Buba Inviato Agosto 19, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 19, 2010 Grazie a Berna che mi ha fatto conoscere questo prodotto e che gentilissima mi ha donato un sacchettone che mi durerà una eternità! All'inizio, sia per colorazione che per forma, mi ha ricordato il pellet di paglia che indubbiamente non è di certo buono come alimento ma che viene utilizzato esclusivamente per lettiera. Il pellet di fieno pressato invece ha un odore buonissimo, assolutamente appetibile e apprezzato visto che Ichi non si è fatto molti scrupoli a sgranocchiarlo. Assolutamente per composizione devo dire che è molto più naturale di altri pellet che ho visto in commercio. Magari più povero di nutrienti visto che è costituito praticamente di solo fieno, ma ottimo alimento secco che può aiutare anche a fornire una dieta equilibrata e quella consistenza che, come dico io, "fa fare esercizio ai denti". Vediamo un pò se anche la tremenda della Patty apprezzerà....lei è molto più diffidente rispetto al cibo nuovo. Berna tu quanto ne dai al giorno? visto che dalla composizione mi pare di aver letto che è solo fieno penso che si possa dare con più leggerezza rispetto al pellet di erba pressata che come ben sai è decisamente più calorico???!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Agosto 20, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 20, 2010 Cara Buba, io per ora ne do un pugnello a cavia e poi lo riaggiungo quando vedo che manca, essendo solo fieno pressato puoi darlo tranquillamente senza problemi, è un ottimo esercizio per i loro dentoni! Sono felice che ichi abbia gradito... non avevo dubbi! Vedrai che poi lo sgranocchia anche la Patty! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 20, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 20, 2010 un pellet davvero interessante! forse ne avevo sentito parlare da qualcuno che lo usava come lettiera, così non era pericoloso per le cavie, anche se forse non è il massimo come lettiera.. buba tienici aggiornati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 20, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 20, 2010 No no Missy mi sono confusa io appena l'ho visto perchè mi ha ricordato il pellet in paglia che viene realmente usato come lettiera (tra l'altro io l'ho usato moltissimo preferendolo a quello in legno perchè più morbido anche se non dura molto). Mentre invece questo pellet è costituito di fieno (cosa ben diversa dalla paglia ) e proprio in virtù del fatto che è solo fieno trovo che sia un alimento molto valido perchè utile proprio per far esercizio ai denti come ha suggerito Berna. Sicuramente non lo sostituirei al fieno perchè anche se alla fine è la stessa cosa, la fibra lunga aiuta moltissimo il corretto funzionamento dell'intestino, ma di certo si può dare con molta più tranquillità e più frequentemente rispetto al pellet di erba pressata. Ne do subito una manciatina ai due pelosi.....Ichi in effetti a cibo non si fa mancare nulla......la Patty invece per questo posso dire che l'unico vero lato da peruviano snob che ha Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 21, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 21, 2010 ah infatti mi sa che io conoscevo quello! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 21, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 21, 2010 Ichi ha insegnato alla Patty che il pellet di fieno è buono.....succede sempre così: quello che mangia lui mangia lei Lei da sola non prova niente di nuovo! Pare proprio che gli piaccia tantissimo ad entrambi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Agosto 22, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 22, 2010 Sono contenta che gli piaccia a tutti e due! Sicuramente non è un sostitutivo del fieno normale per il corretto funzionamento dell' intestino occorre fibra lunga, ma questo pellet essendo costituito solo da fieno possiamo darlo tranquillamente... e i denti si tengono in esercizio!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 22, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 22, 2010 Lo trovo davvero ottimo Berna....sarà un caso ma mi pare che le cacche siano anche aumentate Mi piace molto perchè spesso i miei due viziatoni ogni tanto vanno in cerca di cibo secco e spesso riescono ad ottenerlo con fischi e occhi dolci, ma come ben sai il pellet di erba pressata (anche quello della B...y ) ha comunque qualche caloria in più e purtroppo mi devo regolare perchè entrambi sono due grassoni Con questo sono decisamente più tranquilla....ne metto un pò in una ciotolina. Comunque piace tanto ad entrambi e lo trovo un alimento sicuramente da consigliare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 22, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 22, 2010 dove si può trovare? e in che quantità? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Agosto 23, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 23, 2010 Cara miss, quel tipo di fieno sarebbe per cavalli... io l'ho preso per provare e devo dire che mi trovo molto bene e piace anche ai topolotti, l'unica cosa è che si trova in ballini da 20 kg! Faccio prima a dartene un sacchetto quando ci vediamo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 23, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 23, 2010 infatti immaginavo che c'entrasse il ballino! mannaggia! a meno che non si faccia una colletta comune sul forum! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Agosto 24, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2010 sono d'accordo per la colletta!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 24, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 24, 2010 20 kg sono tantini eh Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Agosto 25, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 25, 2010 un pò ciascuno si divide!!!! e le nostre caviotte sarebbero contente!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 25, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 25, 2010 Ci sto pensando su......vediamo come si può fare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Agosto 25, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 25, 2010 Bè mi sono sbagliata, i Kg sono venticinque... il costo è sui 12 euro, ma ieri mio marito mi ha portato un' altro ballino e questo costa 7 euro ed è sempre 25 kg... in pratica al momento ho 50 kg di fieno pellettato, neanche avessi 1000 cavie!!! Meno male che ci sono i cavallini, se vedo che non dura nel tempo loro gradiranno sicuramente! Posso fornire tutti sul forum! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sissy89 Inviato Agosto 25, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 25, 2010 abbiamo trovato la fornitrice ufficiale di pellet! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 25, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 25, 2010 Berna sei troppo caraaaaa Casomai ci possiamo informare per i costi di spedizione (di questo me ne posso occupare io) e un piccolo contributo a Berna mi pare il minimo.........vediamo un pò! Io intanto mi informo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 25, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 25, 2010 accidenti ma io scherzavo!!! ho appena comprato un pacco di pellet, credo che mi durerà un anno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Agosto 26, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 26, 2010 oppure ci organizziamo una domenica tutti da Berna!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 27, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 27, 2010 facciamo un CaviaParty! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sissy89 Inviato Agosto 27, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 27, 2010 ci piace l'idea! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 27, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 27, 2010 Sai Mila (ormai ti ho ribattezzato ) che forse la soluzione è davvero quella di andare da Berna muniti di sacchetto.....ma mi sa che poi ne usciamo con le tasche piene di caviotte e zero pellet Apparte scherzi io ho fatto qualche calcolo e sinceramente converrebbe se qualcuno è vicino a un maneggio farsene dare un pò almeno per provare perchè non è esattamente come il pellet di erbe pressate e un sacchetto dura un'eternità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Agosto 30, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 30, 2010 mi piace il nome!!!! grazie buba!!!! credo che tu abbia davvero ragione!!!! domenica alla ricerca del maneggio!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Agosto 30, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 30, 2010 Devo avvertirvi però che essendo un fieno particolare, non si trova in tutti i maneggi, di solito si una il fieno normale per i cavalli, quello in pellet invece viene usato quando i cavalli hanno dei problemi di allergie alle polveri, quindi non è detto che in tutti i maneggi ci sia qualche cavallo allergico! Comunque lo puoi trovare nei consorzi agrari o dove si vendono le granaglie. L'unica cosa credo proprio che sfuso non lo vendano... via venite a trovarmi che ve lo do io! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora