poco fieno alla volta al posto di riempirgli la gabbia e la confezione la conservo sul balcone così non è in casa

Inviato

Usare il fieno non pressato riduce le polveri, non tenere la cavia in camere da letto riduce l'esposizione ad eventuali allergeni se pensi che in genere in camera da letto si passa 1/3 della giornata... Chi è allergico potrà suggerirti altri consigli specifici.

Una visita da un vet esperto in esotici varia dai 30 ai40 euro. Una buona visita prevede osservazione del pelo, osservazione delle feci, controllo denti orecchie, zampe ed eventualmente peso. Nel caso non dovesse fare queste operazioni puoi suggerirlo gentilmente dato che a qualcuno è capitato di spendere soldi per visite molto superficiali, almeno non ti fai fregare. Nel caso sia necessario il vet può fare una coltura del pelo per constatare la presenza di parassiti, in tal caso il prezzo sale leggermente.

Inviato

Allergie al pelo della cavia di solito si manifesta con rinite allergica, quindi con starnuti e irritazione delle vie respiratorie, difficilmente vengono bolle!

Potrebbe davvero essere una allergia agli acari! Il mio consiglio oltre a quelli già espressi e' di effettuare delle prove allergiche in modo di andare sul sicuro!

Per quanto riguarda la visira al caviotto ( rigorosamente da un veterinario esperto in animali esotici) e' sicuramente una cosa necessariase non e' mai stata fatta prima.

Inviato

ho provato, se strofino il fieno sul braccio mi vengono le stesse bollicine, ma la cosa strana è che i miei hanno avuto il coniglio in casa per 7 anni a se lo prendevo in braccio non mi succedeva niente

Inviato

Ok grazie lo farò!

Usare il fieno non pressato riduce le polveri, non tenere la cavia in camere da letto riduce l'esposizione ad eventuali allergeni se pensi che in genere in camera da letto si passa 1/3 della giornata... Chi è allergico potrà suggerirti altri consigli specifici.

Una visita da un vet esperto in esotici varia dai 30 ai40 euro. Una buona visita prevede osservazione del pelo, osservazione delle feci, controllo denti orecchie, zampe ed eventualmente peso. Nel caso non dovesse fare queste operazioni puoi suggerirlo gentilmente dato che a qualcuno è capitato di spendere soldi per visite molto superficiali, almeno non ti fai fregare. Nel caso sia necessario il vet può fare una coltura del pelo per constatare la presenza di parassiti, in tal caso il prezzo sale leggermente.

Inviato

allora secondo me sei allegica al fieno e non alla cavia...certo che ormai fieno e cavia vanno di pari passo :(

Inviato

io penso sia sicuramente un'allergia, i sintomi sono questi! fieno o cavia boh...lo potrai sapere con certezza facendoti fare i test all'ospedale! comunque l'allergia alla cavia non dev'essere una cosa tanto rara, perchè io poco tempo fa feci appunto questo test, e tra i vari allergeni "di routine" c'era anche il pelo di cavia! ocio! :)

comunque esistono eventualmente delle terapie desensibilizzanti...non ho idea di quanto e come funzionino, ne quanto costino, ma a me le hanno proposte... può essere utile se hai intenzione di passare tanto tempo coi pelosetti! :) altrimenti fai come me, antistaminico a paletta quando mi vengono le crisi e via..... :(

Inviato

Che io sia allergico al fieno lo so per ceto, ho fatto le prove qualche anno fa, però ho avuto un coniglio e non mi faceva quell'effetto, anche mia mamma che da un paio di giorni mi tiene spotty ha gli stessi effetti, starnutisce, le lacrimano gli occhi e se lo tiene in braccio le vengono dei puntini rossi sull'avanbraccio, e anche lei ha avuto il coniglio per 7 anni!

io penso sia sicuramente un'allergia, i sintomi sono questi! fieno o cavia boh...lo potrai sapere con certezza facendoti fare i test all'ospedale! comunque l'allergia alla cavia non dev'essere una cosa tanto rara, perchè io poco tempo fa feci appunto questo test, e tra i vari allergeni "di routine" c'era anche il pelo di cavia! ocio! :)

comunque esistono eventualmente delle terapie desensibilizzanti...non ho idea di quanto e come funzionino, ne quanto costino, ma a me le hanno proposte... può essere utile se hai intenzione di passare tanto tempo coi pelosetti! :) altrimenti fai come me, antistaminico a paletta quando mi vengono le crisi e via..... :(

Inviato

ah ok capisco....e chi lo sa allora....che vi siate allergizzati pure alla cavia? booooh, mi sa che in questo caso l'unica è chiedere il parere a un medico, è sicuramente più competente di noi :) (ora magari c'è un medico fra noi e mi faccio la figura.... -.-' )

Inviato

l'unica é fare i test e prendere delle precauzioni tipo guanti ecc :( certo che é proprio una menata...

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...