Vai al contenuto

Una Domanda...


insa-lata

Recommended Posts

Ciao a tutti...io non sono esperta di cavie,anche se ho fatto molte ricerche su internet,però vorrei risposte da qualquno che è davvero i contatto con loro...vorrei sapere se fanno molta cacca...se la pipì puzza molto...quanto dovrei lavare la gabbia...quanto ci mettono a diventare grandi...se c'è una razza di dimensione più piccola delle altre(questa è la domanda che più mi interessa!!!!)...e quale cibo fa male a loro...e se sapete altro non esitate e scrivete!!!

Grazie mille!!!! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @nim@lit@! che fatica scrivere il tuo nick!...scherzo!

Allora proviamo a chiarire un pò di dubbi.

Le razze delle cavie variano per lo più per la lunghezza e la disposizione del pelo (eccetto una razza la Cuy che raggiunge il doppio delle dimensioni normali di una cavia)

Da adulte il peso di una cavia maschio varia dai 900-1100 gr mentre per le femmine siamo tra i 700-900 gr.

Questo in linea teorica, essendo grandi mangioni e facendo molta tenerezza ai proprietari è facile che si inciccioniscano! :lol:

La lunghezza da adulto varia dai 20/35 cm. Molto dipende dall'individuo comunque ed è difficile dire un peso e una lunghezza precisa.

La pipì delle cavie purtroppo ha un odore sgradevole. E' diversa da quella dei cani, ha un odore più pungente, inoltre considera che la fanno in continuazione, nel giro di mezzora può capitare che la facciano due volte ad esempio.

Perciò è necessaria una lettiera assorbente e che trattiene gli odori.

Purtroppo la lettiera perfetta non esiste, ognuno ti consiglierà il tipo con cui si trova meglio e puoi scegliere tra: segatura, pellet di legno, pellet di cellulosa, pellet di paglia, tessuti (se la cavia non li mangia) tutolo di mais e altro ancora.

Una lettiera dovrebbe avere anche il requisito di non essere pericolosa/tossica per la cavietta in caso di ingestione e dovrebbe essere anche economica: in questo modo cambiare il fondo una volta in più non è un sacrificio e le caviette stanno nel pulito!

I cambi variano anche in base alle esigenze e al tipo di lettiera utilizzata: quella più assorbente, economica e con il controllo odori migliore è il pellet per stufe di faggio.

Per trovare quella più adatta alle tue esigenze dovresti provare, provare, provare!

Anche le cacchette vengono prodotte in quantità industriali, però queste non odorano, sono secche e non sporcano molto.

L'alimentazione nelle cavie è fondamentale: sono animali strettamente erbivori, necessitano di fieno 24/24h sia per la limatura dei denti sia per l'apporto di fibre utili all'intestino.

Qui una lista di vegetali:http://cavies.lightskies.net/text/text_vegetali.htm (adatti e non ).

Circa 100 gr di verdure al giorno sono sufficienti.

Le cavie non producono (come noi) la vitamina C perciò (come noi) devono introdurla con la dieta.

Una dieta ricca di vegetali e varia garantisce un apporto sufficiente di vitamina C; per non avere problemi solitamente in cattività si integra con uno spiccio di peperone rosso al giorno.

Altra cosa importante: le cavie non hanno bisogno di vaccini.

Devono però essere seguite da un veterinario esperto in esotici.

Problemi frequenti nelle cavie sono parassitosi, problemi ai denti (sono denti a crescita continua perciò devono essere limati con la continua masticazione ecco perchè il fieno è indispensabile) e problemi dovuti a blocchi intestinali (spesso dovuti ad ingestione di materiali non idoneo: tutto eccetto le verdure! della lista!!)

Per questo motivo un veterinario esperto in esotici è di fondamentale importanza per la salute e la vita della cavia.

Sono animali sociali: instaurano con il proprietario un legame stretto (col passare del tempo e dopo molto tempo e pazienza dedicati) tuttavia la nostra presenza non può sostituire quella di un proprio simile, perciò si consiglia di prendere una coppia fin da subito. Meglio una coppia dello stesso sesso.

Sono animali molto prolifici e per chi è alle prime armi sono fortemente sconsigliati gli accoppiamenti, tanto più che non si tratta di giocattolini, ma di esseri viventi e garantire a tutti uno standard di vita adeguato non sempre è possibile.

Queste le informazioni molto generali...se hai domande chiedi pure...fai un giro per le diverse sezioni del forum, torverai tante informazioni utili! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuta :bigemo_harabe_net-100:

Rispondo subito alle tue domande:

vorrei sapere se fanno molta cacca Si, fanno tantissima cacca e non hanno una regola su dove farla ma la fanno ovunque ......addirittura in corsa :P

Fortunatamente si tratta di cilindretti che non puzzano poi tanto e quindi basta un colpo di scopa e tutto si risolve.

la pipì puzza molto Sia per la dieta che per il fatto che bevono molto, di conseguenza fanno tantissima pipì (mai visto un esserino così piccolo farne così tanta!!!) e l'odore chiaramente non è piacevole.

Per questo è necessario avere una lettiera adeguata e comunque lavare molto spesso.

La pulizia della gabbia varia molto dalla lettiera che si usa , di solito ogni due giorni si controlla e si tolgono le parti più sporche magari reintegrado la lettiera e una volta a settimana si fa una pulizia completa della gabbia.

quanto ci mettono a diventare grandi Di solito la crescita si raggiunge dopo un anno di vita.

c'è una razza di dimensione più piccola delle altre(

Non in maniera significativa.

Si possono riscontrare differenze anche tra cavie della stessa razza, è una variabile che cambia da soggetto a soggetto.

Comunque in linea di massima una cavietta adulta può pesare dagli 800 al 1300 grammi....in pratica come dei gattini :P

quale cibo fa male a loro tutti i miscugli che di solito si trovano in vendita fanno malissimo, come i cereali, pane e derivati, latticini e formaggi, fioccati.....sono erbivori stretti e devono avere circa un etto un etto e mezzo di verdure al giorno e fieno fresco a volontà......Qui troverai una lista completa dei vegetali indicati per loro.

e se sapete altro ...

In effetti c'è da dire molto altro.

La prima cosa che è importante sapere è che sono animali sociali quindi di solito si consiglia di prendere due cuccioli dello stesso sesso.

Prendere un solo caviotto non è una cosa saggia da fare perchè soffrono molto la solitudine e anche se si dedica loro molto tempo non sarà mai paragonabile alla compagnia di un simile.

Sono animali che necessitano di grandi spazi.

La gabbia ,che deve considerarsi solo come ricovero e non come dimora fissa, deve avere misure minime di 100 x 60 cm e comunque devono avere modo di poter uscire liberamente dalla gabbia almeno un paio di ore al giorno, quindi è necessario organizzare uno spazio dove possano muoversi liberamente.

Per fare un esempio degli spazi questa è la mia gabbia , le dimensioni sono quelle descritte sopra anche se i soppalchi sono qualcosa in più di cui si può fare a meno.

Questo invece è lo spazio esterno alla gabbia.

Capirai bene che lo spazio necessario è molto e quindi c'è anche molto da pulire.

Assolutamente necessario e non sostituibile è un veterinario esperto in animali esotici vicino....la specializzazione è fondamentale poichè un veterinario generico non è in grado di curarli al meglio e non è pensabile prenderli in mancanza del vet perchè sono animali molto delicati che spesso necessitano di visite e anche periodici controlli soprattutto alla dentatura.

A differenza di quello che si può pensare le spese per la loro manutenzione sono davvero alte rispetto alla maggior parte degli animali domestici.

Per finire è giusto sapere che sono animali estremamente timidi quindi ci vuole moltissima pazienza e non sono animali che si possono portare a passeggio.

So che possono sembrare esagerazioni ma purtroppo non è così e per questo è bene subito dire a cosa si va incontro perchè il rischio è di non riuscire a gestirli e rimanerci molto male :P

Ti consiglio anche di leggere questo sito dove vi è scritto tutto in maniera molto precisa e dettagliata.

Se hai domande o dubbi siamo qui pronti a risponderti e non dubitare nel farle perchè è meglio sempre informarsi prima di accogliere un animale in modo da essere sicuri che la nostra quotidianetà possa andare bene con la loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti...io non sono esperta di cavie,anche se ho fatto molte ricerche su internet,però vorrei risposte da qualquno che è davvero i contatto con loro...vorrei sapere se fanno molta cacca...se la pipì puzza molto...quanto dovrei lavare la gabbia...quanto ci mettono a diventare grandi...se c'è una razza di dimensione più piccola delle altre(questa è la domanda che più mi interessa!!!!)...e quale cibo fa male a loro...e se sapete altro non esitate e scrivete!!!

Grazie mille!!!! :bigemo_harabe_net-117:

Siiii fanno moltissima cacca, ovunque dovunque e comunque!!

per quanto riguarda la pipì quella del mio caviotto non puzza moltissimo, ma forse perchè sono un pò fissata e quasi tutti i giorni ora che è cosi caldo cambio la lettiera mentre in inverno una volta ogni due gg.

Ogni cavie come ti dicevan le esperte ha un suo peso forma: Rod a due anni oscilla fra il peso di un kg e centottanta e duecento grammi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, guarda io al momento ne ho 14 e se tenute per bene non puzzano! le tengo in una stanza accanto al salotto e all'inizio pensavo che forse ero io che mi ero abituata al loro odore e non lo sentivo... così quando veniva qualcuno a trovarmi chiedevo che odore sentivano... quando dopo li facevo vedere, rimanevano tutti increduli, al massimo proprio nella stanza mi dicevano che sentivano odor di fieno! Devo dire una cosa, io uso il truciolo e non è la lettiera che trattiene al meglio gli odori, ma li pulisco tutti i giorni e una volta a settimana tolgo tutto e disinfetto con amuchina.

Link al commento
Condividi su altri siti

In linea generale no, ma dipende anche dal tipo di lettiera usata: il pellet per stufe ti consente un cambio ogni 5 giorni per esempio, la segatura un pò meno, magari ogni due giorni.

n più devi considerare lo spazio a dispozione più è vasto meno sentirai odori perchè la lettiera assorbe meglio.

Per una cavia serve almeno una gabbia di 80x60 cm.

Comunque pensa a prenderne due fin da subito,non cambia molto nella gestione, conn il vantaggio di non avere rogne dopo breve tempo perchè magari vorresti inserirne un'altra.

Quasi tutti quelli che hanno preso una cavia dopo breve tempo ne hanno preso un'altra.

Da sole è facile vederle annoiate, mogie e abbattute. In due si fanno compagnia anche perchè non credo che una persona possa dedicargli tutta la giornata. (purtroppo! ^_^ )

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ancora!!!! *clap* !!!ma credo che per ora comincierò con un criceto e spero che più avanti io possa prendere anche una bella cavietta piccola!!!!!!(sono così dolci! :bigemo_harabe_net-139: )comunque vorrei chiederti se tu per caso hai un criceto(so che non c'entra con le caviotte ma approffito per chiedrti anche questo!!!)xD

Link al commento
Condividi su altri siti

No ora no. Però ho avuto gli orsetti russi anni fa. Rispetto alle cavie sono meno impegnativi se non altro perchè non sporcano cosi tanto! E poi hanno bisogno di meno spazio rispetto a loro. Sono notturni perciò attivi prevalentemente di notte, se li tieni in camera, ti capiterà di sentire baccano!

Inoltre diversamente dalle cavie, seguono una dieta onnivora e sono animali solitari e non gregari, perciò con un individuo non avrai problemi.

C'è anche la sezione dei criceti in questo forum ti lascio il link cosi troverai un sacco di informazioni utili e pù dettagliate. http://www.animalinelmondo.it/forum/index.php?showforum=55

Torna presto a trovarci! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

E' sempre un piacere dare consigli a chi si informa prima di prendere un animale.

Brava Animalita, così si fa :bigemo_harabe_net-122:

Nella sezione criceti troverai tante persone che potranno consigliarti al meglio e chiaramente torna a trovarci quando vuoi ....sicuramente ci dovrai presentare il pelosetto :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...