judydeororomamia Inviato Marzo 6, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2010 Posto qui la domanda che volevo porvi. Ho dato un'occhiata e mi sembra non ci siano argomenti già trattati nello specifico. Ho cresciuto e addomesticato calopsite in passato, ma mai fatto l'imbocco: le ho prese sempre tra i 3/4 mesi, quindi già impostate sull'alimentazione. Oggi è arrivato a casa un nuovo amico calopsite di due mesi e qualche giorno. Lo svezzamento è quasi completo: in sintesi sta passando dalle ultime poppate alla nuova alimentazione. Ha iniziato a mangiare semi, ma ovviamente tende a chiedere la pappa con l'imbocco. Per i primissimi giorni vorrei ricorrere alla pappetta e al pastoncino, ma so che devo gradualmente intensificare i cibi alternativi. Poichè è un'esperienza che mi manca e poichè tutti gli articoli si riferiscono all'imboccamento o all'alimentazione adulta, in questa fase di *passaggio* cosa mi consigliereste di fare? Quali alimenti gradualmente inserire nella dieta: sembra adorare il panico come mi ha detto chi lo ha imbeccato ma ne conosciamo le limitazioni e i potenziali danni. So a quale alimentazione completa devo arrivare ma non so, materialmente, come regolarmi nel dargliela e per "quanto tempo" non devo dargli la pappona, mentre tento di fargli mangiare i nuovi alimenti. Insomma, avrei bisogno di un consiglio su come effettivamente comportarmi in termini di quantità, qualità e gradualità della somministrazione dei nuovi alimenti. E' normale che chiami continuamente per essere preso in braccio e che anche sulla spalla chiami, anche dopo la poppata? Grazie a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Marzo 6, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2010 A 3-4 mesi deve già mangiare da solo. Io ho sempre messo per i pulli già svezzati, pastoncino, spighe di panico, semi e frutta. Poi si equilibrano da soli. Se vedi che non mangia tanto puoi provare ad imbeccarlo una volta al giorno, non'è difficile. Prendi pastoncino da imbecco, aggiungigli dell'acqua e fallo diventare tipo yogurt. Aspiralo con la siringa, fagli fuoriuscire l'aria e imbeccalo. Quando il pullo non ha più fame te lo fa capire lui, muovendosi come se rifiutasse il cibo. Fosse più piccolo te ne accorgeresti dal gozzo bello grosso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
judydeororomamia Inviato Marzo 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 6, 2010 A 3-4 mesi deve già mangiare da solo. Io ho sempre messo per i pulli già svezzati, pastoncino, spighe di panico, semi e frutta. Poi si equilibrano da soli. Se vedi che non mangia tanto puoi provare ad imbeccarlo una volta al giorno, non'è difficile. Prendi pastoncino da imbecco, aggiungigli dell'acqua e fallo diventare tipo yogurt. Aspiralo con la siringa, fagli fuoriuscire l'aria e imbeccalo. Quando il pullo non ha più fame te lo fa capire lui, muovendosi come se rifiutasse il cibo. Fosse più piccolo te ne accorgeresti dal gozzo bello grosso. Il problema è questo: appena lo prendo apre il becco e strilla a più non posso col verso tipico degli ondulati nel nido quando arriva la madre. Strilla in continuazione e chiama in continuazione. Si arrampica tranquillamente sulla gabbia e dal comportamente pare un effettivamente un piccolo di due mesi, ma la ragazza che me l'ha venduto è scomparsa e non vorrei sbagliare qualcosa. E' normale che come mi veda assuma la posa "becco aperto e strepito"? Non è che devo imboccarlo più di una volta al giorno? I precedenti pappagalli non facevano così. E non ho mai avuto un pullo così piccolo. Sono un po' disorientata. La mia esperienza di imbecco è solo di ondulati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Marzo 7, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2010 Secondo me non stai facendo nulla di sbagliato. Deve abituarsi a mangiare da solo. Se tu continui ad imbeccarlo non lo aiuti.Continua a mettergli spighe di panico, almeno si abitua a beccare e mettigli a disposizione semi. Se tu continui a imboccarlo è normale che appena ti vede apre il becco. L'imbeccatura , una volta al giorno è più che sufficiente , ma devi eliminarlo appena ti accorgi che inizia a mangiare qualcosa, altrimenti vorrà essere sempre imboccato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chiara80 Inviato Marzo 8, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2010 Secondo me non stai facendo nulla di sbagliato. Deve abituarsi a mangiare da solo. Se tu continui ad imbeccarlo non lo aiuti.Continua a mettergli spighe di panico, almeno si abitua a beccare e mettigli a disposizione semi. Se tu continui a imboccarlo è normale che appena ti vede apre il becco. L'imbeccatura , una volta al giorno è più che sufficiente , ma devi eliminarlo appena ti accorgi che inizia a mangiare qualcosa, altrimenti vorrà essere sempre imboccato. Concordo pienamente...insisti magari gli dai un'imbeccata al giorno ,puoi anche dargli una mela frullata anzichè la pappa d'imbecco...io facevo così con il mio collare,era molto pigro a mangiare da solo poi c'è l'ho fatta. Fidati di noi!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora