Sole112 Inviato Aprile 3, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 3, 2010 Ciao a tutti, vi volevo dire che finalmente i due caviotti adottati sono arrivati:) Sono bellissimi, due maschietti sui 5 mesi, a pelo lungo e liscio. Li ho appena messi con qualche difficoltà nella loro gabbia, sono spaventatissimi. Li ho tenuti per un'oretta nel trasportino in modo che si calmassero un pò prima di essere presi, e poi ho cercato di prenderli. Per tutto il tempo dentro al trasportino sono rimasti immobili, attaccati e con la faccia in un angolo. Quando hanno sentito il rumore della busta del fieno hanno incominciato un pò a muoversi. Prenderli in mano per metterli nella gabbia è stato difficilissimo perchè ero più spaventata io di loro, all'inzio hanno cercato di scappare ma poi si sono fatti prendere, anche se uno ha fatto un versetto di lamento. Uno si è fiondato nella casetta ed un altro sta immobile in un angolo, ma prevedo che a momenti si fiondi pure lui nella casetta col fratello hihi. So che è normalissimo che facciano così. Ora li lascerò tranquilli per un giorno e domani proverò a offirirgli un pò di cibo. Sono davvero contentissima! Voi come avete fatto i primi giorni per conquistarli? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 4, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Sole sono davvero molto contenta per te....i primi giorni sono sempre i più difficili soprattutto se non si è mai avuto a che fare con loro Ma non disperare...ci siamo qua noi a darti sostegno La prima settimana di solito si tende a lasciarli in gabbia in modo che si abituino al nuovo ambiente ed è normalissimo che stiano fermi ....non preoccuparti è del tutto nomale. Tra tre giorni prova a offrirgli cibo dalle sbarre......quando avranno imparato dovrai offrirlo direttamente dalla mano. La gabbia secondo me è bene metterla in un posto che si frequenta spesso. Io i primi tempi l'avevo messa in una camerina dove stavamo pochissimo e il risultato è che appena entravamo c'era il fuggi fuggi generale. Ora invece è nella stanza dove stiamo di più e devo dire che le cose sono molto cambiate. Per quanto riguarda il prenderli mi rendo conto che anche io avevo tanto timore all'inizio ma è un atteggiamento sbagliato perchè loro sentono tantissimo la nostra incertezza e questo aumenta solo la paura. Quindi per prenderli bisogna essere sicuri, delicati ma decisi. Comunque inizierei a prenderli in braccio solo tra qualche settimana....prima meglio che si abituino all'ambiente. Immagino che ora avrai tanti dubbi....non preoccuparti tu chiedi pure. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Grazie Buba come sempre mi dai ottimi consigli Vi volevo anche dire i loro nomi che sono Eddie e Felix hihi. La gabbia l'ho messa nella mia camera, dove sto quasi sempre. Ieri sera sono rimasti in quella posizione, e cioè uno nella casetta e uno fuori per un tre ore, quello fuori, Felix ha mangiato molto fieno e un'intera foglia di insalata romana, Eddie è molto più timoroso e ha paura ad uscire, si è solo affacciato ogni tanto. Poco prima di andare a letto poi si sono metti tutti e due nella casetta. Dopo nemmeno 5 minuti che avevo spento la luce e stavo a letto hanno iniziato ad uscire e a mangiare, e facevano parecchio rumore, e il tutto è andato avanti per tutta la notte, infatti non sono assolutamente riuscita a dormire :(. In particolare Felix, il meno pauroso, ha fatto tantissimo rumore scavando nel pellet e saltellandoci sopra. Quando poi mi sono alzata, stanchissima per non aver dormito, sono tutti tornati nella casetta e non escono più. Ora gli metterò un pò di peperone. Ma come mai questa notte non hanno dormito? Perchè si devono ancora ambientare vero? Perchè se ogni notte fanno così al posto di dormire impedendo a me di dormire sarò costretta di notte a portare la gabbia in un'altra stanza, e mi dispiacerebbe molto, anche perchè questa cosa li stresserebbe. Secondo voi va bene una sola casetta grande oppure sarebbero meglio due più piccole? E nella mia stanza posso spalancare la finestra per far cambiare l'aria, stando attenta che non ci siano correnti, oppure gli fa male? Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amy-star89 Inviato Aprile 4, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Ho presente quali hai preso! Erano nel sito dell'associazione! Sono bellissimi complimenti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 4, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Ciao Sole, anche io sono contenta per i nuovi arrivi!! Benvenuti Eddie e Felix! ora darò una sbirciatina pure io al sito dell'associazione per conoscerli... carini! Riguardo i rumori, non dovresti preoccuparti molto anche io dormo coi porcelli e in linea di massima non fanno tanto baccano (almeno non lo facevano fino a qualche settimana fa, ma io ho un maschio di 5 mesi in pieno sviluppo e una femmina, perciò tutta un'altra storia!!) una volta che si abituano a mangiare per cena, di notte dormono, al massimo li senti un pò la mattina verso le 5 che iniziano a mangiare il fieno o ad attivarsi, ma non dovrebbero fare molto chiasso... tutto sta a fargli prendere degli orari in modo che si abituino (e credimi che sono orologi svizzeri) a determinati orari e ti lascino riposare. Riguardo il cambiare aria, anche io spalanco la finestra ma evito soprattutto le correnti e se fa troppo freddo o li sposto un pochino in corridoio oppure copro le gabbie con una coperta in modo che non arrivi diretto... per non spaventarli puoi spostarli e coprire la gabbia così non dovrebbero risentirne molto, poi comunque se hanno la casetta li si calmano, non ti preoccupare... Per ambientarsi ci vogliono giorni... poi dipende molto dal loro carattere, la mia per esempio gli orari li ha presi nel giro di una settimana ma spesso continuava a correre dentro la casetta al minimo dubbio! si è rilassata in circa 3/4 settimane, almeno con me,ma tieni conto che anche ora dopo circa 7 mesi che è a casa a volte mi cammina vicino a volte mi fa delle fughe fulminee! eh eh eh! Sicuramente se non li forzi e gli dai da mangiare anche dalle tue mani ottieni dei buoni risultati... Tienici aggiornati sugli sviluppi... grattini a Eddie e Felix! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Grazie Simmy utilissimi anche i tuoi consigli! Oggi pomeriggio gli ho messo vicino la casetta del peperone e della lattuga romana, e si sono mangiati tutto, prima la prendevano e poi con quella in bocca tornavano nella casetta. Ora Eddie è uscito dalla casetta, ma mi sa che Felix non lo fa più rientrare dentro:(! Perchè quando lui prova ad entrare Felix lo caccia via con dei "quii quiii" e ora sta lì fuori da solo e impaurito! Penso proprio che ci vogliano due casette perchè ho letto che possono litigare spesso per la casetta, e credo proprio sia il loro caso. Nel frattempo di comprargliela posso provare a farne due provvisorie con una scatola di scarpe cosa dite? Ho paura che litighino e si facciano male! Ottimo anche il consiglio di coprire la gabbia con una coperta se la devo spostare o spalancare la finestra. In questo momento Eddie è uscito e si sta mangiano il fieno dalla griglia, ha molta meno paura:) Però poverino non può entrare nella casetta.. Rispetto alle foto che sono sul sito dell'associazione sono più grandi e soprattutto hanno il pelo molto più lungo! Spero che si abituino al più presto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Aprile 4, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 benvenuti ai patatini!!! un paio di consigli: 1) NON AVERE PAURA: le cavie sono gli animali più pacifici,innocui e dolciosi che esistano...sono coem peluches ma anzichè essere alimentati dalle batterie funzionano a fieno... non sono proprio in grado di fare male a nessuno,non è nella loro natura,non ci riescono proprio!!xD come vedi loro scappano perchè hanno più paura di te..se fossero animali cattivi ti attaccarebbero,altro che fuggire! 2) tranquilla,non litigano.La convivenza l'hanno già testa le volontarie ed è solida.è normale che nella gabbia nuova stabiliscano le gerarchie ma non accdrà nulla! anche io avevo lo stesso timore e pensavo che avrebbero litigato ,invece avevano ragione le ragazze del forum a dirmi che era tutto normale! una casina va benone,don't worry! 3) anche se vengono spacciati per animali diurni sono crepuscolari! la sera stanno svegli eccome!xD 4) è normale che uno sia più spaventato e l'altro più sveglio..col tempo noterai che quello più sveglio farà da guida al porcello timoroso e il timidone diventerà dolcissimo! Non avere troppa ansia di farteli amici e non stargli troppo addosso :comportati normalmente,dandogli la pappa,parlandogli e facendoli uscire da soli.. prima o poi capiranno che sei un bravo bipede e diventeranno dolcissimi! Vedrai che già tra una settimana avranno meno paura! Per quanto riguarda lo spostamento di gabbia ricordati che sei tu a "comandare",quindi agisci in maniera decisa senza preoccuparti troppo del loro stato d'animo,in modo che si abituino a te e ai ritmi della casa... i miei li spostiamo di stanza 4 volte al giorno (la mattina vengono messi dal bagno in sala dove restano 6 ore liberi; terminate le 6 ore vengono messi in camera dei miei; alle 8 del pomeriggio passano dalla camera dei miei alla mia stanza e alle undici passano dalla mia camera al bagno) sin da quando li abbiamo presi e non è mai stato un problema..anzi,mentre li spostiamo saltano sull'amaca o sulla casina e ci fanno i discorsini! La decisione è importantissima..sono animali abituati ad essere predati e vedere una presenza che torreggia su di loro,compie gesti lenti (per non spaventarli) etcetc li stressa tantissimo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 4, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Ohhh come sono meravigliosi bellissimiiii e hanno due faccette da furbetti Si alle due casette, meglio della scatola da scarpe che potrebbero sgranocchiarla allegramente, potresti mettere un pezzo di stoffa a chiudere un angolo ....basta fargli dei laccetti e legarlo alla gabbia e chiaramente una apertura. E' di sicuro più comodo e meno dispendioso. Chiaramente dovrai coprire anche le parti esterne ma per quello basta mettere sulla gabbia una coperta ripiegata da una parte e tutto è risolto. Per i rumori di notte come ha detto Simmy è solo una questione di abitudine...quindi mi raccomando dai loro pasti a orari regolari (un etto di verdura mista al giorno di solito distribuito in tre pasti). Mai premietti di notte per zittirli....sarebbe la tua rovina perchè fischierebbero ogni minuto. La prima settimana li vedrai spaventati e tesi ma le cose si calmeranno....con loro bisogna avere moooooolta pazienza. Tra un paio di settimane poi dovrai iniziare a insegnargli ad uscire dalla gabbia ....ma per quello ancora c'è tempo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Grazie a tutte mi state davvero dando ottimi consigli!!! Però prima di leggere i vostri messaggi sul forum e leggere che è normale che litighino per la casetta già gliel'avevo tolta e messe delle scatole di scarpe.. Essendo due maschi non vorrei proprio correre il rischio che litigassero pesantemente. Lo so che le scatole di scarpe se le sgranocchieranno sicuramente ma non avevo altro, e cmq è una cosa temporanea, giusto il tempo di comprare due casette di legno. Ma gli fa male se la sgranocchiano? Buba non ho capito bene cosa intendi per i pezzi di stoffa messi in un angolo. Credo che almeno una settimana durino queste scatole hihi, entro una settimana già gli avrò messo le casette definitive. Ora stanno uno in una scatola e uno in un'altra, all'inzio stavano tutti e due in una sola, ma poi stessa storia di prima: Eddie era uscito per mangiare e poi Felix non lo faceva più rientrare.., così è andato nella scatoletta vuota. Mentre gli mettevo le scatole sono anche riuscita a fargli una foto! Non si vedono molto perchè erano tutti nascosti che avevano paura hihi: http://img202.imageshack.us/img202/9139/dscf0082ez.jpg Noto che cmq ora un pò si fanno vedere, quindi si stanno tranquillizzando, anche se immagino che perchè si tranquillizzino del tutto una settimana come minimo dovrà passare. Eddie addirittura si è alzato sulle sbarre e mi guardava come per chiedere del cibo! E fanno tutti dei versettini tipo "trr trr" passano da una casetta all'altra, litigando pure ogni tanto E' proprio un bel passo avanti in un solo giorno, ieri non uscivano assolutamente dalla casetta. Ah quindi dite che non succede niente se per qualche evenienza sono costretta a mettere la gabbia in un'altra stanza? Ahah peluches che funzionano a fieno^^ Eh si sono proprio animali stupendi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 4, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Se danno un morsino al cartone non è un problema, ma se ci fanno le scorpacciate è meglio evitare! Alla fine se sono mordicchioni mordono pure la tendina che è di tessuto e a me sembra peggio.. per me fai bene a metterne due, se vogliono stare insieme ci stanno se no ognuno ha il suo spazio, magari fra qualche giorno poi provare a inserirne una nuova per enrambi, piu grande e vedere come si comportano... Se cambi camera si scombussolano un po ma non è nulla di preoccupante, non muoiono di infarto tranquilla! tanto piu che ognuno ha casa sua! Purtroppo all'inizio è un po noioso con loro perchè bisogna avere molta pazienza e anche perchè ci si mette mille problemi, ma poi sia loro che noi prendiamo con l'altro confidenza e le cose ci vengono piu naturali, tranquilla! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 5, 2010 Sta notte è andata un pò meglio, sono stati tranquilli fino alle 4.30 ma da lì in poi hanno incominciato a fare il solito baccano, sentivo una marea di rumori stranissimi, e quindi anche sta notte non ho dormito molto, e ho deciso che di notte li porto in un'altra stanza, e poi quando mi sveglio li riporto nella mia stanza. Si fanno sempre più vedere e hanno molta meno paura rispetto ai primissimi giorni, domani proverò ad offrigli il cibo dalle sbarre. Le verdure gli piacciono proprio tantissimo! Si muovono in un modo buffissimo, chissà che faranno quando li farò stare fuori. Ho notato che però litigano spesso, non sono molto amici fra di loro, è normale? Le scatole di cartone non le hanno mordicchiate più di tanto, più che altro hanno mordicchiato molto il giornale che ho messo come base al pellet! Che a proposito quando ho messo il pellet la busta da 8 litri è praticamente quasi finita! Ce ne vuole tantissimo, spero prorpio di trovare quello per stufe, ma è molto difficile da trovare? Domani ordino da internet le loro casette, ne ho trovato un modello molto comodo perchè è ad angolo, così lascia più spazio nella gabbia, e le metterò nei due angoli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 5, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2010 Se mordono il giornale toglilo subito perchè può causare blocchi intestinali che sono davvero una bega. Il cartone se ci danno un morsicino ok ma se lo sgranocchiano togli pure quello. Di solito la stoffa non la mangiano o almeno non come il cartone per questo avevo suggerito questo tipo di soluzione ma chiaramente se sono voraci rimane solo che prendere due casette in legno. Sinceramente spostare la gabbia ogni sera non mi sembra una buona cosa però dipende molto da come la prendono i toponi....ai miei sicuramente non piacerebbe ma ogni topo è a modo suo quindi se vedi che sono tranquilli ok. Per i litigi è piuttosto normale per l'età che hanno dovrebbero calmarsi tra un pò ma tu tienili sempre sott'occhio e tra qualche settimana inizia a insergnargli ad uscire in modo che lo spazio non sia causa di nervosismo....sono animali territoriali quindi è normale che i maschietti siano un pò attaccabrighe (anche con le femminucce a volte capita ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 5, 2010 Per togliere il giornale dovrei farli uscire dalla gabbia, ora ho ricoperto il pezzo di giornale mangiucchiato con del pellet pulito così non lo vedono più, e dalla prossima volta metterò più pellet. Solo che la busta di pellet da 8 kg l'ho usata solo una volta è già è in fine, e non ne ho nemmeno messo molto. Mentre per le scatole di cartone è una cosa momentanea, che durerà ancora pochi giorni, ma cmq quelle non le rosicchiano molto, quasi per niente. Lo so che spostare la gabbia non è una buona cosa, però nemmeno io posso non dormire la notte..., siccome ho il sonno molto leggero. Per fortuna che è normale che litighino, mi spaventavo proprio a vederli sempre bisticciare. Ma anche se sono due maschi poi quando li farò uscire giocheranno insieme? Oggi gli ho dato da mangiare dalle sbarre della gabbia^^, Eddie si era allungato e fischiava chiedendo del cibo, appena gliel'ho offerto non ha assolutamente esitato e si è mangiato tutta la lattuga, e dopo è venuto pure Felix hihi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 5, 2010 Sta sera sono riuscita a fargli qualche foto dove si vedono bene, ve lo linko:) http://img43.imageshack.us/img43/4015/dscf0087b.jpg http://img100.imageshack.us/img100/1394/dscf0089.jpg http://img202.imageshack.us/img202/8524/dscf0093l.jpg Non fate caso alle scatole di scarpe, presto avranno due bellissime casette di legno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Aprile 5, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2010 spostare la gabbia non è affatto un problema,basta solo che dopo averla spostata gli animali vengano ricompensati..in questo modo si condizionano positivamente e il momento dello spostamento diventa fonte di tranquillità... un po' come per la pulizia della gabbia:per alcuni animali è stressanti,ma se si deve fare si fa senza problemi e si insegna ai pelosini a non avere paura.. al massimo i primi tempi si spaventano ma è una cosa momentanea,tanto più che i caviotti -a me personalmente- non mi sembrano particolarmente rancorosi! Anche se si spaventano per qualcosa 3 secondi dopo si sono già scordati tutto e popcornano felici,sono buffissimi!xD quando li farai uscire(perchè non provi subito?) ti divertirai tantissimo...xD se hai una videocamera filmali...xDxD in pratica quando esplorano producono un suono buffo (popopopopopooooo) e poi si muovono come se avessero le rotelline..è carino perchè il più sveglio e meno timido sta davanti e l'altro dietro e si muovono in fila indiana!!Poi quando avranno esplorato tutto( e servono giorni e giorni) inizieranno a popcornare e correre ovunque.. noterai anche che se per vari motivi si perdono di vista e uno finisce sotto un mobile e l'altro da un'altra parte,inizieranno a chiamarsi a tutto volume! i piccini sono bellissimi!*.* davvero dolci!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 6, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2010 Spostare la gabbia può essere un problema, i porcellini sono animali abitudinari e spostarli in continuazione non è certo fonte di benessere. Chiaro che poi ci sono quelli meno timorosi che reagiscono meglio rispetto a quelli meno spavaldi. Non sono animali che portano rancore ma se si spaventano soprattutto i primi tempi possono rimanere dentro i ricoveri a giornate intere. Altra precisazione....prima di farli uscire aspetta che sia passata minimo una settimana, devono avere il tempo di ambientarsi e sentirsi sicuri. Farli uscire subito potrebbe terrorizzarli. Con loro la prima regola è pazienza Dai musi vispi che vedo se andrai per gradi non avrai problemi. Ah ricordati di mettere sempre due ciotole Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 6, 2010 Ieri notte li ho spostati, ovviamente si sono un pò spaventati, però già sta mattina non lo erano più, essendo abitudinari gli farò prendere questa routine che la notte vanno di là e così dopo un pò per loro sarà una cosa normale. Ora gli sto per dare il peperone, e già l'hanno capito e stanno continuando a fischiettare hihi. Per farli uscire vorrei aspettare una settimana, appunto per farli un attimo ambientare. Non vedo l'ora di vedere quello che combineranno fuori dalla gabbia ahah. Ah ci vogliono due ciotole? Ma come mai? Per ora non stanno litigando per la ciotola ci mangiano insieme, mentre per la casetta litigavano. Ho appena fatto l'ordine delle due casette, presto le avranno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Aprile 6, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2010 è vero che sono abitudinari,ma nel momento in cui sono nella gabbia non succede nulla,non penso che abbiano una vista così sviluppata! Inoltre per avere una serena convivenza noi ci adattiamo a loro e ai loro orari e loro se non altro devono accettare di avere la gabbia spostata per amore del quieto vivere....! Tanto più che in teoria dovrebbero essere animali" diurni"(!) e "crepuscolari"...ma le 4 e mezza di notte non mi sembrano un orario da animale notturno!xD Non sono animali che portano rancore ma se si spaventano soprattutto i primi tempi possono rimanere dentro i ricoveri a giornate intere.se si spaventano quando si sposta la gabbia al massimo li si dà un pezzo di peperone e scordano già tutto.. I miei personalmente quando si spaventano scappano a 2 secondi dopo hanno già scordato tutto,sono buffissimi!xD Io comunque li ho fatti uscire dopo 2-3 giorni per quanto mi riguarda..mi faceva patire vederli in gabbia....in ogni caso l'importante è che possano rientrare ,così se hanno paura a stare fuori tornano tranquillamente in gabbia senza sconvolgersi! Se non sbaglio per esplorare una sala ci hanno messo 6-7 giorni,ogni giorno facevano qualche metro in più! ora addirittura zompettano sul terrazzo con fare spavaldo!*.* Ah ci vogliono due ciotole? Ma come mai? alcune persone mettono due ciotole per evitare possibili liti ..io personalmente metto un piatto bello grande e mangiano insieme,non li ho mai visti darsi noia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 6, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2010 Vedi Squitty non tutte le caviette sono uguali....ti potrei fare mille esempi di come con piccolissimi cambiamenti il mio Ichi è rimasto impaurito e spaventato. Come ho detto nel messaggio precedente ci sono le caviette più spavalde e quelle molto timide. Per questo secondo me all'inizio è bene evitare troppi cambiamenti, giusto per dare tempo alle caviette meno spavalde di abituarsi all'ambiente e sentirsi al sicuro. Capisco il problema della notte e dei rumori ma trovo anche parecchio scomodo spostare una gabbia di un 100 x 60 cm tutte le sere....credo che sia piuttosto normale consigliare una situazione stabile per entrambi Anche per quanto riguarda le uscite va fatto a piccoli passi....tante caviette nate in cattività non sono mai uscite dalla gabbia se non per finire in braccio a qualcuno e quindi trovarsi grandi spazi potrebbe causare panico ...e anche questo lo dico con cognizione di causa perchè sai bene quanto ci tenga a sottolineare che non sono animali da gabbia. Solo che come tutte le cose vanno fatte piano piano....per gradi....ci saranno le caviette che non avranno problemi altre invece che avranno bisogno di più tempo.....anche questo sta molto al carattere del peloso. Due ciotole perchè essendo due maschietti in piena fase ormonale è meglio non far scatenare la rissa e viste le foto un grande piatto (che potrebbe essere una soluzione) non lascerebbe spazio creando ancora più confusione e nervosismo. Spero di aver fatto chiarezza delle mie risposte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 7, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 7, 2010 Ieri notte per la seconda sera sono stati spostati, e mi sembra che si stiano abbastanza abituando alla cosa, nel momento in cui si sposta la gabbia sono un pò spaventati, ma poi si tranquillizzano in poco, ed è solo la seconda volta che lo faccio. Non posso tenerli sempre nella stessa stanza perchè in questa qui dove li porto di notte non ci sto mai e non è nemmeno adatta per farli uscire, mentre nella mia stanza ci sto sempre ed è adatta per farli uscire, però è impossibile tenerli anche di notte, e non solo per i rumori, ma anche per l'odore di fieno che non mi fa prendere sonno. Si è scomodo spostare la gabbia, però non c'è altra soluzione.. Loro fanno sempre più progressi, ora si stanno abituando a mangiare senza paura il cibo che gli offro dalle sbarre, domani proverò ad offirglielo direttamente dalle mani, e sabato proverò per la prima volta a farli uscire. Anche se appena faccio qualche movimento veloce ancora scappano nelle casette. Dovrebbero essere abbastanza abituati al contatto e alle uscite siccome sono adottati e non da negozio. Mi dispiace molto vederli da giorni chiusi nella gabbia, però si devono ambientare.. Sulle due ciotole vedo come si comportano, perchè per ora mangiano tranquillamente insieme, quindi non vorrei togliergli più spazio mettendo una seconda ciotola se non hanno problemi a mangiare insieme in una sola. Le uniche liti le fanno sulla casetta, lì proprio sono molto territoriali, basta che uno entri nella casetta dove c'è dentro l'altro, che subito chi c'è dentro scatta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 7, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 7, 2010 Beh direi che sta andando tutto molto bene.....inizia davvero a offrirgli cibo direttamente dalle mani.....è il momento giusto e poi tra un paio di giorni inizia a insegnargli a uscire da soli. . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 7, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 7, 2010 Che piccolo che era Ichi , il video già lo conoscevo hihi, è davvero utilissimo, credo proprio che funzionerà, il cibo è loro punto debole! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 8, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 8, 2010 Ti volevo spiegare meglio come fare....il video è utile ma molto sintetico e c'è qualche imprecisione. Per esempio è secondo me importante mettere qualcosa a terra: che sia un vecchio lenzuolo o una copertina in pile. Questo è molto importante perchè molti caviotti odiano il contatto con il pavimento .....può essere anche una cosa che torna a favore nostro perchè delimita il loro spazi come se ci fosse un recinto invisibile. I miei (tranne casi rarissimi) hanno questa abitudine e posso tenere la gabbia aperta tranquillamente perchè so che non si allontaneranno dal loro parco giochi (pensa che io la tengo a giornate intere aperta...anche quando sono a lavoro). Un'altra buona abitudine è quella di farli mangiare fuori dalla gabbia....hanno più spazio e c'è meno rischio che rimanga cibo a marcire oltre a rendere l'uscita moooooolto interessante Accertati che la stanza non abbia zone pericolose (fili o pertugi) metti la coperta a terra e siediti con le gambe incrociate sopra. Chiaramente devono avere il modo di uscire da soli dalla gabbia senza problemi e quindi metti dei ponti o ripiani per rendergli la cosa più semplice. Munisciti di ciotola e insalata e verdurine e inizia a chiamarli per nome (questo serve per fargli associare il suono del nome a qualcosa di bello come il cibo). Devi trovare anche un rumore che gradiscono....tipo io nel video creo un fruscio passando la mano sulla gamba.....anche questo è importante perchè loro non capiscono le parole ma sono molto sensibili ai suoni (gradiscono fruscii, suoni morbidi e non secchi come possono essere i richiami per gatti o cani). Vedrai che piano piano si faranno coraggio e usciranno ...tu stai ferma. aspetta che siano loro a venirti in contro.....vedrai che presto prenderanno confidenza con il tuo corpo e questa è una cosa che aiuta tantissimo a conoscersi Non tutti i caviotti sono abituati a spazi liberi....quindi possono spaventarsi molto.....se fosse questo il caso allora ti consiglio di prendere una rete di plastica rigida che puoi trovare nei negozi di bricolage in modo da creare una sorta di recinzione mobile ....poi saranno loro a voler andare oltre e a quel punto la potrai togliere. Li Ichi aveva 4 mesi....era solo e lui ha un carattere moooooooolto timido....pensa che non c'era modo di prenderlo in braccio, con loro basta avere pazienza e vedrai i risultati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sole112 Inviato Aprile 8, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 8, 2010 Quanti consigli, graziee Ho già pronta una copertina che metterò a terra quando escono, sarebbe fantastico se anche per loro il distacco sul pavimento facesse da recinto invisibile. Ora mangiano tranquillamente il cibo offerto dalle mie mani, senza sbarre, continuo così ancora per domani, e poi proverò finalmente a farli uscire^^ Credo prorpio che non sarà difficile perchè già ora per prendersi meglio l'insalata a momenti saltano fuori dalla gabbia. Eddie continua ad essere più spavaldo e Felix più pauroso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 8, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 8, 2010 No penso proprio che non avrai problemi da quello che dici Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora