mayam Inviato Novembre 4, 2010 Segnala Inviato Novembre 4, 2010 INDOVINA CHI? Regole del gioco: Verrà postata una foto la quale raffigurerà un particolare di un animale, in questo caso MAMMIFERO. Ogni utente potrà scrivere il nome scientifico del mammifero che secondo lui è raffigurato o porre una domanda la cui risposta da parte del moderatore/esperto che ha iniziato il gioco potrà essere solo SI NO FORSE. Ad indovinello concluso verrà chiesto poi all'utente di segnare nella sua firma 1 punto in questo modo: InDoViNeLLo MaMMiFeRi +1. Quando un utente arriverà a 10 punti in una sezione riceverà in omaggio un premio a sorpresa.
mayam Inviato Novembre 4, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 4, 2010 Ed ecco a VOI TUTTI il primo indovinello: cos'è? INDOVINA CHI M.001
mayam Inviato Novembre 4, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 4, 2010 no... fai domande mirate, forse ti ci avvicini prima.... vi do un indizio: è un animale che IO detterei volentieri!
Buba Inviato Novembre 5, 2010 Segnala Inviato Novembre 5, 2010 E' un animale che si può definire un "cacciatore"?
mayam Inviato Novembre 5, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 5, 2010 il suo peso va da 1,5 a 3 kili circa in base al sesso.
gerardo 92 Inviato Novembre 5, 2010 Segnala Inviato Novembre 5, 2010 il suo peso va da 1,5 a 3 kili circa in base al sesso. Mephitidae
mayam Inviato Novembre 5, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 5, 2010 mephitidae è una famiglia... ovvero quella che include le puzzole americane... ma non è una specie... diciamo che anche se dovrei rispondere solo SI NO FORSE posso dirti che per certi versi ci siete vicini... non è giusta la famiglia, ma sempre di PUZZONI trattasi! dai dai che ce la fate!!!!
mayam Inviato Novembre 5, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 5, 2010 è quasi introvabile nelle nostre case anche se detenibile e in natura vive in un areale molto limitato.
mayam Inviato Novembre 5, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 5, 2010 dai su bella gente, volete forse dirmi che non avete domande da fare per capire chi è? io scommetto che almeno il 10% di voi tutti ha già visto questo animale e che di questo 10% il 99% ha detto "troppo bello, come mi piacerebbe avere sta palla i pelo in casa"
martyfloo Inviato Novembre 5, 2010 Segnala Inviato Novembre 5, 2010 Ama vivre in compagnia dei suoi simili?
mayam Inviato Novembre 5, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 5, 2010 come molti animali (quasi tutti) della stessa famiglia incontra i suoi simili solo durante il periodo del calore che, essendo fotoperiodici, inizia a fine primavera e finisce ad inizio autunno. in cattività 2 animali di sesso opposto possono convivere se crescono insieme fin da cuccioli, ma devono avere tane separate in quanto il maschio può diventare abbastanza aggressivo.
gerardo 92 Inviato Novembre 5, 2010 Segnala Inviato Novembre 5, 2010 mephitidae è una famiglia... ovvero quella che include le puzzole americane... ma non è una specie... diciamo che anche se dovrei rispondere solo SI NO FORSE posso dirti che per certi versi ci siete vicini... non è giusta la famiglia, ma sempre di PUZZONI trattasi! dai dai che ce la fate!!!! Mustela lutreola la provo
mayam Inviato Novembre 5, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 5, 2010 no, ma hai azzeccato la famiglia... è un mustelide!
gerardo 92 Inviato Novembre 7, 2010 Segnala Inviato Novembre 7, 2010 no, ma hai azzeccato la famiglia... è un mustelide! Melogale moschata
mayam Inviato Novembre 7, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 7, 2010 la famiglia dei mustelidi è molto ampia, solo facendo domande mirate sull'areale di provenienza etc potrete indovinare!
mayam Inviato Novembre 8, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 8, 2010 do un ulteriore aiutino... questa specie oltre ad essere originaria di un area molto limitata ha la caratteristica di avere 3 tipi di pelo... il sottopelo bianco, il pelo bianco e nero e infine ha delle setole più lunghe bianche che gli danno un aspetto un po disordinato. queste ultime hanno il solo scopo di far risultare più imponente l'animale nel tentativo di spaventare piccoli predatori.
gerardo 92 Inviato Novembre 8, 2010 Segnala Inviato Novembre 8, 2010 do un ulteriore aiutino... questa specie oltre ad essere originaria di un area molto limitata ha la caratteristica di avere 3 tipi di pelo... il sottopelo bianco, il pelo bianco e nero e infine ha delle setole più lunghe bianche che gli danno un aspetto un po disordinato. queste ultime hanno il solo scopo di far risultare più imponente l'animale nel tentativo di spaventare piccoli predatori. ma da dove viene???asia???europa??stati uniti???
mayam Inviato Novembre 8, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 8, 2010 asia? NO europa? NO stati uniti? NO i mustelidi sono presenti in tutto il globo, ma hai scordato un paio di continenti!
mayam Inviato Novembre 9, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 9, 2010 il tasso è europeo... non si tratta di un mustelide europeo!
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora