Vai al contenuto

Spiegazioni E Curiosità..


ErisBad

Recommended Posts

ahahahah, a me la paura viene sempre dopo o prima...

durante non ho tempo le crisi, prima devo risolverle..

Il mio fidanzato ride sempre quando vede che dopo ho risolto la crisi e tutto è tornato alla normalità, mi vede saltare letteralmente via dal cavallo.. sarà che da piccola, mi hanno dato anche alcune lezione di volteggio, scendere al volo è una delle mie specilità.. soprattutto quando a juany le prendevano le crisi isteriche (s'impennava, poi si abbassava, un decimo di secondo e si rimpennava e lo faceva anche una decina di volte), così prendevo il tempo e via mi laniavo giù se non riuscivo a fermarla o se mi trovavo in un posto affollato, per fortuna le capita una volta o due l'anno.. per esempio dopo l'anno scorso con lei non vado più alla benedizione dei cavalli dove c'è una marea di cavalli e cavalieri..

E cmq il campo durante il week and si anima, abbiamo dei privati che fanno solo campo perchè hanno paura di uscire.. i bambini, fanno solo campo perchè i genitori non se la sentono di farli uscire.. etc etc

Link al commento
Condividi su altri siti

U che casino,è orribile quando c'è il campo invaso,ho avuto(come penso un pò tutti)la sventura di passare quella fase...ora per fortuna me ne esco da sola in santa pace e nella nuova casa avrò il campo...tutto per me!

Per quanto riguarda lo scendere al volo,a meno che non sia un caso davvero estremo e pericoloso,ti consiglio di non farlo...altrimenti le fai capire che facendo così si libera di te e del lavoro e lo farà sempre...questo può portarle a farti mettere i piedi in testa...fai attenzione perchè è giovane,e i difetti presi a quest'età rimangono,così come gli atteggiamenti positivi...

Per questo insisto sempre sul lavoro da terra,a maggior ragione perchè mi dici che durante le crisi riesci a cavartela e il panico ti viene dopo,quando è passato tutto.E' lì che devi agire,rilassandoti,respirando,ma senza scendere,tranne rarissimi casi di effettiva necessità!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eris.. mi spiace per la vostra difficile situazione, ho letto delle manifestazioni di dominanza della tua puledrotta. A mio modestissimo parere il problema è che COMANDA LEI! per caso ti capita che ti spinga? che ti pesti i piedi?Sono tutti segni evidenti... i cavalli sanno sempre dove mettono piedi, naso ecc... perciò lei decide se fare o no una cosa, quando passare un cancello, se farsi legare ecc. i morsi non sono mai ingiustificati e sopratutto non sono mai inavvertiti ... è che troppo spesso pensiamo da uomini e non ci fermiamo ad osservare cosa ci comunicano i cavalli con il linguaggio del corpo.

Questo è il lato brutto ... però c'è quello bello! a tutto c'è rimedio! Non ci sono traumi, paure o brutte giornate che un cavallo non riesca a superare, purchè tu riesca ad entrare in comunicazione con lei!

Ci sono tante cose che puoi fare... mi verrebbe da dirtele anche, ma non ti farei un favore perchè temo di sopravvalutare la mie capacità... un consiglio te lo do perchè sento nelle tue parole l'amarezza di una persona che ama profondamente il suo cavallo e che si sente un po' rifiutata, consapevole di non riuscire a trovare la soluzione pur avendo venti anni di esperienza equina!

Fai qualche cosa per te... sono monotona e ti consiglio un corso Parelli (perchè l'ho provato direttamente) ma so che c'è anche altro, pensa scegli e segui un corso per imparare cosa ti dice juany ... cosa puoi fare cosa devi aspettare a chiederle... senza punizioni (scusa ma devo dirlo non sono d'accordo con l'idea di salire e via! vince il più forte!) penso che dobbiamo imparare un po' di cose prima di usare metodi coercitivi... io almeno le tento tutte prima di essre violenta.

Concordo invece che tanto lavoro lo devi fare da terra... ma non è sfinendola al tondino che risolvi i problemi... se ci pensi un po' te ne sei già accorta perchè il problema si ripresenta il giorno dopo! Tipo le pozzanghere, c'è un motivo se ne passa alcune e altre no? Forse la differenza è in chi la conduce... L'ho detto sopra e lo ripeto, i difetti si possono (quasi) sempre rimediare dico quasi perchè non sono nessuno per essere assoluta... ma il tuo caso non mi sembra assolutamente irreparabile!

Buona fortuna!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...