Vai al contenuto

E' Nato Un Piccolo


Manu_gaia

Recommended Posts

Ciao Manuela !

Magari non li vedi, ma i cibo ce lo devono dare per forza, se no il pullo dopo qualche ora muore . ( sopratutto quando sono appena nati ).

Un consiglio, non guardarli tutto il giorno, cerca di lasciare il più possibile tranquilli, certe volte quando magari si sentono troppo osservati o stressati, non imbeccano i pulli .

Il pastone lo hai messo vero ?

Ciao !

Link al commento
Condividi su altri siti

certo il pastone l'ho messo, mi era venuto il dubbio perchè un mese fa due pulli sono morti a distanza di qualche giorno e sinceramente non li ho mai visti imboccare i piccoli.

Sicuramente non sono disturbati perchè da quando li cambiamo al mattino non li tocchiamo più, solo che essendo in sala vivono praticamente in mezzo a noi.

ciao e grazie

manuela

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Manuela !

Magari non li vedi, ma i cibo ce lo devono dare per forza, se no il pullo dopo qualche ora muore . ( sopratutto quando sono appena nati ).

Un consiglio, non guardarli tutto il giorno, cerca di lasciare il più possibile tranquilli, certe volte quando magari si sentono troppo osservati o stressati, non imbeccano i pulli .

Il pastone lo hai messo vero ?

Ciao !

Mi intrometto in questa discussione chiedendo,ma come si chiama questo pastone?L'ho cercato e ricercato ma hanno solo,o quello giallo o quello rosso,ho messo mezzo uovo(in sostituzione) va bene?I miei pulli sono 2,uno più grande,uno più piccolino...

P.S scusate l'intromissione,ma non sapevo se aprire un altro topic. :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente come si chiama il pastone non lo so. Sono andata in un negozio di animali e mi hanno venduto questo pastone giallo che mi hanno assicurato ideale per quando covano oppure nascono i piccoli.

Comunque anch'io oggi gli ho messo mezzo uovo e l'hanno gradito molto.

ciao.

Manuela

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente come si chiama il pastone non lo so. Sono andata in un negozio di animali e mi hanno venduto questo pastone giallo che mi hanno assicurato ideale per quando covano oppure nascono i piccoli.

Comunque anch'io oggi gli ho messo mezzo uovo e l'hanno gradito molto.

ciao.

Manuela

Ciao Manu,leggendo qui sul forum,ho visto che sconsigliano il pastone giallo,ma bisognerebbe dare un tipo di pastone che sembra pangrattato secco,da bagnare...però io non lo trovo...ma.....speriamo vivano anche così.

Ciao.

Giusy. :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie il piccolo sta bene , speriamo che continui così.

Per quanto riguarda i pulli trovati morti, penso che se i genitori vedono qualcosa che non va li escludano dalla nidiata.

Questo però è solo un mio parere personale i motivi potrebbero essere anche altri.

ciao e auguri per il piccolo.

manu58

Link al commento
Condividi su altri siti

Il pastone giallo in teoria non va bene , è troppo grasso.

Ci sono varie ricette per i pastoni fatti in casa. appena le trovo le posto.

Poi ci sono altri pastoni di marca, veramente molto validi e non grassi come quello giallo , non posso postare i nomi delle marche, perciò ve li mando tramite PM.

Manu, un consiglio, sarebbe meglio mettere la gabbia dei diamantini in un posto tranquillo, molte volte non covano le uova o non imbeccano i pulli, propio per il fatto che non si sentono sicuri per portare a termine una nidiata .

Andrebbero messi in un ambiente tranquillo, dove non ce ogni 2 minuti gente che passa avanti e indietro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il pastone giallo in teoria non va bene , è troppo grasso.

Ci sono varie ricette per i pastoni fatti in casa. appena le trovo le posto.

Poi ci sono altri pastoni di marca, veramente molto validi e non grassi come quello giallo , non posso postare i nomi delle marche, perciò ve li mando tramite PM.

Manu, un consiglio, sarebbe meglio mettere la gabbia dei diamantini in un posto tranquillo, molte volte non covano le uova o non imbeccano i pulli, propio per il fatto che non si sentono sicuri per portare a termine una nidiata .

Andrebbero messi in un ambiente tranquillo, dove non ce ogni 2 minuti gente che passa avanti e indietro.

Grazie,te ne sarei molto grata. :bigemo_harabe_net-146:
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho ricevuto il tuo messaggio, grazie sei stato molto gentile.

Per quanto riguarda il fatto di averli messi in sala era per fargli vedere un po' di movimento visto che già devono stare in una gabbia, ma oggi li ho spostati in un'altra stanza dove staranno più tranquilli.

ciao

Manuela

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, scusate il ritardo per le risposte.

Prima di tutto quando si fanno domande diverse da quelle postate principalmente sarebbe meglio aprire un'altro post. In questo modo si evita di fare confusione. Siccome la domanda era inerente alla domanda del primo utente si può accettare lo stesso post. Il pastone giallo generalmente si usa per i pappagallini, per i diamantini o altri uccellini piccoli è consigliabile quello chiaro, ma non ce l'hanno tutti. Potete farlo anche voi, sicuramente northern avrà già provveduto nell' inviarvi il messaggio privato comunicandovi anche le marche.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, oggi il piccolo è uscito dal nido, è carinissimo, ogni tanto saltella dietro ai genitori con il becco aperto.

Ho letto su un sito apposito per l'allevametno dei diamantini che escono dal nido all'incirca dopo 16/18 giorni e alla sera i genitori l'ho richiamano nel nido.

Oggi è il suo quindicesimno giorno e anche se saltella non penso proprio che riesca da solo a volare fino al nido.

Comunque i genitori non lo lasciano mai solo e in qualche modo faranno.

Tra quanti giorni inizierà a mangiare da solo?

Non sono riuscita a vedere se è un maschio o femmina perchè è tutto marrone e senza macchie,

ma forse più avanti cambierà le piume.

Ciao

Manuela :bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

ho ancora due domande da farvi poi spero di non disturbarvi più per un po'.

Il piccolo è già da tre giorni che è uscito dal nido e sta facendo passi da gigante, ormai vola fuori e dentro il nido va sull'altalena, anche se non mangia ancora da solo, ma per quello ci pensano i genitori che non lo mollano un attimo.

Dato che i diamantini adorano l'acqua, quanto devo ancora aspettare prima di mettergli la vaschetta per il bagno?

Un'ultima cosa, quando sarà indipendente se non lo dividiamo dai genitori succede qualcosa?

tipo: litigheranno, non faranno più uova.

Ciao e ancora grazie.

Manuela :bigemo_harabe_net-100:

Ps. penso che sia una femmina perchè è identica alla mamma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

Allora, metti sul fondo della gabbia delle spige di panico ( quando i miei novelli escono dal nido per la prima volta, metto sempre delle spige di panico sul fondo della gabbia , così imparano fin da subito a mangiare da soli ).

La ciotola dell'acqua puoi metterla anche ora, alla fine si evita di lasciarla nella gabbia quando i pulli sono ancora nel nido senza piume, visto che i genitori bagnadosi potrebbero far ammalare i pulli.( io sinceramente non l'ho mai tolta, e i piccoli sono sempre cresciuti perfettamente, senza nessun tipo di problema ).

Se li tieni tutti assieme, nel giro di 1-2 mesi li vedrai litigare pesantemente , sopratutto i genitori cominceranno a spennacchiare i novelli (i diamantini sono molto prolifici , perciò finita una cova ne vogliono fare subito un'altra, e per questo scacciano i novelli ) .

Poi se li tieni tutti assieme, rischi che i novelli si accoppiano tra di loro (è sempre sconsigliato far accoppiare un diamantini sotto l'anno di età, visto che potrebbe avere problemi nell'espellere le uova )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

Allora, metti sul fondo della gabbia delle spige di panico ( quando i miei novelli escono dal nido per la prima volta, metto sempre delle spige di panico sul fondo della gabbia , così imparano fin da subito a mangiare da soli ).

La ciotola dell'acqua puoi metterla anche ora, alla fine si evita di lasciarla nella gabbia quando i pulli sono ancora nel nido senza piume, visto che i genitori bagnadosi potrebbero far ammalare i pulli.( io sinceramente non l'ho mai tolta, e i piccoli sono sempre cresciuti perfettamente, senza nessun tipo di problema ).

Se li tieni tutti assieme, nel giro di 1-2 mesi li vedrai litigare pesantemente , sopratutto i genitori cominceranno a spennacchiare i novelli (i diamantini sono molto prolifici , perciò finita una cova ne vogliono fare subito un'altra, e per questo scacciano i novelli ) .

Poi se li tieni tutti assieme, rischi che i novelli si accoppiano tra di loro (è sempre sconsigliato far accoppiare un diamantini sotto l'anno di età, visto che potrebbe avere problemi nell'espellere le uova )

Grazie Manu,sono le stesse domande che volevo fare anch'io,ma non volevo approfittare del tuo topic,e grazie a Northern per le risposte :bigemo_harabe_net-146:
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate sono nuova del forum e non sono sicura che sia la discussione giusta, ma ho una domanda da porre. Ho comprato qualche mese fa una coppia di diamante mandarini, la coppia ha generato 4 piccoli che sono usciti tranquillamente dal nido e sono sani e forti. Hanno iniziato già a mangiare da soli, ma il papà ha continuato a imboccarli mentre la mamma ha smesso. Ora mi trovo nella situazione che la mamma viene spennata dai piccoli e al contempo il maschio fa la stessa cosa perchè vuole rifare il nido. Per il momento li ho divisi lasciando da sola la femmina, ma non sono certa di aver fatto la cosa giusta. Mi potete dare un consiglio?

Grazie infinite

Link al commento
Condividi su altri siti

No non intendo fargli fare una seconda covata, anche perchè dalla prima sono nati 4 piccoli tutti sani. Vivo in un appartamento e non dispongo di spazio sufficiente. Sono solo preoccupata, forse senza motivo, del fatto che sia i piccoli che il maschio mi spennano quella povera femmina. Volevo sapere se questa situazione è solo transitoria o mi devrò abituare al fatto di tenerli separati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie per l'informazione. Un po mi piange il cuore di vederli tutti separati, ma se è per salvaguardare la femmina non mi resta altra scelta. Certo è che non me lo sarei mai aspettato, pensavo fossero uccellini che riuscissero a vivere tutti insieme.

Grazie ancora per l'aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...