Vai al contenuto

Parrocchetto Dal Collare


Ospite

Recommended Posts

salve a tutti!!!a giormi mi deve arrivare una coppia di parrocchetti dal collare e volevo avere dei consigli sulla sua alimentazione su che semi dargli che verdure dargli e che frutta insomma tutto quanto!!!grazie a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

I parrocchetti dal collare, come tutti i pappagalli, sono amanti dei semi (miglio, di zucca, frumento, sorgo..) e soprattutto dei semi di girasole ma sono molto grassi. E' necessario quindi non darne in abbondanza altrimenti, con il tempo, il fegato si consuma. E' oppurtuno, invece, dare spesso frutta e verdura. A loro piace tutto...carote (importanti per le vitamine), insalata, radicchio, mela, pesca, anguria....puoi dare anche del minestrone non salato. Ogni tanto puoi mettere qualche goccia di limone nell'acqua. Da evitare assolutamente dolci, cioccolata, caffè, latticini e cibi salati.

Sarebbero molto buoni per una alimentazione sana gli estrusi (mangime naturale non composto da semi) ma abituarli ci vuole pazienza se hanno sempre mangiato semi.

Nei negozi per animali puoi trovare il mangime già confezionato per parrocchetti, importante poi variare l'alimentazione con la frutta e la verdura.

Spero di esserti stato utile!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Malinois

Nei negozi per animali puoi trovare 2 tipi di pastoncino, uno apposito per l'estate e uno apposito per l'inverno. Oppure puoi dare, appunto, l'uovo sodo con guscio a parte.

Addirittura sono amanti dei peperoncini rossi, quelli piccanti, anche crudi! Una volta ne ho dato uno al mio parrocchetto ma poi era inavvicinabile!!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie molto gentili!!!

ancora due cose:

riguardo ai mangimi estrusi, di cosa si tratta???

e seconda cosa visto che i parrocchetti li devo prendere da un privato devo avere dei documenti come il CITES o FOI e deve essere anellato???

grazie ancora!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mangime estruso è quasi simile alle crocchette che si usano per cani e gatti. Appena uscì l'estruso in Itali non ebbe una grande stima, questo perchè era un estruso di scarsa qualità. Oggi abbiamo in commercio dell'estruso di ottima qualità, molto meglio che di sacchetti con semi. Bisogna considerare che il cibo normalmente che compriamo per i nostri pappagalli non'è proprio ben bilanciato in'oltre i pappagalli scelgono i semi che più gli piacciono, uno di questi il seme di girasole. Questo tipo di seme non fà bene è iper calorico e si rischia di avere problemi in futuro.

Io ti consiglio l'estruso, molti allevatori ormai lo usano.

Per quanto riguarda il Cites, il parrochetto dal collare non ne ha bisogno. L'anello F.O.I. serve solo se in futuro avessi intenzione di portarlo in gara, oppure se vuoi avere un riconoscimento come allevatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie sei stato molto gentile e chiaro!!!

quindi posso dare sia un miscuglio di semi che un'estruso contemporaneamente o e' meglio gli dia solo un'estruso??

quale puo' essere una buona miscela di semi da fare da soli???

come verdura mi hanno consigliato oltre a quello che mi hai gia consigliato tu anche il sedano confermi???

grazie ancora!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io gli darei solo l'estruso è molto completo, l'importante che sia di buona marca.

Fare una miscela da soli te lo sconsiglio, deve essere ben bilanciata. Per quanto riguarda il sedano non lo so.

P.S. Piccola precisazione, i consigli sull'alimentazione te li ha dati Graz, non'è giusto che mi prenda il merito, anche se condivido.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io gli darei solo l'estruso è molto completo, l'importante che sia di buona marca.

Fare una miscela da soli te lo sconsiglio, deve essere ben bilanciata. Per quanto riguarda il sedano non lo so.

P.S. Piccola precisazione, i consigli sull'alimentazione te li ha dati Graz, non'è giusto che mi prenda il merito, anche se condivido.

Concordo!

Sarebbe un ottima cosa se riuscissi a dare solo estrusi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti fa piacere ti consiglio una buona marca per gli estrusi, in quanto naturali senza coloranti: Har+i+o+'s.

Abituarli a tale alimentazione può risultare sia difficile, sia facile (più giovani sono, più facilmente si abituano!). Basta non togliere dal tutto i semi ma aggiungere gli estrusi in una vaschetta a parte. Bisogna abituarli piano piano! Togli i semi in maniera graduata facendoli trovare, alla fine, solo gli estrusi ma controllando però che non li buttino via...significa che non li accettano.

Gli estrusi vanno umidificati, cioè vanno bagnati fino a che non diventano morbidi. Puoi farlo usando acqua o succo di frutta.

Per quanto riguarda il sedano non ci sono problemi...se a loro piace! Ecco, ad esempio i pomodori sono da evitare...possono dare acidità allo stomaco e problemi di digestione.

Modificato da martyfloo
Da regolamento non è possibile postare marche
Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...