Sole112 Inviato Aprile 22, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 22, 2010 Si si quando li tengo in braccio e li faccio uscire gli do sempre da mangiare, così associano quella cosa al mangiare e gli piace di più Nella stanza dove stanno ci sto sempre io, stanno davvero poco da soli. Si proverò a tenerli più sul petto che sulle ginocchia, perchè in effetti notavo che per loro era una posizione un pò scomoda e insicura. Proverò ad accarezzare Felix in altri punti, sperando che non gli diano fastidio le carezze anche in altri punti.. Oggi quando sono usciti sono ancora stati prevalentemente per tutto il tempo in un angolino che si sono scelti, però Felix ha già iniziato timidamente ad andare un pò oltre. E ora ho molti meno problemi a prenderli in braccio, loro sono più abituati e io non ho più paura. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 22, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2010 Bene Sole! direi che state facendo ottimi progressi... carini!! non demordere e abbi fiducia in te stessa sei una brava amica per loro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 23, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2010 Sono sicura che la tua costanza e il tempo faranno si che non avrai problemi Te lo dice una che ha un topolotto timido timido!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 23, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 23, 2010 Ho provato ad accarezzare Felix sulla testa e non si lamenta! Mentre appena lo sfioro sui fianchi o dietro subito si dimena tutto. Mentre invece Eddie si fa accarezzare ovunque ma basta che mangi! Non lo posso tenere in braccio se non dandogli da mangiare, perchè se no esplora tutta la zona rischiando di cadere. Mentre per l'uscita fanno davvero pochi passi avanti ogni giorno, stanno sempre nel loro angolino, tra la gabbia e il muro, sotto ad una sedia a dondolo, escono proprio pochissimo da lì, però ogni giorno sempre un pò di più. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 28, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 28, 2010 Ormai è quasi un mese che sono qui da me, e quasi due settimane che li faccio uscire ogni giorno, ma a parte il momento iniziale in cui mangiano ed esplorano un pò la stanza per tutto il resto del tempo stanno sempre fermi nello stesso punto! Cioè in un angolino sotto ad una sedia, al massimo si muovono un pò lì sotto, ma per il resto niente... Come mai non saltellano e giocano per la tutta la stanza? Non è che forse è come diceva Squittentina in in un post vecchio che i suoi nel pomeriggio erano mezzi addormentati e non facevano niente mentre invece la sera correvano dappertutto? Potrei provare a farli uscire sta sera, però di sera li posso far stare fuori molto meno... Cosa dite voi esperte? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 1, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2010 Di sicuro sono animali crepuscolari e quindi i momenti di maggior attività sono al mattino e nel tardo pomeriggio. Ci sono alcuni trucchetti per rendere la passeggiata più interessante. In pirmis mettere qualcosa a terra, alcuni caviotti proprio non sopportano il pavimento nudo. Poi la cosa migliore sarebbe quello di associare l'uscita alla pappa....ovvero farli mangiare fuori dalla gabbia e non dentro. Dopo la pappa sicuramente andranno a dormire ma quello è fisiologico. Mentre per le coccole sono del tutto soggettive....ci sono caviotti che odiano essere accarezzati sul dorso, altri invece che si farebbero lisciare in continuazione....quello sta a te vedere e capire cosa piace di più all'uno e all'altro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Maggio 2, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 2, 2010 Faccio già tutte quelle cose che hai detto, ma lo stesso dopo un pò che stanno fuori e hanno finito di mangiare si vanno a mettere in un angolino sotto ad una sedia e stanno lì fermi per tutto il tempo. Ma allora se dormono dopo aver mangiato forse non li dovrei far mangiare quando escono? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 2, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2010 Sole secondo me devi lascrgli fare semplicemente quello che vogliono...se vogliono stare fermi sotto la sedia lasciali fare, magari piu avanti prenderanno piu confidenza e inizieranno a passeggiare...i miei mangiano dentro e quando possono dormono fuori, passeggiano, corrono...insomma io credo che l'importante sia lasciarli liberi, non solo per camminare ma anche per avere spazio e fare ciò che vogliono...oltre gli accorgimenti scritti da Buba non saprei che altro aggiungere...la cosa importante è che loro non si sentano costretti in una gabbietta. Se non lo hai gai fatto al massimo potresti metterti tu seduta a terra e offrirgli delcibo mentre loro sono fuori...per il resto non farti troppi problemi! se segui un'alimentazione corretta, lasci loro spazio per muoversi, li segui da un punto di vista medico hai già fatto il giusto per loro! alcune cavie sono strane! o sono piu timide delle altre o sono proprio piu pigre! vedrai che prima o poi si sbloccano da sole...non hai da rimproverarti nulla! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Maggio 2, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 2, 2010 No offirgli il cibo quando stanno fuori ancora non l'ho fatto, lo faccio solo quando stanno nella gabbia, ci proverò. Pian piano migliorano e ormai mi riconoscono molto bene, appena mi vedono e sanno che è l'ora di mangiare incominciano sempre a fischiare e mordicchiare le sbarre. La cosa davvero dura rimane prenderli in braccio, fino a qualche giorno fa non facevano più di tanto storie, ma da qualche giorno hanno ripreso a dimenarsi come matti quando li devo prendere, non solo scappano ma scalciano anche, ma poi una volta fuori, o in braccio, sono tranquillissimi e sereni.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 2, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2010 Eeheheh idem i miei quando li prendo...scappano in ogni dove! Però in braccio stanno buoni! anzi...oggi Maya si è fatta il pisolino sul cuscino a fianco a me mentre stavo al pc... ma mi ha fatto dannare per prenderla...dopo un pò non ci rimani più male! Non demordere Sole, stai andando bene con loro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Maggio 3, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 3, 2010 Si lo so che è normale che scappano, lo fanno per ististo, anche se poi in braccio o fuori stanno bene hihi. Oggi per la prima volta ho provato a tagliargli le unghie, che le avevano proprio troppo lunghe, mamma mia che lavoraccio che è stato. So che per la prima volta si consiglia di farlo fare dal veterinario ma mi avrebbe chiesto 30 euro a cavia solo per tagliargli le unghie , così ci volevo provare prima io e vedere se ci riuscivo senza problemi, dopo aver visto vari video su come si fa, e aver letto vari post. Ho provato prima a immobilizzarli con l'asciugamano lasciando la testa libera e prendendo una zampina alla volta, tenendoli occupati con della lattuga che adorano, ma dopo poco mi scappavano lo stesso anche con l'asciugamano sopra! E quindi era impossibile, così dopo vari tentativi ho deciso di sollevarli con una mano, appoggiarli al petto, e tagliare una ad una le unghie, all'inzio si ribellavano pure a stare così, ma dopo sono stati fermi e cmq mentre gliele tagliavo a loro davo da mangiare, in modo da rendere la cosa più piacevole. E così ci sono riuscita, sono riuscita anche a pulirli un pò con delle salviettine per bambini e spazzolarli. Non capisco perchè quando schiacciavo col tronchese si lamentavano un pò, non toccavo proprio i vasi sanguigni, la parte rossa era bella evidente e non la toccavo proprio, ma loro lo stesso un pò si lamentavano al momento del clik. Sicuramente si saranno un pò traumatizzati, in particolare Felix, il più pauroso, però si devono fare queste cose, pian piano si abitueranno. Voi come fate a tagliargli le unghie e pulirgli il pelo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amy-star89 Inviato Maggio 3, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2010 30 euro per tagliare delle unghie :o Mi reputo molto fortunata allora! La mia veterinaria lo fa gratis, ma pensavo lo facessero tutte quante! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Maggio 3, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 3, 2010 30euro è la visita completa, tagliare solo le unghie non lo fanno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 3, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2010 ma io penso che lo porti solo a tagliare le unghiette prendano massimo 10 euro o forse lo fanno pure gratis, anche perchè con le caviette si fa molto presto...difficilmente mordono e le dimensioni sono ridotte, rispetto ad altri animali. Comunque Sle, anche per me la prima volta è stata un'impresa! ho fatto come te: li ho immobilizzati rimpinzandoli di radicchio! ihihih..ora vado veloce...ci ho preso la mano, li poggio contro il petto con la pancia scoperta e taglio veloce...pure Maya si lamenta sebbene mi tega lontana dal vaso..non so perchè...fose si impaurisce ma non fa il classico brrr... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Maggio 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 4, 2010 Forse si, se dico di tagliargli solo le unghie e non fare tutta la visita lo potrebbe anche fare chiedendo meno, però sempre meglio saperlo fare da sole. Si neanche i miei fanno brrr ma quando faccio click col tronchesino sento che hanno una specie di scatto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 4, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2010 Si uguale Maya! Non ho capito se è il suono o se magari sono troppo lunghe e le danno fastidio quando le taglio...anche perchè non me lo fa sempre per tutte le zampette. Boh! comunque si! per queste cose eanche io sono per l'autonomia! tocca imparare a farlo da soli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Maggio 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 Si può essere che si spaventino per il rumore o anche perchè sentono qualcosa alle unghie. Ieri cmq hanno finalmente imparato da uscire da soli dalla gabbia! Mentre a rientrare da soli lo hanno imparato già da qualche giorno. Non mi sono nemmeno dovuta mettere io con la ciotolina in mano lì davanti, l'avevo appoggiata fuori a terra e in attesa di prenderli per farli uscire stavo facendo un'altra cosa e dopo ho visto che erano usciti e stavano mangiando! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 6, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 Bene! se sanno rientrareda soli, sanno pure uscire! la cosa importante è trovare uno stimolo per incoraggiarli...e col cibo si va sempre sul sicuro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gastone696 Inviato Maggio 6, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 bhè si non per niente sono porcellini , quando si parla di cibo possono superare pur ostaoli grandissimi XD IO PER AMPLIARE LA GABBIA ho preso dei cubes e ho fatto due ripiani con la scaletta (sempre con i cubes) ho ricoperto tutto con le copertine di gastone ma niente al massimo saliva sul primo che era vicino al pavimento della gabbia ma la rampa.... ho messo il cibo sull'ultimo piano e gastone ci si è fiondato subito e ha incominciato a mangiare il cibo funziona SEMPRE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Maggio 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 Si infatti col cibo gli si può far fare di TUTTO! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 6, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 Hai fatto la scaletta coi cubes? e come? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gastone696 Inviato Maggio 6, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 lho piegata senza spezzarla ed è uscito un cube ricurvo (ad angolo ) un lato è per camminare l'altro è da usarsi come ringhiera-parapetto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 6, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 Bravissimo Ale....è un'ottima idea ...è importante però ricoprire con qualcosa la parte dove camminano perchè hanno difficoltà a camminare sulle sbarre e potrebbe essere pericoloso per le zampette Sole sono felicissima che stai facendo progressi....e da quanto ho letto è più che normale che dopo mangiato facciano il sonnellino. Come dice Simmy vedrai che a mano a mano passerà il tempo si scioglieranno sempre di più! Prova ad offrirgli cibo fuori come si vede anche nel video di Ichi...di solito è giochino molto divertente per tutti Se gli piace stare sotto la sedia perchè non la rendi più confortevole magari metti sotto qualcosa in modo che non stiano a contatto con il pavimento e rivesti le gambe con del tessuto in modo da fare una cuccia chiusa......l'adoreranno Di sicuro ci faranno dei pisoli infiniti!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 6, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 scusate l'OT ma mi interessa la scaletta...non ho capito ma l'hai piegato e rimane tipo il centro della griglia in basso e i due lati vicini, tipo tubo non saldato? scusate forse è l'ora ma non connetto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gastone696 Inviato Maggio 7, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2010 alloa simo te lo spiego con dei disegni http://www.flickr.com/photos/gastone_696/4585962261/sizes/o/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora