Ciuchino Inviato Luglio 8, 2010 Segnala Inviato Luglio 8, 2010 Il mio cane ha rubato il guscio di una cozza caduta accidentalmente per terra, l'ha sgranocchiata voracemente e l'ha ingoiata in pezzi grossolani suppongo. è un bolognese di piccola taglia. Purtroppo non sono riuscita a togliergliela perchè ha un caratterino.. però alcuni pezzi gli sono caduti di bocca, anche se il più l'ha ingerito. Devo preoccuparmi oppure verrà sciolta a contatto con gli acidi digestivi essendo una sostanza calcarea? Rispondete per favore!!! grazie
martyfloo Inviato Luglio 8, 2010 Segnala Inviato Luglio 8, 2010 Secondo me è probabile che venga sciolta. Se comunque noti che il cane è apatico, ha vomito, non mangia, non va di corpo oppure ha diarrea, senti subito il vet
Ciuchino Inviato Luglio 8, 2010 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2010 Secondo me è probabile che venga sciolta. Se comunque noti che il cane è apatico, ha vomito, non mangia, non va di corpo oppure ha diarrea, senti subito il vet Quindi non è il caso di portarlo subito dal veterinario secondo te ? Lo tengo sotto controllo e nel caso in cui qualcosa non va lo porto? In effetti anche io penso venga sciolta..la mia paura però è che i pezzi di guscio possano procurare qualche danno perchè sono taglienti...
Antonella12 Inviato Luglio 8, 2010 Segnala Inviato Luglio 8, 2010 In linea di massima non dovrebbero fare danno, ma solo aggiungere un po' di calcio alla sua dieta. Se l'ha sgranocchiati non ci dovrebbero essere scheggie tanto grandi da perforare l'intestino. Non tenerlo a digiuno e dagli una buona razione di crocchette e magari del pane, e nei prossimi giorni controllalo.
martyfloo Inviato Luglio 8, 2010 Segnala Inviato Luglio 8, 2010 Come ti ha detto anche zarina, basta che lo tieni controllato. Tienici aggiornatti
Ciuchino Inviato Luglio 8, 2010 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2010 In linea di massima non dovrebbero fare danno, ma solo aggiungere un po' di calcio alla sua dieta. Se l'ha sgranocchiati non ci dovrebbero essere scheggie tanto grandi da perforare l'intestino. Non tenerlo a digiuno e dagli una buona razione di crocchette e magari del pane, e nei prossimi giorni controllalo. Lui in passato aveva sviluppato della "sabbietta" che espelleva con le urine, poi è stato curato con dei medicinali e delle crocchette specifiche e non gli si è più formata però ha ancora questa tendenza ad avere urine basiche e qualche piccola calcificazione nei reni. Credi che questo "apporto di calcio" possa un po' aggravare questa sua tendenza? Verso le 19 gli ho dato la solita razione di crocchette poi ha fatto le feci normalmente, come al solito. Ora gli sto dando del pane (e lui è tutto contento) Allora lo tengo sotto controllo e vi tengo aggiornati. Grazie mille!!
Antonella12 Inviato Luglio 9, 2010 Segnala Inviato Luglio 9, 2010 Figurati! Il guscio è troppo poco per incidere sui problemi di calcoli, tranquillo!
Ciuchino Inviato Luglio 10, 2010 Autore Segnala Inviato Luglio 10, 2010 Buongiorno,in questi due giorni sta mangiando e si sta comportando normalmente. Con le feci vedo che ogni tanto espelle delle piccolissime scheggette di guscio ,ma stamattina ne ho vista una abbastanza grande ,era lunga poco meno di 1 cm e larga qualche mm.. Spero che oramai l'abbia digerito sto guscio...
martyfloo Inviato Luglio 10, 2010 Segnala Inviato Luglio 10, 2010 L'importante è che non ci siano sintomi come vomito, stitichezza, apatia, dissenteria. Se espelle il guscio è un buon segno.
Ciuchino Inviato Luglio 11, 2010 Autore Segnala Inviato Luglio 11, 2010 No, nessuno di questi sintomi... Ormai eventuali rischi possono ritenersi scongiurati se non si manifesta nessuno di questi sintomi?
martyfloo Inviato Luglio 11, 2010 Segnala Inviato Luglio 11, 2010 In caso di ostruzione intestinale sì, in genere questi sono i sintomi. Per maggior sicurezza magari chiedi anche al vet
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora