Vai al contenuto

Ho Appena Comprato Una Cavia


wappo

Recommended Posts

Benvenuto Teo a te e alla tua caviotta <_<

Ti dico subito alcune nozioni generali che ti potranno tornare utili per un buon rapporto con il tuo pelosino.

Prima di tutto la gabbia non va bene perchè le caviette necessitano di molto più spazio, ti conviene prendere subito una gabbia che abbia come dimensioni 100 x 60 cm perchè sennò ogni mese sarai a comprare gabbie inutilmente.

Puoi anche fare un recinto oppure usare quelle vasche in plastica portabiancheria che si trovano nei negozi di bricolage.

Come lettiera ti consiglio di usare il pellet di legno pressato o quello in paglia pressata che ti dura circa una settimana ....c'è chi usa giornale sotto e pile sopra ma va cambiato spessissimo.

Le caviette non sono animali da gabbia quindi è necessario (quando si sarà abituata all'ambiente quindi dopo la prima settimana) che possa scorrazzare un paio d'ore in libertà: metti a terra una coperta in pile e un rifugio dove possa scappare se si sente in pericolo....chiaramente la stanza deve essere sicura senza fili elettrici a portata di mano o pertugi dove possa incastrarsi.

Per l'alimentazione qui trovi una bella lista di vegetali che puoi dare al tuo caviotto, è necessario che tu dia uno spicchio di peperone rosso tutti i giorni perchè sono animali che non sintetizzano vitamina C e per questo gli va dato questo vegetale per far si che prendano ogni giorno la dose necessaria per scongiurare malattie.

Assolutamente non dargli mangimi con cereali o croccatini, fanno malissimo e non sono un alimento adeguato nonostante lo indichino come specifico per cavie.

No latticini, no tuberi (cipolle, patate, aglio), no a cereali e legumi, niente dolcetti...........solo verdura mista e come insalata prediligi radicchio rosso, lattuga romana, riccia ......no al lattughino e alla iceberg.

Deve assumere un etto di verdura al giorno suddivisa in 2-3 pasti.

La frutta va data in dosi piccole (mezzo spicchio di mela o di arancia per renderti più chiare le dosi) massimo due volte a settimana.

Non deve mai mancare a disposizione il fieno e in grandi quantità e sempre fresco.

Le caviette sono animali sociali quindi è sconsigliabile prendere un solo caviotto quindi il mio consiglio è prendere subito un fratellino o una sorellina al tuo nuovo amichetto.

E' importantissimo che non siano di sesso opposto perchè sono fertili a 20 giorni dalla nascita e farli accoppiare comporta rischi e grandi responsabilità.

Questo perchè non si possono far accoppiare troppo piccoli e per le femmine no dopo i 7 mesi di vita perchè rischiano di non riuscire a portare a termine il parto con conseguente morte.

La gabbia non deve stare in un luogo freddo ma neanche accanto a un termosifone....evita il bagno che è troppo umido.

Sono animali delicatissimi ed è necessario avere un veterinario esperto in animali esotici a cui ci si possa affidare...un veterinario generico non va bene perchè anche se bravo non potrebbe curarli.

E' fondamentale avere un veterinario perchè ci sono visite di routine da effettuare con una certa regolarità.

Ah dimenticavo....è importante che tu pesi settimanalmente la caviotta e ti segni il peso perchè è fondamentale per capire se c'è qualcosa che non va....non devono mai dimagrire soprattutto quando sono piccoli e in fase di crescita.

Spero di averti aiutato .......fai tutte le domande che vuoi e valuta bene sia l'acquisto della gabbia nuova (assolutamente importantissimo) e un fratellino/sorellina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Teo benvenuto! Buba ti ha già detto tutto...aggiungo solo una cosa...le cavie dovrebbero essere seguite da un veterinario esperto in esotici...se ancora non l'hai fatto ti consiglio una visitina generale di controllo per vedere che è tutto ok e anche per familiarizzare un pochino col vet (figura assolutamente indispensabile!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra i pellet da usare come lettiera quello piu conveniente è il pellet da stufe un pacco da 15 kg costa circa 4 euro.

E' da preferire quello di faggio ( a l'importante è che non contenga cedro o pino) e che sia di categoria A senza colle o sostanza strane che possono essere tossiche per la cavia.

Si trova facilmente nei negozi di bricolage (capito?! non posso citare nomi) oppure nei negozi di animali, ma costa notevolmente di piu!

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-117:

grazie dei consigio in bagno ho una doccia ke nessuno usa allora visto che è alta circa 20 cm, l'ho messa dentro e gli ho costruito una casetta.

va bene ?però è provvisoria.

un altra cosa sona andato su un sito delle cavie e ho saputo ke alle cavie a pelo lungobisogna fare il bagno e la mia è peruviana e quindi ha il pelo lungo cosa devo fare ???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Teo guarda i bagni devono essere fatti solo in caso di necessita impellenti come in caso di infestazioni da parassiti e con prodotti consigliati dai veterinari esperti in esotici.

Il bagno come pulizia generale va fatto molto raramente e solo quando la cavia è molto sporca e proprio non si puo rimandare e in particolare nella bella stagione! Ora fa troppo freddo secondo me.

Potresti pulirla con una pezzetta inumidita con acqua e poi asciugarla con un asciugamano pulito e magari tagliare il pelo nella zona genitale o dove comunque crea impaccio o si sporca piu facilmente.

Se la spazzoli spesso e tieni il pelo piu corto nelle zone più a rischio dubito che il pelo si possa sporcare piu di un certo tanto anche perche loro sono animali molto puliti che si lavano spesso o si puliscono il pelo di frequente.

I bagni sono un po un rischio perchè è facile che la cavia prenda freddo e possa di conseguenza beccarsi un raffreddore, per questo sono consigliati solo se strettamente necessario.

Se vedessi il freddo che fa qui, poi cambieresti subito idea!!! :bigemo_harabe_net-163: brrrrrr :bigemo_harabe_net-132:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Teo, togli la tua cavietta da dentro la doccia che non è proprio il posto adatto a lei.

Ha bisogno di un luogo non umido e se vuoi che si abitui a voi e ai vari rumori di casa ti consiglio di metterla in posto che frequentate spesso!

Non tenere la cavietta con le zampine sulla ceramica o su pavimento......metti sempre qualcosa tipo coperta in pile a terra perchè sono realmente molto soggette a prendere raffreddori che se non curati velocemente possono anche risultare molto pericolisi.

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi sono andato a prendere i pellets

ho preso quello da 15 kg a 4 euro.

gli ho messo sotto il giornale e sopra una strato di pellets va bene ?????

Ottimo! ma stai attento che non si rubi il giornale da sotto alcune caviette lo mangiano ma non è un bene che ne facciano una scorpacciata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ha detto giustamente Simmy: occhio al giornale, se vedi che lo mangia toglilo......sarà più difficile pulire ma alemno la cavietta è al sicuro.

La foto non riesco a vederla neppure io prova a caricarla su questo sito e poi linka l'immagine diretta.

Le peruviane doc hanno una sola rosetta (una zona del pelo che rimane ritta) nella parte posteriore e due nella zona degli occhi.

Le altre diversificazioni di solito si fanno dal colore del mantello.

Spesso qui in italia si trovano gli Abyruvian che sono incroci tra peruviani e abissini, alcuni negozi li vendono genericamente per "cavie a pelo lungo" nonostante sia una incognita quanto si possa allungare il pelo.

Ho letto che chiedevi dei bagnetti: sono da evitare il più possibile, le cavie sono animali puliti se curati e tenuti in un ambiente adatto.

Soprattutto quando hanno pochi mesi sono pratiche da evitare.

Il rischio che si possano prendere raffreddature è alto e come ti ho già segnalato in precedenza basta un semplice raffreddore per mettere a rischio la vita di una cavia.

Tuttavia a volte per la lunghezza del pelo nella parte dietro possono bagnarsi con le urine o comunque sporcarsi, per questo è bene tenere il pelo corto in quella zona....ma non penso che sia ancora il momento per il tuo caviotto perchè a 5 mesi non dovrebbe avere il pelo troppo lungo.

Guarda se n'è parlato a lungo qui.

Ma la tua cavietta di che sesso è, ha già un nome? si è già ambientata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao teo

ti hanno già detto tutto le mia carissime amiche del forum, ma anche vorrei aggiungere qualcosa sulla base della mia umilissima esperienza"caviosa" di un anno e mezzo.

Non credere che la cavia sia un animale semplice come magari ti avranno detto quando l'hai adottata. Le cavie sono animali molto delicati e soprattutto necessitano di veramente tantissime attenzioni giornaliere.

Il mio caviotto che si chiama Rod ed ha un anno e mezzo(due anni ad agosto) è un animaletto tranquillo che però mi ha già dato parecchio da fare. Corse dal veterinario per un'alimentazione scorretta piuttosto che atttacchi compulsivi di prurito.

Questi sono i miei consilgi:

premessa...... dagli subito un nome perchè è importante che si senta chiamato e che riconosca il suono, un nome corto ed essenziale!!!!

A) GABBIA: quando rod era piccolo e fino ai sei mesi ho conservato la sua gabbia( molto ampia e nelle misure che ti ha indicato la nostra fantastica BUba)-

Sono andata per gradi: dopo un mese ho tolto la gabbia lasciando solo la base.

Poi dopo tre mesi ho preso un grande sottovaso di plastica in modo che Rod una volta tolta l la base della gabbia potesse entrare ed uscire senza problemi. Era infatti troppo alta per lui.

All'interno del sottovaso ho conservato le stesse abitudini che aveva ponendo come lettiera del pellet o anche del truciolato apposta per Roditori e naturalmente davvero molto fieno.

Fino a un mese fa Rod aveva al lato della sua lettiera una scatola ove potersi rifugiare( le cavie come ogni animale predato abbisognano di un loro nasconsiglio o tana).

Da poco ho comprato da un rivenditore in rete una simpatica casetta in legno cone annesse finestre ed ampia porta. All'interno di questa piccola casa pongo sempre il solito fieno che serve sia per riscaldarlo che per nutrirlo.

Accanto a questo suo spazio ho aggiunto da subito una tenda in gommapiuma che a me serve anche come trasportino quando appunto mi capita di portarlo dal veterinario o ad esempio quando in estate mi sposto al mare.

All'interno della tenda metto un taccone tipo pannolino che puoi trovare nei negozi di animali.

B LOCATION...Rod vive in cucina dove si trova benissimo perchè è una zona calda in inverno e fresca in estate.

La sera lo sposto con me in sala addobbandogli il tappeto con un pile e tutto ciò che a lui necessita.

C come cibo!! insalata fresca posta dentro una ciotola come la lollo la trevigiana il costetto la romana il finocchio( che io taglio come una cipolla a fettine sottili, alimento diuretico e rinfrescante)

Una o due volte la settimana dò al piccolo una o due fettine di mela che lui adora ed è l'unico frutto che ho inserito nella sua dieta.

Almeno una volta al mese gli spremo un pò di succo di ananas che poi travaso in una piccola siringhina( quelle che usano i diabetici per intenderci). Il veterinario mi ha detto che toglie le infiammazioni. Ovviamente una siringhina sola....

SEmpre con una siringhina del genere tre volte a settimana gli dò cinque gocce di vitamina C che le cavie non assimilano e che quindi occorre somministrare in questo modo.

Tante cavie sopperiscono al fabbisogno di vitamina C con peperone, ma Rod non lo vuole nemmeno vedere!!!

Non fargli mai mancare acqua fresca nel suo beverino e cambiala tutti i giorni soprattutto in estate

D il bagnetto: ora la tua cavia ha il pelo lunbgo quindi suppongo necessiti di qualche lavaggio in più

Rod è una caviotta peruvianaa pelo semicorto a rosetta e quindi i bagnetti per lui sono un evento raro

INizialmente lo lavavo di più, ma poi il veterinario mi ha detto di non esagerare e di aumentare i lavaggi solo in estate anche per un suo momento di refrigerio

Ad ogni modo.... per il bangetto uso un prodotto per bimbi neonati quindi un liquido studiato apposta per pelli iper sensibili. Una volta lavato lo avvolgo in un panno e poi lo asciugo col phon usando estrema delicatezza perchè Rod ha molta paura del rumore che il phon emette.

Durante l0inverno evito proprio di lavarlo e seguendo il geniale suggerimernto di una forumina a giorni alterni prendo una pezzuola bagnata con acquae tiepida e gli lavo le parti intime asciungandolo poi con attenzione

Che dirti d'altro?

tante coccole e tanta attenzione....... hanno bisogno di essere accuditi e profondamente amati....

Ti faccio i miei migliori auguri :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...