Vai al contenuto

Lettiera In Lino


Buba

Recommended Posts

Partiamo subito con le informazioni generali:

Il sacco da 35 L costa € 11,70 si presenta non sottovuoto, molto leggero.

La prima cosa che salta all'occhio è la consistenza della lettiera:

Scagliettine finissime e leggerissime.

Sulla confezione viene riportato che 3-5 cm sul fondo possono assicurare anche 14 giorni di asciutto, sempre a secondo della dimensione della gabbia e dal numero presente di animali.

Inoltre viene riportato che 30 L equivalgono a 5 cm per una gabbia di 120 x 60 cm.

Io ne ho messo metà sacco e ho riempito vasca, due angoliere e fondo dell'alcova.

Ho usato però la tecnica delle traversine sotto, messe in sicurezza con dello scotch di carta perchè mi sono trovata molto bene.

Ecco la vasca

Qui invece il particolare ma purtroppo mi è venuta la foto sfuocata.

Devo dire che i topolotti sono entrati subito senza problemi e pare aver gradito.

Ho controllato il popò a Ichi perchè pensavo essendo molto fine e leggera che gli si attaccasse ma per adesso ne è uscito pulitissimo.

Nei prossimi giorni vi dico come procede :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri mi sono dimenticata di scrivrere due cose importanti:

La lettiera in questione non ha odori particolari...sicuramente è più odorosa della cellulosa ma bisogna davvero impegnarsi per sentirne l'odore che credo sia caratteristioco delle fibra.

E' priva di polveri.....certo però la trama della lettiera è talmente fine che questa affermazione potrebbe essere non del tutto vera....diciamo che non si sbriciola ma rimane a scagliette.

Stamattina ho trovato i due topastri dentro le angoliere come sempre e devo dire che pare che gradiscano il contatto con questa lettiera.

Incredibilmente è rimasta nelle angoliere senza fuoriuscire ....speriamo non sia un caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che oggi era giorno di pulizia soppalchi (cosa che faccio in estate ogni due giorni) ho controllato ben bene la situazione.

Devo dire che la prima cosa che salta all'occhio è che le cacchette sono ben visibili ed essendo la trama della lettiera molto fine sono assolutamente facili da togliere.

Devo dire che è la prima lettiera che mi permette di togliere le cacchette con tanta facilità.

Risulta incredibilmente asciutta anche nelle angoliere.....non so se sia un caso ma addirittura mi pare che assorba più della cellulosa, comunque prendete questa informazione con le dovute precauzioni perchè è comunque solo il secondo giorno :P

Non ho riscontrato il problema nelle angoliere come per la cellulosa, nonostante la leggerezza non fuoriesce e quindi garantisce l'assorbenza.

Non sono presenti cattivi odori anche se rispetto alla cellulosa ha di suo un odore particolare ma appena accennato....non saprei descriverlo però non sgradevole e appena percettibile.

Indubbiamente per la facilità con cui si può procedere nel togliere le cacchine e la mancanza di parti umide, posso dire di non aver mai avuto una lettiera così pulita dopo due giorni dalla pulizia totale.

Prossimo controllo Giovedì prox!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Essì hai ragione la cavietta la faccio proprio io questa volta :P

Sinceramente anche per me la lettiera è un incubo....ancora non ho trovato quella che mi soddisfa a pieno di quelle "tradizionali" che comunque detto tra noi alla fine son costose ugualmente perchè se pensi che quella che prediligo è il pellet in paglia che costa circa 5 € per 8 L e un sacco mi dura appea una settimana.

Forse non è proprio il periodo più adatto per fare da test perchè i miei rispetto all'inverno passano più tempo fuori, però alla fine penso cambi di poco.

Ho appena controllato l'angoliera dove Ichi ha dormito per tutta la notte e noto con piacere che anche stavolta non è fuoriuscita ........questo è un gran vantaggio rispetto alla cellulosa che ti costringe a usare comunque una seconda lettiera per le angoliere.

Oltretutto è asciuttissima e sono sicura che almeno una pisciatona ce l'ha fatta.

Tenete presente che in media il pellet di legno nelle angoliere mi dura tre giorni e va sostituito perchè sbriciolato e umido.......questo invece risulta dopo i soliti 3 giorni assolutamente perfetto, asciuttissimo e non sbriciolato o compattato.

Questo a mio avviso rende la lettiera migliore del pellet sia in legno che quella in paglia almeno dal punto di vista di assorbenza.

Altra cosa di cui mi sono dovuta ricredere è che si attaccasse al pelo di Ichi ( con il truciolo per esempio è una tragedia)....per ora niente sorprese.

Vediamo come procede!

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho controllato e se nella vasca tutto risulta perfetto e non bagnato, le angoliere le ho dovute cambiare perchè anche se sopra erano asciutte sotto un vero disastro nonostante la traversina e l'odore ORRIBILEEEEEEEE £@@£

Penso che la differenza di assorbenza sia dovuta, come per la cellulosa, dalla quantità di prodotto utilizzato....chiaramete nelle angoliere più di quello non entra.

Secondo me non è conveniente utilizzarla nelle angoliere a questo punto vista la durata.....di sicuro è durata più del pellet ma se si va a cambiare ogni 4 giorni alla fine il consumo diventa notevole.

Per adesso risulta più asciutta e più facile da pulire rispetto alla cellulosa ma per quanto riguarda l'odore secondo me lo tiene meno anche se per adesso nella vasca non si sente.

Tra due giorni nuovo controllo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimenticavo:

se la cellulosa assorbe sulla parte superiore e quindi può risultare un pò umida, il lino sembra funzionare al contrario ovvero la parte superiore si asciuga subito e rimane più bagnato sotto.......almeno così pare.

Questo può essere un pregio perchè il caviotto comunque non sta sul bagnato.

Comunque bisogna vedere ancora quanto dura.

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri al negozio ho visto la lettiera di lino, stavo per prenderla, ma il costo mi ha frenata un altra volta. Alla fine secondo me é quasi il pellet ancora il milgiore, basta cambiarlo più spesso, ma almeno non ci si sbanca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie grazie B)B)B)

Mi sento onorata :P

Hai fatto bene Lady ad aspettare perchè ancora la prova non è terminata!

Stasera altro controllino e pulizia.....vediamo se dura.

Sicuramente una cosa ve la posso dire senza dubbio, ovvero che per la pulizia di routine tipo levare le cacchette o togliere il fieno caduto, è moooolto più pratica quella in lino.

Per esempio con la cellulosa togliere le cacchette è praticamente impossibile come i fili di fieno che alla fine diventano parte della lettiera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nuovo aggiornamento!!!

Ieri ho controllato e ripulito e il risultato è che ancora la lettiera risulta pulita e inodore.....perfetto direi :D

Ho preso una paletta per la pulizia della lettiera per gatti (chiaramente con dei fori un pò più piccoli) e devo dire che risulta molto comoda per togliere le cacchette.

Con la paletta ho potuto anche togliere due piccolissime parti della lettiera che risultavano umide e agglomerate.

Il resto incredibilmente pulito e asciutto.

Sono passati 7 giorni e devo ammettere che risulta pulita (molto più di altre perche è molto più semplice togliere le cacchette), odori solo quelli caratteristici della lettiera.

Come detto in precedenza però nelle angoliere anche questa lettiera ha fallito, ho meglio è sicuramente utilizzabile ma va cambiata spesso (ogni 3 giorni) e quindi la convenienza viene sicuramente meno.

Un'altra settimana di prova e poi tirerò le somme :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Si esatto!!!!

In pratica la cellulosa tende subito ad assorbire e quindi è facile che nei punti dove ne fanno di più risulti appena umida e quindi rimescolandola con le parti asciutte si riesce comunque a non farli stare nell'umido.

Mentre il lino si asciuga subito superiormente mentre se la pipì è tanta da non riuscire ad assorbirla rimane bagnato sotto e si compatta un pò....questo è un gran pregio perchè in questo modo i caviotti stanno molto meno nell'umido e anche da pulire basta la paletta per la lettiera dei gatti.

Certo però ti posso garantire che in una settimana di parti così bagnate ne ho trovate due e veramente piccole.....per il resto tutto asciutto.

In entrambi i casi l'assorbenza è dovuta soprattutto dalla quantità....quindi è necessario sicuramente abbondare affinchè duri di più e assorba bene.

Per quanto riguarda il controllo dell'odore però la cellulosa è assolutamente inbattibile :P

Anche se non posso dire che con il lino si sentano cattivi odori.

Link al commento
Condividi su altri siti

evvivaaa!!!ho appena comprato la lettiera in lino,beh a dire il vero ho comprato un sacco di cosine,mi sono fatta prendere la mano: lettiera in lino della marca ch***iose da 30 litri pagata 8 euri circa(c'era anche quella della b***y ma mi sembrava meno conveniente e più fine), poi ho preso un ponte di legno simile a quello di Buba da mettere all'entrata della gabbia, una ciotolina per il cibo con i disegnini delle caviette(ne avrò una collezione!), una pallina di paglia con la campanella e un altro giochino in legno(tranquilli,la paglia non la mangia,ho già sperimentato il giochino in passato!), e infine il fieno ai fiori della b***y(ero indecisa perchè ce n'erano di tanti tipi,li voglio provare tuuuuttti!!!)...

stamani sono andata in questo negozio e ho fatto folle shopping caviesco, poi sono andata a riprendermi la caviottina da mamma e l'ho già sistemata a casina mia con la lettiera nuova..devo dire che non era molto contenta di questo cambiamento, si guardava i piedini come per dire "ma che mi hai messo???"... speriamo bene!!!

appena ho un attimo di tempo metto le foto!!!

ah! la lettiera l'ho fatta come al mio solito: traversina sotto, strato di giornali sopra(così non arriva alla traversina e in più posso cambiarla facilmente arrotolando tutto) e sopra ancora il lino,credo circa 3 cm,ne ho messo un bel po'...

che ne pensate???

ps Buba ti ho pensato mentre svaligiavo il negozio!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

eiiiiiii ma quante cose belle!!!!!!!!!!! ma in che negozio sei stata? si trova solo nella tua città? se non lo puoi scrivere mi mandi un messaggio privato per piacere?e scusami per l'invadenza...:)

sarà che qui a casa mia (a trieste non a pisa) siamo un po' fuori dal mondo ma oggi ho girato tutta la città per trovare del semplice pellet.... sigh

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente mi devi dire in quale negozio sei stata, la lettiera in lino non la trovo neppure nel supermarket dove siamo state assieme :o

Assolutamente mi devi mandare un messaggio privato :P

Allora io per la lettiera in lino sto usando quella della B...y e stasera ho effettuato un'altro controllo e devo ammettere che regge......non ho trovato zone bagnate.

Vi confermo anche la diversa assorbenza rispetto a quello in cellulosa.

Difatti anche io ho messo le traversine sotto (messe in sicurezza con lo scotch di carta) soprattutto per controllarne l'assorbenza e se con la cellulosa le traverse risultano asciutte e pulite, con il lino si nota che l'urina è arrivata sotto ma comunque è stata assorbita.

Ne consegue che la cellulosa ha un potere assorbente forse maggiore ma assorbe gran parte nello strato superiore e quindi rimane umida, mentre quella in lino fa filtrare la pipi e l'assorbenza avviene nella parte sottostante quindi superficialmente si asciuga rapidamente e rimane più asciutto.

La trama di questa lettiera sicuramente salta all'occhio....è finissima e all'inizio ho storto un pò il naso per questo motivo perchè già immaginavo di trovarla sparsa ovunque mentre invece devo ammettere che non solo non viene sparsa ma la finezza rende molto più pratica la pulizia.

Vi ricordate che avevo messo uno strato anche nella alcova esterna? ebbene oggi ho ripulito un angolo di questa perchè emanava odoraccio ma dopo 10 giorni e con una quantità davvero minima mi pare davvero irrilevante anche se avvalora il fatto che nelle angoliere e nelle vaschette dove non è possibile metterne dai 3-4 cm è necessario cambiarlo più frequentemente.

Sinceramente Missy io il giornale lo eliminerei visto che metti già le traversine sotto.

Più che altro perchè il giornale non assorbe ed è pieno di inchiostri :bigemo_harabe_net-117:

Chiaramente mi farebbe piacere sapere come ti trovi tu con questa lettiera.

Quella di cellulosa non è facile da trovare purtroppo!!!!

Se la trovi però non prendere quella "normal" perchè Lady Arya si è trovata male, io ho usato la "ultra" e sinceramente da quanto ho capito è molto diversa.

Link al commento
Condividi su altri siti

sissy ti ho mandato un mp!

buba non riesco a mandarlo anche a te,perchè mi dice error!!!boh???riprovo domani!!!

allora aggiornamenti..la marca che ho preso io ha i tronchetti di lino un po' più grandi di quella della b***y e cavolo sembra quasi truciolo all'aspetto!!!mai vista una lettiera così,però mi piace per adesso...stasera ho controllato Tea, i piedini mi sembrano sempre un po' rossini e spero che la situazine si risolva presto..Buba spero di riuscire a mandarti un mp al più presto perchè vorrei aggiornarti sulle condizioni di Tea e magari la porto dal tuo vet perchè forse un altro parere è meglio...

comunque per quanto riguarda la lettiera mi sembra in buone condizioni,niente odori e niente zone bagnate..Tea più che altro ha gradito i giochini con la palla e il ponte di legno!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento sulla lettiera in lino!!!!

Devo dire che mi aspettavo di meglio come assorbenza e controllo odori! Difatti dopo 10 giorni ( che e' già un buon risultato) la lettiera ha iniziato a puzzare e risultava decisamente umida! Ho comunque cercato di mandarla avanti un paio di giorni ma alla fine l'ho cambiata in tutta fretta perché l'odore era davvero sgradevole!

Comunque sono 4 giorni che ho messo l'altra meta' del sacco rimasta, non ho messo le traversine sotto perché mi pareva che trattenessero troppa umidità visto che come vi ho detto pare che il sopra della lettiera si asciughi subito mentre sotto rimane umido! Come quantità e' maggiore rispetto alla volta precedente e forse questo consentirà una assorbenza maggiore!

Tirando un po' di somme pero' io credo che sia sicuramente migliore del pellet sia come assorbenza che per la pulizia e anche molto più gradevole al tatto, ma di sicuro con due cavie la durata arriva max 10 giorni se non meno visto che i miei in gabbia ci stanno davvero pochissimo!

Quindi alla fine la considero una lettiera valida e sicuramente migliore rispetto alle tradizionali ma non economica ( un sacco da 35 L costa 11,70 € e per una gabbia di 100 x 60 cm basta per due cambi).

A controllo odori per adesso la cellulosa rimane imbattibile e difatti quando faro' il prossimo cambio tornerò a sperimentare nuovamente la cellulosa nonostante rimanga sicuramente più umida in superficie e sia impossibile togliere gli escrementi!

Nonostante entrambi le lettiere provate alla fine non risultino più economiche rispetto a quelle tradizionali devo dire che personalmente non acquisterò più il pellet se non per metterlo nelle angoliere! Questo perché anche se ci rimetto un euro ( il pellet in paglia costa poco meno di 5 € a sacco di 8 L) alla fine l'assorbenza e' comunque superiore e sicuramente e' molto più gradevole anche per loro!

Continuerò ad aggiornarvi!

Miss purple puoi darci informazioni qui anche della tua esperienza? So che l'hai già scritto ma potresti riportare qui il prezzo e il peso del sacco che hai acquistato tu? Se fai delle foto anche alla trama della lettiera te ne sarei grata :P

Link al commento
Condividi su altri siti

eccomi!! io con la lettiera in lino mi sto trovando bene, ne ho preso un pacco da 30 litri e l'ho pagato 8,50 eurini.. l'ho messo lunedì scorso, circa 3 cm, e ancora non ho cambiato la lettiera, però ho tolto le cacchine e le parti un po' umide ogni tanto quindi ho dovuto riaggiungere lino perchè altrimenti si vedeva il fondo.. mi è rimasto un po' più di mezzo pacco..

non sono abituata a non cambiare la lettiera per così tanti giorni, quindi mi fa un po' strano, sono curiosa di vedere quanto è sporca la traversina dopo tutti questi giorni, perchè davvero con questo tipo di lettiera sembra sempre tutto asciutto.. mi ricorda molto il truciolato però mooolto meglio..

il pellet non mi è mai piaciuto perchè è troppo pesante e faticoso da cambiare, bah magari è una fissa mia però ormai la penso così e non lo compro più da anni! quindi non saprei fare un confronto..

ho già detto del problema del cibo, nel senso che se se casca un pezzo di frutta i pezzetti di legno rimangono attaccati, proverò a risolvere con un tovagliolo sotto alla ciotola e vi farò sapere... per il momento la Tea è diventata uno struzzo, si fionda con la testa a cercare pezzi di cibo ihihi

le marche che ho trovato sono 2, una è quella che ho preso io ( ch******e) mentre l'altra era della b***Y ma era un pacco più piccolo e più costoso, inoltre la trama del lino mi sembrava più fine quindi l'ho scartata...

secondo me l'assorbenza può arrivare anche a più di 10 giorni, però solo se siete zozzoni come me!!!§#§

..per ora mi vengono in mente solo queste considerazioni..spero di non aver dimenticato niente..

le foto le metto volentierissimo, però mi ci vorrà un po' perchè sono pigraaa:P scusaaa!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho cambiato oggi la lettiera e ho deciso di fare un esperimento: ho messo il ino solo in metà gabbia, la parte cioè dove metto la casina e il fieno per la belva, mentre nell'altra metà rimane il giornale e la ciotola con il cibo (sotto al famoso ponte)... con questa soluzione risolvo il problema cibo, inoltre essendo la ciotola sotto al ponte la belva mangia lì sotto perchè si sente protetta e non trascina più niente nella casa e a giro.. l'unica cosa che mi resta da fare è controllare che non decida di sporcare e scachettare nella zona pranzo, altrimenti mi tocca mettere la lettiera anche nell'altra metà!!!

la Tea che mi va a lezioni di bon ton!! :bigemo_harabe_net-163:

forse la lettiera con questo metodo mi durerà di più...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io Missy rimango perplessa per il giornale...continuo a non trovarlo ottima base per camminare e i motivi sono quelli di sempre: troppi inchiostri, rischio che se lo pappi con conseguente blocco e assorbenza inesistente.

Credo che meglio del solo giornale sia la lettiera in lino con qualcosa sopra tipo un pezzo in pile o comunque della stoffa.

Per quanto riguarda la lettiera in lino anche io ho notato che supera i 7 giorni ma almeno con i miei (che in gabbia ci stanno praticamente solo per dormire) devo dire che al 10 ° giorno è assolutamente da cambiare.

Ogni due giorni ho provveduto a pulire e a rimescolare la lettiera....."rimescolare" perchè le parti bagnate, sporche da togliere rimangono sotto.

Di sicuro permette di tenere sempre ben pulita la lettiera perchè è davvero semplice togliere le cacchine e le parti sporche, ma dopo 8-10 giorni si inizia a sentire i primi odorini.

Ho anche notato che non va economizzato nella quantità......bisogna mettere subito tanta lettiera affinchè risulti al meglio :bigemo_harabe_net-117:

Infatti l'urina filtra sotto lasciando asciutta la superficie ma chiaramente se non c'è abbastanza spessore non avverrà l'assorbenza e quindi sarà umido anche esternamente con un risultato assolutamente sgradevole.

Di sicuro è una buonissima alternativa al pellet perchè dura realmente più a lungo, non ha polveri ed è sicuramente un buon suolo per camminare :bigemo_harabe_net-130:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...