Vai al contenuto

Incinta O No?


candy13

Recommended Posts

ho un grande dubbio: la mia cricetina è incinta o no?

circa 7/10 giorni fa io e una mia amica abbiamo fatto incontrare i nostri cricetini russi, sono stati insieme per 4 giorni e a volte litigavano, altre volte non si guardavano nemmeno, ma una notte hanno copulato! o per lo meno, i "movimenti" erano quelli!

solitamente la mia piccina pesa 50 grammi, adesso ne pesa 56..

posso sperare che sia incinta oppure è inutile che mi illuda?

Link al commento
Condividi su altri siti

è molto probabile che lo sia... tienila isolata, fornisci crocche per cani o insetti come integrazione alla normale dieta e preparale un nido comodo. i materiali preferiti sono fieno e trucioli di legno, evita cotone, stracci o qualsiasi altro materiale che possa creare filamenti in cui i cuccioli possano soffocare o amputarsi gli arti.

buona fortuna!

Link al commento
Condividi su altri siti

le ho acquistato del cotone apposta per roditori, è molto morbido e gliel'ho messo nella gabbietta giorni fa, lei l'ha portato nella casina.

comunque adesso beve e mangia un pò di più e quando vado a accarezzarla è più schiva (di solito non si scansava quando la toccavo).

-crocche per cani intendi lanìmiscela vera e propria o i biscottini? se è la miscela, per il mio cane io uso una di marca (sacchi confezionati per intenderci) ad alta digeribilità dato che lui soffre di stomaco, va bene lo stesso?

- quali insetti posso darle?

Link al commento
Condividi su altri siti

il cotone apposta per roditori è pericolossissimo per i cuccioli, come ti ho detto usa una manciatina di fieno ma nessun tipo di cotone... se un cucciolo si annoda per sbaglio una zampetta o peggio la testa dentro è un disastro... a me è successo ocn un cucciolo di ratto, ben più grande di un cucciolo di criceto e gli abbiamo salvato la gambina da cancrena e amputazione per un pelo...

le crocche per cani vanno benissimo, una al giorno è sufficiente...

come insetti puoi andare al caccia e pesca e farti dare camole della farina, van benissimo, ma vanno bene anche i piccoli caimani. considera che l'apporto calorico di un insetto è pari al triplo di quello della carne.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora glielo tolglierò immediatamente, mi dispiace per l'errore fatto ma proprio non lo sapevo! domani andrò a comprare il fieno allora! :)

comunque è aumentata un altro pochetto, adesso è 57 e mi sembra di vedere ai lati del "pancino" delle rotondità..

io e la mia amica non ricordiamo con esattezza il giorno della copula ma dovrebbe essere nei giorni della prima settimana di agosto, perciò al massimo dovrebbe partorire a fine di questa settimana, giusto?

grazie per tutte le info maya! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

nella gabbia le ho messo il fieno e i trucioli di legno, ma non li ha portati dentro la casetta, allora ieri le ho messo le striscioline di carta igienica e fazzoletti (non colorati e non profumati) e ha iniziato subito a portarli dentro la casetta! :)

fino a due giorni fa pesava 61 g, adesso non la peso più e la lascio stare finchè non partorisce..

ogni giorno le dò frutta e verdura freschi e oggi le ho dato anche un pò di yogurt bianco.

ma per farle produrre latte devo darle formaggio e latticini tutti i giorni?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao amici, purtroppo ho una brutta notizia da darvi.

Vi racconto cosa è successo: la notte del 21 agosto Pallina stava partorendo, ha fatto una gran fatica a espellere il primo piccolo (al momento del parto non si trovava nemmeno nella casetta) io ho assistito solo nei primi 10 minuti perchè ero un pò emozionata ma poi ho capito che la situazione era negativa, quindi l'ho lasciata sola.

La mattina vado a vedere che fa e vedo che lei è sempre lì fuori dalla casetta, con un piccolo accanto morto e un altro che le era rimasto a mezzo! sembrava mezza morta, ho subito chiamato il veterinario che mi ha detto che poteva aver contratto un'infezione all'utero dato che ha partorito il piccoletto morto e mi ha consigliato di portargliela subito.

Visitandola, mi ha detto che fortunatamente non aveva contratto nessuna infezione, che era attiva (nel frattempo aveva partorito anche il secondo cricetino morto) mordeva la mano del veterinario e le ha fatto un'iniezione di anti infiammatorio per prevenire un'eventuale infezione. Mi ha consigliato di togliere tutti i sassolini dalla gabbia e di sostituirli con dello scottex per evitare infezioni, dato che perdeva sangue, e appena tornata a casa di metterla in un luogo buio, caldo e lontano da rumori. Così ho fatto, Pallina non ha mangiato nè bevuto per un giorno intero e io ero molto preoccupata per la sua salute dato che il veterinario mi aveva detto che poteva anche morire. In totale ha fatto 3/4 piccolini, tutti i morti. La causa di tutto questo: le placente dovrebbero essersi staccate negli ultimi 2/3 giorni della gravidanza dato che i cricetini erano tutti formati. Da stamani ha iniziato un pò a mangiare ed è più vispa di prima, molto più attenta e cammina per la gabbietta, sale le scalette ma ho tolto la ruota per non farle fare grandi sforzi.

Domani gliela riporto per una visita di controllo, mi dispiace molto che ha sofferto così tanto ma vederla adesso che sta ritornando in salute è un sollievo enorme.. e pensare che potevo perderla! :bigemo_harabe_net-102:

Credo di avervi detto tutto, se avessi dimenticato qualcosa ve lo dico e naturalmente domani vi aggiornerò!

Link al commento
Condividi su altri siti

mi dispiace per la brutta esperienza!!!!un grande in bocca al lupo per la tua cricetina e se fossi in te non ripeterei l'esperienza....

vedrai che presto starà meglio, creeo che il momento critico sia passato

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Lady Arya, sicuramente non la farò accoppiare di nuovo, questo è certo!

Stamani l'ho riportata dal veterinario, (già di mattina era sveglia e scorrazzava per tutta la gabbietta) mi ha detto che è fuori pericolo, che anche se le manca del pelo alla pancia è normale perchè se lo strappano per imbottirci il nido, le ho già rimesso i sassolini dato che non ha più perdite e per quanto riguarda la ruota mi ha detto di non metterla per qualche giorno.

Quindi la terrò un altro pò nella stanzetta al buio poi la rimetterò nel suo posto, dove stava prima.

Adesso ha solo bisogno di stare tranquilla e rilassarsi. Infatti ieri non ha fatto altro che dormire!

Non potete immaginare quanto sia sollevata adesso! La mia piccina è ritornata in sè :bigemo_harabe_net-131:

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

piccolo aggiornamento: adesso a Pallina le sta ricrescendo il pelo sotto il pancino, ma è ancora aggressiva!

morde anche me e persino la mela che le metto nella ciotola... prima morde con rabbia il cibo e poi va a mangiarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie Erika, sei sempre così carina! :)

si, sicuramente si è stressata e penso anch'io che col tempo ritornerà come prima!

la mia piccina.. mi manca tanto coccolarla... potessi tornare indietro non l'avrei mai fatta accoppiare :(

ti terrò aggiornata!!! :bigemo_harabe_net-146: baci

Link al commento
Condividi su altri siti

dalle tempo... mi capitò un esperienza simile con una citella... dopo 3 settimane dalla guarigione "i rapporti erano ancora un po tesi" ma più passava il tempo e più tornava la "citussina" di un tempo... dopo un mesetto abbondante è tornata ad essere la roditorina dispettosa ma coccolona e simpatica, tranne con il veterinario che alla visita successiva s'è ritrovato con un dito sanguinante!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...