Seabiscuit Inviato Luglio 8, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 8, 2009 Ciao a tutti, mi sono appena iscritta e vorrei dare un consiglio che mi è venuto MOLTO utile per il terrario della mia (purtroppo deceduta) iguana Mozart. Per il fondo del terrario tanti mi avevano sconsigliato (giustamente DA NON FARE) di utilizzare sabbia, trucioli e/o lettiere varie per gatti. Come tutti i possessori di iguana sanno, il guano degli escrementi è alquanto maleodorante e (diciamocelo) schifosetto da pulire... Allora ho trovato una soluzione splendida per far vivere meglio lei e per evitare cattivi odori. Mi sono recata in una cantina vinicola e mi hanno regalato dei cartoni (circa 60x60) di materiale pressato bianco, molto compatto che loro utilizzano come filtri per il vino . Arrivata a casa le ho tagliate con taglierino per far combaciare ogni tavoletta l'una all'altra in una sorta di pavimentazione compatta e senza angoli. Il materiale assorbe che è una meraviglia e dura alcune settimane, dato che il liquido del guano viene assorbito e il resto dell'escremento risulta facile da eliminare. Inoltre, gli odori sono MOLTO contenuti visto che il filtri sono davvero spessi (circa 6/8 mm). Vi consiglio di provare, è impossibile per l'animale tirarli su, dato che sono rigidi (se ben piazzati nel terrario) e assorbe molto bene. Per adesso vi saluto, spero di esservi stata d'aiuto. Esempio dei fogli S. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
igui Inviato Luglio 8, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 8, 2009 ciao io per il fondo del terrario uso tappetini di erba sintetica si lavano facilmente mi dispiace per la tua iguana di che cosa e' deceduta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Seabiscuit Inviato Luglio 8, 2009 Autore Segnala Share Inviato Luglio 8, 2009 Non si è capito molto bene, credo per un'infezione alla bocca come quella che colpisce i volatili. Il veterinario che ne ha decretato la morte (ha dovuto aspettare 3 ore per via del metabolismo lentissimo) ha detto che è probabile che sia stata causata da una punta dell'unghia che si è infilata in bocca. Eppure le tagliavo le unghie (solo le punte ovvio) regolarmente e il tronco e tutto quello che era nel terrario era liscio. A volte proprio non si hanno tutte le fortune. La cosa positiva è che in base alla struttura, alla pelle e alla coda il veterinario mi ha detto che ho eseguito un'ottima linea di alimentazione, variando molto. Le cose che mangiava erano: - Frutta di stagione (tagliata a dadini) tranne gli agrumi. - Verdura varia (insalata, baccelli di piselli freschi, zucchine, carote A JULIENNE perchè sennò non le mangiava) - Integratori alla dieta specifici per iguane - Cipolle crude bianche (circa mezza ogni 2 settimane, puzzano ma ne vanno ghiotte) - Melone -Anguria - Erba del giardino specialmente le foglie tenere del dente di leone (non i fiori) una volta alla settimana (ben lavata) - Una volta al mese le davo un paio di bocconi di formaggio tipo emmental o un boccone di grana. Ne andava ghiottissima e poi espelleva il sale con uno starnuto sul vetro -Zucca (in autunno) - Petali di rosa (occasionalmente) Ho provato anche con le cavallette in scatola ma le schifava. Mozart era arrivata poco più grande di una lucertola e quando è morta (dopo 5 anni) misurava 1,13 m. Come sopra, a volte fai di tutto ma non puoi proprio farci niente... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dave86 Inviato Luglio 9, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 9, 2009 Stomatite? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Seabiscuit Inviato Luglio 9, 2009 Autore Segnala Share Inviato Luglio 9, 2009 Credo che alla fine sia stata quella. Eppure l'alimentazione era sempre controllata e la bocca non dava sintomi particolari. Ci sono rimasta davvero male. Addirittura, per evitare qualunque patologia, sbucciavo tutto con cura e tagliavo a cubetti o a pezzi piccoli tutto il cibo che le davo. Ma comunque è andata così. Mi piace ricordare Mozart che si accomodava sul terminale del computer acceso e mentre lavoravo, si addormentava al calore del monitor... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora