Faith Inviato Febbraio 12, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 12, 2010 Ciao a tutti, sono stata frequentatrice del forum per problemi con la belva nell'avatar, ora è entrata a far parte della famiglia una coniglietta, che stiamo poco a poco facendo conoscere al nostro pelosone quattrozampe. Speriamo bene Questa è Nancy mi è stata regalata da mio marito, insieme a lei ha portato a casa fieno e delle confezioni di mangimi...di verdure varie. Mi sono informata un po' e ho letto...quindi dovrei diminuire questi mangimi e lasciarle solo fieno e verdure fresche? vanno bene tutte le verdure? e bisogna darle anche pellet?? Adesso devo portarla la prima volta dal veterinario, è qualche giorno solamente che ce l'abbiamo, deve fare le vaccinazioni una volta, ogni anno? quante? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 12, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 12, 2010 ciaoo!! benvenuta!!i vaccini sono 2 la MEV e la mixomatosi. Per l'alimentazione esattamente come hai detto tu, fieno sempre a disposizione e verdure, ma se non é abituata devi introdurre piano piano e una verdura alla volta!all'iizio dagli un po' di finocchio ma proprio poco. se ne dai troppa inizialmente e lei non é abituata può fare diarrea. ma se inizi pian piano andrà benone. io inizierei con il finocchio, poi passa a sedano ed insalata. ma mi raccomando una verdura alla volta e in piccolissime dosi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Febbraio 13, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 13, 2010 come insalta preferisci roba a foglie dure e grosse, niente lattuga per il momento e niente insalate amare, quelle col tempo verranno... insieme a finocchio e sedano metti carote e mele verdi, non rosse per il momento. i vaccini conviene aspettare fine marzo per farli, perchè le zanzare arrivano in aprile maggio e son loro a portare la mixo ai conigli. visto che il vaccino è valido 15 giorni dopo la somministrazione e per 6 mesi, se vaccini a metà primavera copri tutta l'estate, se vaccini ora a metà estate quando sarà il momento critico ocn le zanzare il coniglio potrebbe non essere più coperto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 13, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 13, 2010 la frutta va data non giornalmente io frei 1 o 2 volte a settimana ti servono altre info?chiedi pure Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Febbraio 13, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 13, 2010 bhe si, frutta e verdura vanno alternate in modo da non fornire mai la stessa cosa per 2 giorni di fila. sorry, avevo scordato di dirlo, ma ho risposto al volo tra il pasto di un boa e quello di un moluro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Febbraio 13, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 13, 2010 grazie a tutti. Intanto oggi abbiamo fatto un passo avanti, Aki sembra avere accettato la nuova arrivata, ogni tanto a lei prende il matto e inizia a saltare di qua e di là e lui pensa che voglia giocare, allora la tocca con le zampe e le borbotta perchè vuole che corra. Diciamo che in 4 giorni...visto il suo carattere, abbiamo fatto passi da gigante. Riguardo all'alimentazione, al negozio hanno dato a mio marito oltre al fieno, che non sembra interessarle molto, un sacchetto con erbe di campo...che sembrano piacerle molto...ma volevo chiedervi...si possono dare o è meglio dare fieno e frutta e verdura? bisogna dare anche il pellet? si può dare l'erba fresca? va bene tutta o è meglio di no? e si può magari raccogliere l'erba di campo da soli e farla essiccare? scusate l'ignoranza ma prima di una settimana fa non sapevo nulla di conigli, mi stavo informando, ma il marito mi ha battuto sul tempo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 14, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2010 Ciao e benvenute!! Come si chiama la piccola? E' davvero bellissima! Per quanto riguarda l'alimentazione, anche se il fieno sembra non interessarle, continua a darglielo perchè è l'alimento base ed è fondamentale per i denti! Quest'erba di campo di cui parli è essiccata? Penso che tu possa dargliela tranquillamente... Se vuoi raccoglierla tu, stai attenta a queste piante selvatiche: anemone, belladonna, calla, cicuta, convolvo, croco, digitale, giusquiamo, linaria, morella, mughetto, papavero, ranuncolo, sambuco e vitalba, e a queste piante da appartamento: dieffenbachia, oleandro, rododendro e stella di natale. Le verdure che puoi somministrare sono: basilico, broccoli, carote, cavolo, cicoria, erba di campo, erba medica, indivia, menta, peperoni, prezzemolo, radicchio, scarola, sedano, spinaci, tarassaco, trifoglio, verza e zucchine. Fai solo attenzione a dare moderatamente gli spinaci, il cavolo, la verza e i broccoli e ad evitare le foglie del pomodoro e della patata. Come ti ha detto Lady Arya, introduci un tipo di verdura alla volta. Il pellet che va eliminato assolutamente è quello che contiene semi e cereali vari, mentre quello di solo fieno pressato (con almeno il 18% di fibra), meglio se eliminato, ma puoi anche darglielo di tanto in tanto come premio. Per quanto riguarda l'avvicinamento con Aki, fa che sia graduale e tieni sempre sott'occhio la situazione! Per qualsiasi dubbio chiedi tranquillamente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 14, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2010 l'erba fresca puoi darla tranquillamente ma solo all'inizio dagliene poca perché se non abituata può creare problemi intestinali. a una cosa ...la verdura non darla mai fredda da frigo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 14, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2010 a una cosa ...la verdura non darla mai fredda da frigo. Quoto! E anche ben asciutta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Febbraio 15, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2010 grazie a tutte per i consigli, volevo chiedervi...riguardo alle vaccinazioni...quando dovrei portarla a vaccinare? è meglio che la porto adesso per una visita o vado direttamente tra qualche mese a fare visita e vaccino? ecco l'aggiornamento di convivenza [/img] Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 15, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2010 Ma che foto dolcissima!! Sono davvero carini insieme Se il veterinario non l'ha ancora mai vista di consiglio di portarla a fare una visita di controllo generale, e di parlare con lui del vaccino, l'importante è che sia esperto in animali esotici! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 15, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2010 dipende la durata del cavvino c ene sono di 6 e 12 mesi. se vuoi aspettare qualche mese prima di vaccinarla, io la porterei una volta sola, dato che sta bene.se vuoi ricorrere subito al vaccino puoi fare tutto ora. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 16, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2010 Il vaccino contro la Mixomatosi può essere fatto già da un mese di età, mentre per la MEV devi aspettare i 2 mesi e mezzo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Febbraio 19, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2010 visita fatta, vaccini fatti richiamo il prossimo mese e ambientazione...fatta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 19, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2010 Benissimo! Sono contenta che vada tutto bene! Per la convivenza, che dire... Sono adorabili!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 20, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 20, 2010 hihihi che bella coppia ;S Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milatilli Inviato Febbraio 24, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2010 Ciao a tutti, sono stata frequentatrice del forum per problemi con la belva nell'avatar, ora è entrata a far parte della famiglia una coniglietta, che stiamo poco a poco facendo conoscere al nostro pelosone quattrozampe. Speriamo bene Questa è Nancy mi è stata regalata da mio marito, insieme a lei ha portato a casa fieno e delle confezioni di mangimi...di verdure varie. Mi sono informata un po' e ho letto...quindi dovrei diminuire questi mangimi e lasciarle solo fieno e verdure fresche? vanno bene tutte le verdure? e bisogna darle anche pellet?? Adesso devo portarla la prima volta dal veterinario, è qualche giorno solamente che ce l'abbiamo, deve fare le vaccinazioni una volta, ogni anno? quante? Ciao! Nancy è bellissima!! Benvenuta! Volevo dirti che io ho avuto un coniglietto di nome Tippete che è vissuto 14 anni!! E' morto nel sonno un anno fà di vecchiaia..... Ho sempre tenuto la sua gabbia molto pulita, mai in correnti d'aria e la sua nutrizione consisteva in fieno buono con erbe mediche, pellettato misto per conigli e al mattino mezzo biscotto P.....n dei bambini (quest'ultimo era un vizio) oltre al suo beverino per l'acqua fresca, nient'altro. Ogni anno faceva le vaccinazioni necessarie. E' stata un'esperienza bellissima, era davvero considerato un componente della famiglia. Vedrai che sarà così anche per Nancy. Auguroni! Questo è Tippete: http://i50.tinypic.com/15xjzuv.jpg[/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 24, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2010 Il tuo Tippete era davvero bellissimo! Somiglia tanto al mio Artù quando era piccolo... Complimenti per la sua longevità, sicuramente hai saputo occuparti di lui nel migliore dei modi! Un bacio al piccolo angioletto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milatilli Inviato Febbraio 25, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2010 Il tuo Tippete era davvero bellissimo! Somiglia tanto al mio Artù quando era piccolo... Complimenti per la sua longevità, sicuramente hai saputo occuparti di lui nel migliore dei modi! Un bacio al piccolo angioletto Ho notato anch'io che Tippete assomiglia ad Artù anzi sono proprio uguali. Artù è veramente una forza probabilmente anche perchè tu gli sai dare tutto l'amore necessario e loro lo sentono..... eccome se lo sentono! Un bacione anche ad Artù. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 25, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2010 Grazie! E' vero, il nostro amore li aiuta tanto! Una coccola alla tua cavietta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dantes Inviato Febbraio 26, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 Ciao a tutti, sono stata frequentatrice del forum per problemi con la belva nell'avatar, ora è entrata a far parte della famiglia una coniglietta, che stiamo poco a poco facendo conoscere al nostro pelosone quattrozampe. Speriamo bene Questa è Nancy mi è stata regalata da mio marito, insieme a lei ha portato a casa fieno e delle confezioni di mangimi...di verdure varie. Mi sono informata un po' e ho letto...quindi dovrei diminuire questi mangimi e lasciarle solo fieno e verdure fresche? vanno bene tutte le verdure? e bisogna darle anche pellet?? Adesso devo portarla la prima volta dal veterinario, è qualche giorno solamente che ce l'abbiamo, deve fare le vaccinazioni una volta, ogni anno? quante? Che meraviglia.....i miei consigli sono come quelli delle altre utenti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dantes Inviato Febbraio 26, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 Mi permetto solo di aggiungere che essendo femminuccia,è meglio farla sterilizzare,nelle conigliette è facile che compaiano problemi uterini,quindi,se non vuoi farle fare i cuccioli,meglio parlare col vet.(esperto in esotici)di una eventuale sterilizzazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Febbraio 27, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2010 già contattato il veterinario per la sterilizzazione, fortunatamente...quello specializzato in animali esotici...è proprio quello dove portavo Aki volevo chiedervi alcune delucidazioni...per il cibo...sempre a disposizione? o gli mettete verdure due o tre volte al giorno e per la lettiera cosa usate? tutolo di mais? pellet? e ogni quanto lo cambiate? e le erbette di campo...vanno bene tutte o c'è qualcosa che non può mangiare...vivo in campagna, ma le erbette non le conosco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 27, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2010 non saprei per le erbette doi campo..io gli metto le verdure mattino a e sera e il fieno sempre a disposizione. come fondo uno il pellet per stufe. se posso permetterti sicorda al vet di darti l'antidolorifico dopo la sterilizzazione serve!oltre che all'antibiotico Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 28, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2010 Le verdure anche io le do la mattina e la sera, il fieno e l'acqua sempre a disposizione. Come lettiera io usavo il tutolo di mais in bastoncini (simile al pellet per stufe), ora per comodità vista la situazione utilizziamo le traversine assorbenti... Per quanto riguarda le erbe di campo non so dirti, ma un elenco di piante selvatiche da evitare è in questo messaggio: http://www.animalinelmondo.it/forum/index....st&p=378871 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora