Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti.

Non ho mai scritto in queste sezioni , di solito sono sempre su volatili e rettili, ma oggi sono andato a prendermi due stupendi criceti siberiani, ne ho presi due , propio perchè voglio farli riprodurre, e da quello che vedo, si stanno già dando mooooooooooolto da fare ! eheeh

Io avevo intenzione di farli riprodurre una volta, poi quando ci sono i cucciolini da svezzare tolgo il maschio, e il maschio anche per 5-6 mesi lo lascio in una gabbia a parte, dite che la femmina ne risente della mancanza nel maschio ? o come ho letto i criceti sono animali che amano stare soli ???

Grazie in anticipo

Inviato

Ciao e benvenuto nella sezione "criceti"! Come hai detto tu, il maschio deve essere separato dalla femmina... Vanno tenuti insieme solo per il periodo dell'accoppiamento, perchè quando ci sono i piccoli potrebbe essere pericolosa la sua presenza, mentre in seguito non farebbe altro che mettere di nuovo in cinta la femmina... Mi raccomando, quando i piccoli sono svezzati separa i maschi dalle femmine! Facci sapere! <_<

Inviato

non penso che la femmina ne soffra!! al massimo puoi lasciarla con una delle figlie femmine, ma seconod me i criceti stanno benone da soli, sono troppo territoriali e maschio e femmina continuerebbero a figliare

Inviato

Grazie delle risposte girl !

Io con i criceti ho avuto brutte esperienze da piccolo, ma all'ora avrò avuto 7 anni.

Mi ricordo che mi ero preso una cricetina femmina in un negozio di animali, ma essendo piccolo, non mi ero accorto che me l'avevano venduta incinta ..

Non vi dico il casino che è successo dopo, una volta partorito, i piccolo si accoppivano con madri, fratelli con sorelle, peggio di un bordello ! eheh

Se ho capito bene è un pò come i topi ( allevo ratti e topi ), una volta che vedo che la cricetina è incinta, li cambio gabbia, o viceversa, una volta cresciuti li sesso tutti e li metto nelle apposite gabbie singole, o due femmine assieme.

Con i ratti è diverso, alcune volte capita di lasciare il maschio assieme alla femmina, e devo dire che si aiutano molto ( ma ho avuto solo una esperienza in quel campo per ora)

Grazie

Inviato

ricordati che i criceti dello stesso sesso spessissimo lottano furiosamente una volta che i piccoli raggiungono la maturità sessuale¨, io ti sconsiglio di tenerne 2...ma poi non so, magari poi vanno d'accordo

Inviato

Litigano anche se sono dello stesso sesso e sono fratellini o sorelline e crescono insieme? Comunque poco ma sicuro devi separare i maschi dalle femmine e togliere il maschio dalla gabbia della femmina incinta, poi magari una volta svezzati vedi come si comportano tra loro, se litigano tra maschi o tra femmine allora tienili singolarmente... <_<

Inviato

Un'ultima cosa, visto che di criceti non sò niente, ce per caso un rituale prima dell'accoppiamento ?

Perchè noto che il maschio fa dei strani squittii, le fammina si mette a pancia in giù come se fosse sottomessa, e poi mi è sembrato di vedere che il maschio cercava di andarli sopra, speriamo bene, ho voglia di vedere piccoli cricetini ^^

Inviato

non saprei ginny é la mia prima cricetina...booo forse é il classico segno di sottomissione

Inviato

Mi sà che forse ci siamo !!!

Ho notato che la femmina si sta ingrossando parecchio, e preparato un bel nido , e tende a scacciare il maschio molto spesso ( tipico di quando aspettano dei piccolo ho letto )!!

Dai che vi faccio un bel book fotografico di mini cricetini se tutto va bene ! ^^

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...