karen Inviato Maggio 28, 2010 Segnala Inviato Maggio 28, 2010 Non so se è la sede giusta per questo topic.... Ho trovato 2 pulci sul letto di mio figlio, sono subito andata in farmacia e mi hanno dato un erogatore istantaneo. Ho lavato tutto, dalle lenzuola, tende, materassi, divano ecc....Non ne ho viste più fino ad ieri.....1 solo1 ma mi è bastata!!! Sono riitornata in farmazia, comperato le bombolette, trattato cani e gatti.....(i cani vivono oin giardino) i gatti non ne hanno addosso!!! Ma come posso fare a disfarmene del tutto?? Ho sempre avuto animali, tra l'altro hoavuto anche un cane in casa......ma non mi è mai accaduta una cosa del genere!!! Qualcuna ha un consiglio??Grazie
martyfloo Inviato Maggio 28, 2010 Segnala Inviato Maggio 28, 2010 Mi raccomando quando usi gli antiparassitari per ambienti andrebbero tenuti per giorni con porte e finestre chiuse. Durante il loro utilizzo NON devono soggiornare nè persone nè animali. Prima di soggiornare negli ambienti trattati va arieggiato per almeno 24 ore. Come soluzione per cercare di evitare le pulci è trattare gli animali con antiparassitari appositi e trattare anche cucce e giacigli con appositi prodotti
karen Inviato Maggio 28, 2010 Autore Segnala Inviato Maggio 28, 2010 Ma allora come faccio?? Dove vado?? E' impossibile!!! Cucce, cani e tutto il giardino ho spruzzato con antiparassitari....ma il problema è la mia casa!! Mi ha detto il farmacista che questi affari, fanno circa 2000 uova al giorno!!! E' impressionante......ma non muoiono se non hanno sangue animale da succhiare??? E' una settimana che sto combattendo ma non riesco a risolvere!! Ciao Martyfloo....
martyfloo Inviato Maggio 28, 2010 Segnala Inviato Maggio 28, 2010 Purtroppo gli antiparassitari per ambienti sono molto tossici sia per gli animali che per le persone. Se non potete spostarvi con animali e persone per almeno tre giorni, potresti disinfestare una stanza per volta isolandola accuratamente dal resto della casa
Antonella12 Inviato Maggio 28, 2010 Segnala Inviato Maggio 28, 2010 La cosa migliore per disfarsi dalle pulci è... fare entrare il gatto nella stanza! Successivamente trattarlo con l'antiparassitario, in modo che gli insetti vi salgano addosso e poi si avvelenino. Non essere troppo ansiosa, a volte capita! Piuttosto pulisci bene con l'aspirapolvere tutti gli angoli dove si deposita la polvere, la rete del letto (ad esempio se è ad incasso ed ha i bordi è facile che vi siano accumuli di polvere negli angoli) e così se hai delle sedie impagliate, le cucce dove dormono i gatti, e se hai il pavimento con le piastrelle sconnesse passa l'aspirapolvere anche lì. Poi spruzza insetticida nel sacchetto e liberatene. Non credo tu abbia una vera e propria infestazione, piuttosto qualche larva è riuscita a raggiungere un posto dove diventare pulce in santa pace, ma sapendo quale nemico combattere vincerai la battaglia!
karen Inviato Maggio 28, 2010 Autore Segnala Inviato Maggio 28, 2010 è una settimana che lavo materassi, svuotato l'armadio e lavato tutti i vestiti, passato aspirapolvere e vaporetto a 100°.....sono proprio stanca!!! Zarina, non sono i gatti, ma i cani ad averne. Rambo l'ho trattato ma non ne ha, Tobia è stato trattato ma è ancora pieno......è stato lui il colpevole!!! Ma come mai mi sono entrate in casa?? e come mai hanno privilegiato la mansarda che è al 3° piano?? Anche se qualcuna è in taverna e in soggiorno?? Una addirittura sul letto di mio figlio che è stato punto. Ho chiesto al farmacista che mi ha assicurato che non sono pericolose e di trattare le punture con una pomata al cortisone come per qualsiasi puntura di zanzara.........speriamo bene!!! Domani tengo tobia in una stanza e lo "disinfesto".... Speriamo di ucciderle tutte........ Ciao vi tengo informate
martyfloo Inviato Maggio 28, 2010 Segnala Inviato Maggio 28, 2010 Tieni presente che le uova di pulce possono essere veicolate all'interno anche con le suole delle scarpe. Anch'io so che qualche puntura di pulce non è pericolosa per no, tranne i rari casi in cui una persona possa essere allergica.
karen Inviato Maggio 29, 2010 Autore Segnala Inviato Maggio 29, 2010 Ma dovrebbero morire se non hanno sangue....da quello che so, il sangue umano non piace. Ieri, per lamillesima volta ho disinfestato.....poi ho preso i cani e ho fatto il trattamento in una stanza che non usiamo. Disinfestato la stanza e.........questa mattina ho trovato un puntino nero che saltellava sul mio divano Non ne posso più......ma se sono in giardino come faccio??? Sembra che non vogliono più i cani, ma amino il confort delle mura domestiche
martyfloo Inviato Maggio 29, 2010 Segnala Inviato Maggio 29, 2010 A volte può succedere che se ce sono tante, infestino anche l'uomo.
Antonella12 Inviato Giugno 3, 2010 Segnala Inviato Giugno 3, 2010 Evidentemente il cane è salito in mansarda e lì le pulci hanno deposto le uova... oppure nè è talmente pieno che hanno cercato altre "prede". Mi dispiace per te, ma le pulci possono restare digiune entrando in una specie di "letargo" anche per tre anni. Come va adesso?
ele_88 Inviato Giugno 4, 2010 Segnala Inviato Giugno 4, 2010 Karen mi dispiace per la situazione delle pulci...un bel pasticcio!! come va adesso?
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora