alexumegghiu Inviato Luglio 3, 2009 Segnala Inviato Luglio 3, 2009 ciao a tutti vorrei sapere molte cose sul pesce pappagallo dolce so che nn si può riprodure perchè è ibrite ma c'è qualche possibila di accopiarsi e che nasca qualche piccolo ?? so anche che sono molto territoriali quando fanno le vuova vero ? ??? e come mai la femmina ora sta ferma in un angolo mentre il maschio gira su tutta a vasca e quando la vede la insegue ?? puo essere che stia facendo le vuova ?? ( l acquario nn è mio ) io do solo una mano xd ditemi tutto quello che sapete grazie a tutti
Brend Inviato Luglio 4, 2009 Segnala Inviato Luglio 4, 2009 I pesci pappagallo sono cicilidi!! Sono molto aggressivi anche se sono molto belli in quanto hanno colori molto sgargianti!! La dimensione massima che arrivano è di 20 cm, vogliono una temperatura tra i 26 e i 28° (come la maggior parte dei pesci tropicali) e la durezza(GH) 10 la quale è molto importante negli acquari marini!! Ingordo accetta qualsiasi tipo di mangime. secco in scaglie o in granuli, liofilizzato, artemie o chironomus surgelati. Necessita di una vasca grande, date le sue dimensioni ed il suo appetito, con molti legni, piante e rocce, non è molto esigente per quanto riguarda i valori chimici, l'unica precauzione da prendere consiste nell'effettuare abbondanti e frequenti cambi di acqua.Essendo un ibrido non è fertile( Dato che viene dall'accoppiamento di due ciclidi il severum e il Synspilum), anche se depone le uova queste non si sviluppano.
Brend Inviato Luglio 4, 2009 Segnala Inviato Luglio 4, 2009 Scusa ho sbagliato ho scritto che la durezza è molto importante negli acquari marini!! Invece no nel dolce è importante!! stavo pensando al mio acquario e allora ho scritto cosi ahahah
piaractus Inviato Ottobre 13, 2009 Segnala Inviato Ottobre 13, 2009 red parrot è un ciclide molto c.....zz. necessita di vasche molto ampie. Quando li allevavo mi deponevano in continuazione, scacciando chiunque( anche oscar e synspilum). ovviamente quelle uova non si sono mai schiuse. una possibilità di riprodurre questo ciclide c'è e sarebbe riuscire a trovare una femmina di parrot disposta ad accoppiarsi con esemplare maschio di citrinellus.
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora