alessiaerika Inviato Marzo 22, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2010 Chi mi da una mano a stilare una lista dei legni tossici e di quelli che invece i nostri niglietti possono rosicchiare? Potrebbe essere utile a tutti averne un elenco a portata di mano. Legni tossici: Cedro, Abete Legni rosicchiabili: sapevo Faggio e Betulla, confermate? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Marzo 24, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 24, 2010 non sono a casa ma ci provo usando internet. tossici: albicocco, bacche di agrifoglio,azalea belladonna,ipposcastano,ciclamino ciliegio,cipolla,edera,eucalipto,felce fragola,glicine,giacinto,mughetto,oleandro,ortensie,patata, Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Marzo 24, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 24, 2010 Un bell'elenco Qualche tipo di legno che invece possono rosicchiare senza problemi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Marzo 25, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 25, 2010 io mi son sempre trovata bene con il salice. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Marzo 26, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2010 ho trovato questo: le piante da appartamento tossiche: dieffenbachia,oleandro,rododendro,stella di natale,anermone belladonna,calla,cicuta,convolvolo,croco,digitale,giusquamo,vitalba,sanbuco,ranu ncolo,papavero,mughetto,morella,linaria mi spiace ma é tutto quelche ho trovato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Marzo 26, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 26, 2010 Grazie ragazze! abbiamo trovato al negozio di animali legnetti di salice e pioppo. Purtroppo dove abito non è facile trovare rametti che non stiano per terra sui marciapiedi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 12, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 12, 2010 Abbiamo rimediato dal taglialegna del paese dei ciocchi di legno di acero e carpino e ho avuto conferma dalla dottoressa che vanno bene! Mi ha anche consigliato di sterilizzarli in forno tenendoli per 15 minuti ad una temperatura di 100°. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Aprile 13, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2010 bene hai avuto la conferma. le mie 2 teppe il legno lo buttano in giro, ma manco morti lo sgranocchiano ;D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 13, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 13, 2010 Artù ultimamente ne sembra attratto in maniera particolare... Soprattutto dai pezzi più grossi che non scappano mentre li morde! Vi farò sapere come si trova con i nuovi ciocchi appena arrivano. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Maggio 2, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 2, 2010 Ieri sono arrivati i ciocchi di legno per il piccolo! Gli ho dato quello di Carpino, già l'ha rosicchiato! Sono belli grossi e pesanti, speriamo che questa volta non si stufi e che venga definitivamente distolto dalla finestra Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora