Vai al contenuto

Informazioni Varie Sui Citelli


kriss_mnm

Recommended Posts

Ciao a tutti, la mia sezione principale è quella dei porcellini d'india, ne ho 5 :P

Oggi ho visto delle foto e dei video di cani della prateria e me ne sono inevitabilmente innamorata. Solo che non so praticamente nulla su di loro. Ho letto qualcosa in questa sezione ma ho visto che c'è ben poco purtroppo. Sapete darmi qualche informazione precisa su come tenerli come pet? Passarmi qualche link affidabile magari, o darmi le basi? Riguardo alimentazione, abitudini, spazi, cure, carattere, eccetera? Sono molto curiosa, anche se le mie giornate le riempiono già tutte i miei 5 cuccioli : )

Grazie in anticipo a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma citelli e cani della prateria, sebbene simili sono animali diversi, sopratutto per dimensioni e quindi anche per necessità di spazio...

ti faccio una microscheda, che in linea di massima vale per entrambi, ma raddoppia le dimensioni in caso di cani della prateria!

Sono scoiattoli terricoli, e quindi a tutti gli effetti necessitano di un alimentazione mista. verdura in grandi quantità, molto fieno e fiori essiccati e qualche tarma della farina o blatta 1 volta a settimana. sono molto golosi di cereali, ma non bisogna esagerare, altrimenti si inchiattiscono e adorano anche i frutti molto maturi che però van dati non più di una volta a settimana!

per quel che riguarda l'alloggio bisogna ingeniarsi non poco in quanto prediligono tane sotterranee. i 2 metodi più semplici per crearla sono quello di riempire un vecchio acquario di terra pressandola bene oppure quello di capovolgere un vaso, riempirlo di terra e praticargli un buco affinchè possa entrare. necessitano anche di un area sopra terra, da dove scrutare il paesaggio circostante in quanto per loro è molto importante. quest'area debe essere a prova di fuga in quanto, sebbene terricoli, ti giuro che sanno arrampicarsi benissimo, anche ad altezze vertigginose... il problema dell'arrampicarsi è che se cadono rischiano di rompersi i denti incisivi, per cui, in qualche modo bisogna impedirgli di farsi del male da soli. per un citello le dimensioni minime sono 60x80x40 sotto terra e 60x80x60 sopra terra ma meglio se maggiori...

sono animali che se lasciati andare in letargo durante l'inverno, tenendoli all'aria aperta hanno una durata di vita incredibilmente lunga e possono anche riuscire a riprodursi mentre in casa l'evento è molto molto raro.

se tenuti in casa e presi da piccolissimi possono diventare molto dolci e socievoli, al punto da sembrare quasi un cagnolino, ma bisogna tenere a mente che hanno unghie potentissime, adatte a scavare e denti da roditori per cui mobili, divani, sedie e muri non sono al sicuro per cui io consiglio di prenderli solo se si può mettere a loro disposizione un area fuori casa dove possano vivere tranquilli e felici.

dimenticavo di dire che essendo sociali e comunitari tenuti da soli soffrono un po la solitudine, il meglio è una coppia o un trio...

se hai altre domande chiedi pure, io ho allevato e riprodotto più volte entrambi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...