Vai al contenuto

Lettiera In Cellulosa


Buba

Recommended Posts

  • Risposte 77
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ihihihi...grazie, la vedo grigia ma mai dire mai! non tanto per venire a trovarti quanto per avere lo spazio per il ballino..ma il ballino quanto pesa?? spero di trovare una casa decente (sono in cerca) magari con un giardinetto per i mostrini...ma sempre spero!! berna ma tu le caviette le tieni fuori pure in inverno? come ti sei organizzata? stanno male? a me stanno facendo una pena infinita con questo caldo...magari in un giardino starebbero meglio, invece sono qui spaparanzati sul paviimento in cerca di un pò di refrigerio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un ballino di solito pesa circa 20 kg, le dimensioni sono come quelle di una grossa valigia... 40x40 di lato circa per 80 di lunghezza circa. Le caviette in inverno stanno in casa, per questo inverno mi sto organizzando per metterle in una casina di legno che ho in giardino, cosi a girare le lascio libere è grande 2x3 mt e sarebbe tutta per loro! vedo che soffrono il caldo e mi dispiace, si sdraiano tutti per trovare un pò di fresco, mi fanno fuori beverini d'acqua a iosa, appena posso li metto in giardino all'ombra, vedo che sono mooolto contenti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah! però! pensavo fosse più grande! Non credo di riuscire a stoccarlo in qualche luogo! Auff!

Aspetterò qualcosa di conveniente per piccoli animali domestici..mi sa che dovrò aspettare a lungo..ma comunque...Non so..io di inverno non riuscire a metterle fuori...almeno nei mesi più freddi...li avrò straviziati ma mi dispiace lasciarli al freddo poi in effetti serve uno spazio ampio per farli muovere...credo che continuerò a lasciarli dentro...stranamente però Maya e Buddy non bevono più del solito...Buddy zero, come al solito, Maya poco come di consueto, in compenso mi chiedono verdure a nastro! :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sconsiglio di tenerli fuori in inverno soprattutto nella nostra zona dove si hanno inverni freddi e umidi!

Al limite si può pensare a un ricovero tipo capanno o stalla.....non so se la casetta in legno sia ideale, forse potrebbe esserlo se non troppo esposta.

Sicuramente è una cosa da valutare con molta attenzione.

Tornando in tema oggi ho effettuato il controllo di routine e incredibile ma vero basta una mescolata e la lettiera risulta ancora buona, asciutta e incredibilmente senza odori (un sogno).

Che dire....se non è un caso io passo alla cellulosa (ultra però) :P

E' arrivata anche la lettiera in lino.....ma la recensione la farò non appena apro il sacco....vi dico solo in anteprima che la consistenza è stranissima, mi pare troppo leggera e di trama fine per il pelosone di Ichi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sacco da 50 L esattamente quello a cui ho fatto le foto costa 27 €

Io ho una vasca di 100 x 60 con una angoliera dove non ho messo la cellulosa per i motivi già descritti......però l'ho messa nella vaschetta dell'alcova esterna perchè è un punto dove spiscettano frequetemente e spesso dava cattivi odori (adesso problema risolto)....e ho calcolato che circa un quarto di sacco è la dose giusta.

La dose la devo calcolare ancora bene perchè sono andata ad occhio ....penso che dividerò il pacco in quattro parti uguali per essere sicura.

Ho notato che la cosa importante è che ci sia almeno tre dita di cellulosa....la durata cambia sicuramente rispetto alla quantità e questo te lo dico per certo perchè la volta prima ne avevo messo meno e il risultato non è stato buono.

Bisogna tener conto però che i miei topolotti in gabbia ci stanno solo per la notte e per i riposini......fanno la maggior parte dei bisogni dentro comunque.

Domani non lo cambio .....faccio un controllino venerdì ma il top sarebbe se arrivasse a 14 gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Continuo a scrivere qui perchè non riesco ad aprire un nuovo topic... la casina di legno non è troppo esposta, e comunque prima di organizzare il tutto porto la corrente, così se fosse necessario posso accendede un pò di riscaldamento! Magari buba se un giorno vieni a trovarmi mi dai un tuo parere! In ogni caso io allestisco il tutto, se poi vedo che non ci stanno bene, niente mi vieta di riportarle in casa! Ma credo che farò un buon lavoro!

Link al commento
Condividi su altri siti

@Buba

mmmh...27 euro è tantino! Se dura 15 giorni un pacco regge fino a 2 mesi perciò come se al mese si spendessero 13 euro...non è poco rispetto al pellet di faggio, ma certo non c'è la scocciatura di pulire ogni 5 giorni... ci potrei pensare!!!che vita dura nel mondo delle cavie!! UFF!! non potrebbero inventare semplicemente dei pannolini per loro??! :bigemo_harabe_net-163:

@Berna

Ammazza!! e' un lavoro serio allora! pure il riscaldamento! :bigemo_harabe_net-122: :bigemo_harabe_net-122: che dire... magari ti mando Maya e Buddy per un weekend in villeggiatura da te?! sono certa che apprezzerebbero! anche a farsi la settimana bianca! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Berna prova a usare Explorer non dovresti avere problemi.

Comunque lo sai che ho una gran voglia di venire a trovarti e prima o poi ti tocca :P

Il ricovero esterno con vari accorgimenti può andar bene....certo se mi avessi detto che li mettevi in giardino esposti o in terrazzo te lo avrei sconsigliato subito :D

Per quanto riguarda la cellulosa rimango sempre dell'opinione che è cara ...ora mi sta durando davvero tanto ma è anche caldo....in inverno rimarrà più umida?

Certo uno deve fare i propri conti come sempre....a me piace moltissimo il discorso che è priva di polveri perchè i miei sono davvero molto sensibili.

E la mancanza di odori......fantastica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo aver provato la lettiera in lino ieri ho ricambiato il tutto rimettendo la cellulosa.

Ho diviso il sacco in quattro parti uguali per capire veramente quanto mi dura.....l'altra volta ho fatto un pò di casino con la quantità :P

A occhio mi pare poco un quarto per una gabbia di 100 x 60 cm ......quindi già mi aspetto una durata inferiore :bigemo_harabe_net-102:

Ma proviamo, male che vada ne metterò un terzo la prox volta.

Non ho messo nessuna protezione sotto....voglio vedere se l'urina arriva a macchiare la vasca perchè in questo caso sarebbe sintomo di una assorbenza minore rispetto alle aspettative.

Se prima il paragone era con il pellet adesso lo è con la lettiera in lino........vediamo un pò!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai Lady che è davvero complicato trovare la giusta via di mezzo......la lettiera in lino è davvero buona se usata come viene descritto però a controllo odori secondo me la cellulosa che sto usando non la batte nessuno :P

Devo solo azzeccare le dosi giuste in modo da fare bene i conti.

Sicuramente però il pellet lo prendo solo per le angoliere e giusto per l'estate perchè di solito in inverno le tolgo in favore delle amache.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo una settimana la lettiera dura senza problemi, nessun odore.....per me è fantastica.

Ma un grosso difetto ce l'ha: non è possibile togliere le cacchine e il fili di fieno......quindi dopo un settimana vi potete immaginare come risulta.

Per questo ho pensato di prendere tipo tela che si usa per zanzariera e metterla appena sopra.....non sarebbe un tessuto quindi l'urina passerebbe sotto permettendo di essere assorbita, ma le cacchine e il fieno rimarrebbero in superficie permettendo di essere tolte.

Non so però come fissarla e non so se troverò una trama che possa andar bene perchè deve essere morbida e non troppo fitta perchè il rischio è che si facciano male alle zampotte.

Avete qualche suggerimento? soprattutto un modo per fissare questo tessuto sopra che sia però facile da tirar via?

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamattina sono andata convinta che avrei trovato qualcosa di valido ma mi sono resa conto che quel tessuto e' plasticoso e sicuramente pericoloso se ingerito quindi sono uscita senza fare acquisti!!!!!

A questo punto penso che mi terrò la lettiera così :P

Link al commento
Condividi su altri siti

io per fare il recinto di Rocco ero andata in un negozio di bricolage (Br...o) e avevo comprato una rete metallica...ce n'erano di diverse trame e consistenze, e anche se non ho ben capito cosa serve a te (scusa sono un po' tonta :P) forse qualcosa che ti soddisfa da usare con la lettiera lo trovi!

guarda quello che ho preso io ha questa trama qui, sicuramente a te serve più fine

http://img819.imageshack.us/img819/8939/24082010196.jpg

http://img831.imageshack.us/img831/8440/24082010195.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

No no uo cercavo qualcosa da poggiare sopra la lettiera ma non metallico, mi era venuta in mente la stoffa delle zanzariere e questo per riuscire a separare le cacchette e il fieno dalla lettiera perché riuscirei a tenerla più pulita!

Pero' oggi sono andata e mi sono resa conto che non e' proprio una buona idea perché non va bene farli camminare li sopra e se l'assaggiano e' davvero rischioso!

Quindi ho messo da parte questa idea assurda e mi sono limitata a mettere una fieniera in più ed evitare di mettere fieno a terra!

Purtroppo qualche filo cade ma meglio di così non so come fare!

Peccato perché questa lettiera mi piace molto ma non poter pulire le cacchette giornalmente mi urta un po'

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...