Vai al contenuto

Consigli?


Abigail

Recommended Posts

Ciao a tutti. Vi devo chiedere una cosa molto importante, in quanto è il problema che mi affrigge di più.

Ho letto di tutto e di più sulle lettiere adatte alle caviette, ma non sono mai riuscita a venirne a capo perchè diciamo che ognuno dice una cosa diversa xD

Ho letto che qualcuno usa il pail (o come si scrive...) con sotto i tappetini igenici per i cani... come stiamo con gli odori?

Avete mai provato la lettiera di lino? Come vi siete trovati?

Siccome non sono ancora padrona di una caviotta, ma spero di esserlo molto presto, sto valutando tutti gli eventuali problemi che potrebbero sorgere e probabilmente quello della lettiera è quello che mi preoccupa di più!

Un'altra domandina... io vorrei tenerla in camera e fare lì il recintino ma mia mamma dice che non è igenico perchè si sente puzza ecc ecc... voi quanto spesso cambiate la lettiera perchè non faccia odore? Dove li tenete?

Se avessi una casa tutta mia sarebbe tutta un'altra cosa, ma essendo ancora con i miei dovrei arrangiarmi con la mia stanza (e il giardinone!!)

Ultima (ma anche no...) le vostre cavie portano la pettorina? Una curiosità xD

Grazie mille! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuta Abigail :bigemo_harabe_net-100:

Per prima cosa mi devo complimentare con te perchè il fatto che tu ti stia informando prima di prendere uno o più animali è davvero un comportamento molto maturo e rispettoso verso gli animali stessi.....quindi BRAVA :bigemo_harabe_net-122: in tanti dovrebbero prendere esempio da te.

Proprio per questo vorrei darti qualche consiglio generico prima di rispondere direttamente alla tua domanda, in modo che tu possa prendere una decisione più consapevole senza brutte sorprese.

Le caviette sono animali veramente meravigliosi ma non per tutti perchè a differenza di quello che si può pensare sono animali che hanno bisogno di molte cure e attenzioni.

Per prima cosa è importante avere un veterinario esperto in animali esotici vicino o comunque che sia raggiungibile bene.

Purtroppo veterinari generici, per quanto siano bravi, non sono in grado di curare i caviotti e per questo la specializzazione è necessaria.

Anche se è brutto da dirsi io consiglio sempre di non prendere animali esotici se non si ha un veterinario esperto che li possa curare perchè non c'è cosa più tremenda di veder il proprio cucciolo soffrire e non poter far nulla per aiutarlo......quindi di sicuro questa è la prima cosa a cui si deve pensare.

Le caviette poi necessitano di almeno una visita l'anno per controllo generico soprattutto per i dentoni.

Altra cosa secondo me importante è il sapere che le cavie sono animali sociali e prenderne una sola è sempre uno sbaglio.

Di solito chi prende una sola cavia si rende conto ben presto che le cose non vanno come dovrebbero e quindi spesso si prende successivamente la seconda.......questo però porta delle complicazioni perchè va fatta una quarantena tenendole separate per almeno 10 gg (quindi due gabbie ecc) e poi spesso lo stare da sole infonde in loro paura e timore.

Molto meglio invece prendere subito due caviotti assicurandosi che siano di sesso uguale (una coppia è davvero sconsigliabile perchè alla fine andrebbero separati comunque o sterilizzati), questo non solo eviterà problemi di avere due gabbie a giro per casa ma sarà per loro molto più semplice abituarsi al nuovo ambiente facendosi coraggio tra di se.

La differenza tra una o due non ce n'è....ma cambia tantissimo nel loro comportamento e di conseguenza nella tua gioia.

Terza cosa assolutamente da sapere e qui rispondo anche alla tua domanda è che le caviette non sono animali da gabbia e quindi necessitano di grandi spazi.

Chiaramente tenendole in casa è necessaria una sistemazione ideale per loro....una gabbia deve avere dimensioni minime di 100 x 60 cm e anche se sembra esagareta per un cucciolino ti posso garantire che è molto meglio prendere subito una gabbia di queste dimensioni sennò ti troverai a doverla comprare dopo qualche mese.....quindi meglio far subito la spesa senza doverci ritornare su (te lo dice una che ha gambiato gabbie 3 volte in un anno).

Le caviette hanno bisogno anche di uscire dalla gabbia e quindi è necessario poter organizzare una sorta di parco giochi esterno alla gabbia stessa.

Le caviette producono tantissima urina e quindi è necessaria una buona lettiera e tanta pulizia.....ne esistono diverse....dal truciolo di legno al pellet che può essere anche in paglia, alla stoffa ecc. ecc.

Alla fine la scelta è soggettiva ma l'unica cosa che ti posso dire con certezza è che la pulizia è sicuramente la cosa che fa perdere più tempo e denaro.......ci vuole tantissima manutenzione da questo punto di vista.

In particolra pail con tappetini assorbenti sotto sicuramente dovrà essere cambiato il tutto ogni due max tre giorni ed è molto probabile che si sentano odori non proprio gradevoli.

Poi bisogna anche fare una distinzione perchè ci sono dei topolotti che perdono tantissimi peli....e credimi che è una tragedia toglierli dal pail e sicuramente bisogna far attenzione ai tappettini assorbenti perchè ci sono caviette che le mordicchiano e sono davvero molto pericolose se ingerite.

Devo dar ragione a tua mamma, la camera da letto non è un buon posto per posizionare la gabbia sia perchè sono dei gran chiaccheroni ma soprattutto per via del fieno che deve essere presente in grandi quantità e anche se non si è allergici non è buona cosa dormire in un posto ricco di polveri di fieno.

Meglio un posto tipo la cucina, un salotto o un tinello...assolutamente da evitare bagni o zone umide.

Che dirti....spero di esserti stata utile e ti invito a chiederci tutto quello che vuoi.....prendere un animale è una scelta importante che cambia la vita......quindi è necesario prendere in considerazione tutto ....per il loro bene e anche per il nostro :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hai detto cose validissime che conscevo già xD in quanto mi sono divorata siti e siti e quasi tutta la sezione dedicata alle cavie di questo forum! In realtà all'inizio ero indecisa tra la cavia e il coniglio ma non essendo disposta a pagare un centinaio (un centinaio, come un cane!!) di euro per farla sterilizzare e rischiare che diventi aggressiva, ho optato per la cavia che è più docile in tutti i casi xD

per il fatto della gabbia ne ho già adocchiata una esattamente 100x60, e il recintino come dicevo, sarà ovviamente ricco di giochi.

Per il fatto di tenerne due... ci avevo pensato, ma quello che mi preoccupa ancora una volta, è la lettiera. Non si duplica il costo della lettiera in questo caso? Mi piacerebbe molto tenerne 2, ma dovrei controllare le mie finanze xP

Link al commento
Condividi su altri siti

Ce ne fossero di persone attente come te Abigail.....è davvero importantissimo informarsi prima e quindi rinnovo i complimenti verso un atteggiamento così responsabile :bigemo_harabe_net-117:

Per quanto riguarda la lettiera devo dire che non cambia per una o due cavie e questo esclusivamente perchè le dimensioni della gabbia alla fine sono quelle.

Difatti io sia per una che per due cavie indico come misure base sempre la 100 x 60 cm perchè comunque parto dal presupposto che poi venga allestito il parco giochi all'esterno propiro come hai intenzione di fare tu.

Quindi alla fine la quantità risulta la stessa :D

Fidati, prendine subito due....loro avranno meno problemi ad ambientarsi e saranno anche più bendisposte verso di te!

Se ne prendi una sola ti renderai conto subito che, per quanto tu possa starci dietro, la tua compagnia non sarà mai paragonabile a quella di un suo simile ma a quel punto l'inserimento sarà un pò più complesso perchè ci sarà da seguire la quarantena....quindi due gabbie con doppia fatica per pulirli e doppi costi....e non solo....magari all'inizio il pimo arrivato potrebbe fare il prepotente....insomma....perchè complicarsi la vita???

E te lo dice una che ha preso prima una cavia sola :P

Stasera aggiornerò il post della lettiera in cellulosa ....coglierò l'occasione per descrivere meglio le altre lettiere e i costi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è venuto un altro dubbio xD tra i maschi e le femmine cambia qualcosa? Magari non nel carattere perchè da quanto ho capito da cavia a cavia può esserci un abisso anche se sono dello stesso sesso xD però per il fatto del rapporto tra i due (due dello stesso sesso intendo), il posto in cui potrebbero fare pipì e pupù (i maschi potrebbero sentire il bisogno di marcare il territorio quindi farla spesso fuori?), se c'è bisogno di sterilizzarli perchè potrebbero montare anche tra di loro... Parlo da totale inesperta, eh! Ditemi voi :bigemo_harabe_net-134:

Mi è venuto questo dubbio perchè nel caso andassi in un negozio e ho il sospetto che le femmine potrebbero essere incinte, prenderei due maschi, sebbene volessi due femminucce... :wub: :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Maaah... io ho una coppia, madre e figlio (ora castrato) perciò ti posso dire poco per esperienza diretta.

In linea generale due maschi possono convivere pacificamente anche senza essere castrati.

Magari se crescono insieme oppure se uno dei due è più piccolo oppure se la coppia è già consolidata. Ccerto se metti un maschietto dentro la gabbia di un altro cosi di punto in bianco, qualche ciuffo di pelo vola!! :D

La castrazione nelle cavie viene fatta allo scopo di evitare gravidanze non tanto perchè comporti problemi comportamentali o di salute.

Certo un minimo di cambiamento lo porta, il maschio si tranquillizza un pochino da un punto di vista ormonale e sessuale (Buddy almeno una volta al mese ci da dentro B) ma non è detto che la castrazione risolva in automatico problemi di aggressività tra due maschi.

Riguardo le feci e le urine non penso ci sia molta differenza: una volta che sono state decise le gerarchie e hanno individuato il territorio comune, non dovrebbero avere problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non posso che confermare quello che ha detto Simmy.

Devo essere sincera, tra le caviette non ci sono davvero regole perchè ho visto coppie di maschietti andare perfettamente daccordo e coppie di femmine darsele di santa ragione.

Però ti posso dire che se le prendi insieme è tutto molto più semplice perchè si troveranno ad affrotare il cambiamento insieme e quindi istintivamente si faranno coraggio e non cercheranno risse.

Tieni presente che poi il carattere può cambiare con la crescita...solo dopo un anno di età è bello definito.

Una volta presa la grande decisione puoi optare per tre scelte:

La prima è l'adozione, ci sono varie associaizioni che si occupano di questo e ti manderò il link per messaggio privato in caso tu voglia dare una occhiata o per contattarli.

La seconda è quella di acquistarli in negozio e qui ti consiglio di non partire da casa con l'intenzione di tornare con i caviotti ma prima fare un bel giro.

Ti renderai conto immediatamente se le caviette vengono tenute bene o no perchè se le trovi ammassate in gabbie puoi star certa che 9 su 10 le femmine saranno gravide.

Ti consiglio anche di fare banali domande al venditore sull'alimentazione o su cose generali giusto per verificare ol grado di conoscenza.

Importante è anche l'igene e basta aprire le narici per capire il grado di pulizia.

Terza opzione è l'allevamento......anche per questo caso i consigli che ti do sono esattamente quelli che ho riportato per i negozi.

Spesso può capitare di vedere situazioni davvero orribili e anche se verrebbe voglia di salvare tutti gli animali prendendoli con sè ti sconsiglio di farlo perchè acquistando in questi negozi non si fa altro che mandarli avanti e quindi pensando di far bene alla fine si sbaglia.

In questi casi una segnalazione alla Asl è la cosa più giusta da fare.

Individuato il posto giusto a quel punto potrai prendere o due femminucce o due maschietti stando ben tranquilla....anche se la prima cosa che dovrai fare è quella di portarli subito dal veterinario per una bella controllatina soprattutto sul sesso!

Su su Abi....inizia a guardarti attorno e facci sapere ....mi raccomando non farti prendere dall'entusiasmo, prima di prendere i caviotti fai passare qualche giorno :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche giorno.... figurati, se li prendo lo farò verso settembre/Ottobre xD ma siccome sono una che ama guardarsi attorno moolto prima.......

Sinceramente, parlo molto sinceramente, mi piacerebbe avere una razza particolare (ehehe mi sono innamorata delle alpaca =P) da prendere quindi in allevamento :)

Ho ancora tempo per pensaci!

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse ho trovato un padrone/a (non l'ho ancora capito xD) che ha la piccola (forse) incinta che abita vicino casa mia, perciò se tutto va bene le prenderò da lei <3 mi fido perchè è iscritta ad una mailing list di un sito dedicato alle cavie, e sono tutti appassionati amanti degli animali, perciò... sono feliceee :D (sempre che si veramente incinta e che partorisca due cavie dello stesso sesso xD)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche Berna ha la sua Alpaka incinta :D

Però li dovrebbe fare in questo mese.

Non ti fidare mai ciecamente di nessuno.....a volte purtroppo c'è chi predica benissimo e razzola tanto peggio, chiaro che è solo un discorso generale e non riferito a persone, ma il consiglio che mi sento di darti è: fidati solo dei tuoi occhi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo pienamente con Buba... fidati solo dei tuoi occhi! Anche io quando ho preso le mie cavie in allevamento, ho valutato il benessere delle caviotte. Un allevamento l'ho visto di persona e devo dire che le caviette vengono tenute benissimo, un'altro invece non l'ho visto, ci ho solo parlato per telefono, ma già avevo capito che qualcosa non andava... niente visite all'allevamento (??? che c'è di male????) solo acquisti su ordinazione(ma se non le vedo come posso decidere che meriti di vendere le tue caviotte????), un'altro ancora ci ho parlato solo per telefono, ma visitando il sito, parlandoci, considerando la disponibilità ho capito che era una brava persona(infatti!!!!!) e ho preso due caviotte.

Fidati solo di quello che vedi, gli animali non hanno la parola, ma è come se parlassero, basta osservare!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

senti, le mie due alpaka sia la femmina che il maschio hanno un carattere splendido! Sono meno paurosi, più facili ad apprendere, in un certo senso più domestici! Non so se è un caso, ma ho sentito dire che le apaka a livello di carattere hanno una marcia in più... avendone solo due non so se è un caso o se questa cosa è vera! Comunque sono tanto simpatici con quel sederone pieno di riccioli! La mia alpaka dovrebbe partorire verso il 20 di luglio, ma i cuccioli non saranno disponibili fino alla fine di agosto... sai preferisco darli via quando hanno un mesetto abbondante... così sono più tranquilla! Se vuoi ti mando per mess.privato il mio sito, così le puoi vedere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Berna è di Firenze ma ti dirà tutto le i privatamente :bigemo_harabe_net-117:

Anche io ho sempre saputo e letto che le Alpaka hanno questo carattere meno pauroso, però Abi anche se questo statitisticamente può esser vero, devi mettere in conto anche il contrario perchè davvero ogni cavietta ha il suo carattere :P

In più è sempre giusto pensare che sono caviette e caviette rimarranno...mai pensare di prendere una cavietta sperando che diventi un cane, rimarrà cavietta, anche la più spavalda :D

Questo lo dico perchè a volte, e mi metto in mezzo anche io perchè lo faccio spesso, si paragonano le nostre caviette a cani.....io lo dico sempre per la mia Patty "pare un cane" .....però non è così vero, ha solo il carattere più curioso con meno timore, ma rimane una cavietta quindi spesso si spaventa e scappa o non vuol farsi sollevare.

Questo lo dico non per frenarti ma perchè le cose siano già chiare fin dall'inizio sennò ci si può rimaner male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...