superdavide88 Inviato Luglio 3, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 3, 2009 Ciao a tutti sono nuovo nel forum...inizio subito con il porvi il mio problema...vorrei acquistare il mio primo camaleonte, mi sono informato molto sull'allevamento di questo animale, ho girato molti negozi specializzati e tutti mi hanno detto di acquiastare un terrario in vetro...io ero intenzionato a prendere un camaleontario in rete 120x80x40, mi hanno detto che per l'estate andrebbe benissimo,ma per l'inverno ci sarebbe troppa dispersione di calore e il camaleontario non riuscirebbe a rangiungere un adeguata temperatura...(premetto che ovviamente di inverno il camaleontario rimarrebbe all'interno della casa)...volevo sapere se faccio bene a prendere un camaleontario in rete e usarlo per tutte le stagioni grazie aspetto una vostra risposta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
barcellini1 Inviato Luglio 3, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 3, 2009 ciao Davide e benvenuto sul forum, fortunatamente ti sei già documentato e ti stai orientando verso la scelta giusta, ossia il terrario in rete. io lo utilizzavo tutto l'anno, tenendolo in casa non ci dovrebbero essere problemi (poi dipende da che specie prendi..) sopratutto utilizzando una lampadina a spot -posizionata esternamente al terrario in rete- che crea la zona calda dove stazionerà il cama nelle ore diurne. Come estremo rimedio puoi sempre chiudere con un asse di legno o cartone un paio di lati. mi lasciano un po perlpesso le dimensioni, il camaleontario deve essere sviluppato in altezza e non in larghezza. e sopratutto dipende dalle dimensioni del camaleonte. se prendi un baby i primi mesi conviene tenerlo in un faunabox altrimenti non troverebbe il cibo in un terrrario così grosso. ti informo che vendono terrari in rete smontabili e comodissimi si chiamano flexarium, se fai una ricerca on line capirai cosa intendo. saluti, Paolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superdavide88 Inviato Luglio 3, 2009 Autore Segnala Share Inviato Luglio 3, 2009 Ciao Paolo Avevo l'intenzione di acquistare un chamaleo calyptratus baby...comunque non sono stato abbastanza chiaro il camaleontario è sviluppato in altezza 120 larghezza 80 profondità 40...volevo comprare subito un camaleontario abbastanza grande per non cambiarlo e per non fare stressare in futuro il camaleonte...per il cibo avevo pensato di usare una vaschetta così gli insetti sono più facili da mangiare...tu cosa ne pensi???poi basta solo una lampada spot??? grazie per la precedente risposta potete rispondere in tanti ciao a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
barcellini1 Inviato Luglio 4, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 4, 2009 anch'io ho avuto per qualche anno un caliptratus, sono belli resistenti per essere dei camaleonti, peccato per il caratteraccio! la soluzione del cibo nella vaschetta la utilizzavo anch'io, basta che la posizioni nella zona alta del terrario e non sul fondo; le dimensioni del camaleontario sono ottime per un adulto, ma un baby di 6-8 cm io non lo lascerei dentro li. Per riscaldare a questo punto potrebbero servire 2 lampadine spot + il neon uv che è neccessario. oppure puoi utilizzare una powersun che scalda ed emette uv nello stesso tempo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superdavide88 Inviato Luglio 4, 2009 Autore Segnala Share Inviato Luglio 4, 2009 ciao Paolo allora ti faccio un ulteriore domanda...è meglio predere un camaleontario altezza 80x40x40 o 80x40x80???per le lampade pensavo di mettere una spot da 75w e una compact 5.0...tu cosa ne pensi??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
barcellini1 Inviato Luglio 5, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2009 ti dirò, io usavo uno spot da 25W con una camaleontario da 40x40x80. la lampadina spot non era appoggiata alla parte superiore del camaleontario ma a circa 15 cm altrimenti si sarebbe ustionato. come fonte UV io non avevo una compatta ma un tubo neon da 15W all'interno del camaleontario uvb 5.0 o addirittura 7.0 saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mantide Inviato Luglio 14, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 14, 2009 Ciao Davide, le info che ti ha dato barcellini sono da quotare, complimenti. Solo una cosa: il neon UV non va di emissione 7.0 ma per forza 5.0 Il neon 7.0 va bene per i sauri deserticoli come le pogone, ad esempio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora