Vai al contenuto

Il Comportamento Di Rod


rossella65

Recommended Posts

ciao a tutti...

Sono nuova del forum e vorrei subito sottoporvi una domanda dirca il mio caviotto di nove mesi che si chiama Rodney detto Rod *rreeaadd*

L?ho già portato da veterinario e sta bene fisicamente ma è tremendamente pigro.

Per farvi un esempio: lui starebbe tutto il giorno dentro la sua lettiera e sotto una scatola da scarpe.

Come se desiderasse solo stare lì rintanato e sonnecchiare- :bigemo_harabe_net-127::bigemo_harabe_net-101: Sola la sera dopo cena lo prendo e lo sistemo insieme alla sua cuccetta di gommapouma che adora e i suoi giochetti davanti me mentre guardo un pò di tv e lì pare apprezzi giocherellare un pò.

Ho provato a farlo un pò gironzolare per casa ma nn c'è verso... lu conosce solo la cucina e la sala... neppure tutta la sala ma solo dove sta la sera.

Sono molto affeziinata a lui e davvero nn gli manca nulla.

Solo che interagisce poco con me.

Cosa devo fare?

Prendere un'altra cavia è impensabile... mi darebbe troppo da fare.

Attendo consigli caviosi :bigemo_harabe_net-117:<_< esperti

Grazie Mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,benvenuta! : )

Da quanto tempo hai Rod? Da circa 9 mesi o di meno? Se lo hai con te da pochi mesi forse è normale che abbia i suoi tempi per abituarsi a spazi, persone e ritmi della tua casa. Ho letto, anche su questo forum, che i porcellini hanno paura degli spazi grandi quindi non ti preoccupare se non considera tutta la casa. Se non interagisce molto con te purtroppo è una cosa quasi "normale", dato che essendo prede in natura hanno paura di molte cose e sono caratterialmente diffidenti, almeno all'inizio. Io è da un mesetto che le provo tutte con la mia Priscilla e da poco anche con le altre due sue sorelline che ho preso! :D E ovviamente ancora ci sono dei problemini di fiducia.. Prova a "prenderlo per la gola", nel senso, ogni volta che esce dalla gabbia per i suoi giochini e giretti quotidiani, dagli qualcosa da mangiare che sai che a lui piace molto, dovresti spronarlo ad uscire più spesso! Fallo anche ogni volta che lo prendi in braccio per coccolarlo. Inizia ad usare questa piccola tattica.. e poi facci sapere ;)

Per il compagnuccio, si sarebbe una simpatica soluzione in effetti. Ci vorrebbe una gabbia un po' più spaziosa (lo sto sperimentando da quando da una porcellina sono passata a tre!), ma se ne hai una già abbastanza grande va benissimo anche per due, e diciamo il doppio della verdura che dai al tuo Rod. Ti posso assicurare che per quanto riguarda il mantenimento non cambia tantissimo, specialmente se la gabbia è la stessa. Se decidessi di prendere un compagnuccio, assicurati che sia maschietto ovviamente (a meno che tu non voglia sterilizzare Rod) e ricorda di tenere il nuovo arrivato due o tre settimane separato dall'altro, per evitare contagi di qualsiasi genere tra i due.

Spero di essere stata utile in qualche modo! Facci sapere come va con Rod mi raccomando!

E quando hai tempo posta tante foto di Rod nella sezione del forum per le presentazioni! ;)

:bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

La prima volta che lasciai liberi Bartolo e Champagne per il salone iniziarono a girare con estrema circospezione intorno alla gabbia allontanandosi sempre di più, sempre in fila indiana, emettendo una sorta di "pop pop pop" a ogni passo. Appena scoperto lo scrittoio ci si ficcarono sotto e poi avanti e indietro gabbia/scrittoio. Ora si rincorrono per il salone e zompettano felici, senza più timore.

La gabbia per loro è un rifugio sicuro, casa è piena di spazi aperti, credo che un topolotto si possa sentire spaesato e indifeso, soprattutto se solo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io la penso come Mcristina.Secondo me il tuo caviotto e' cosi' perche' e' solo e si annoia.Anche io ne avevo comprato solo uno 15 gg fa',ma ieri le ho comprato un compagno e ora vedo il mio primo caviotto piu' attivo.E realmente che 1 o 2 non fanno differenza,tranne che per la verdura quota per due,ma niente di che.E' una gioia vederli giocare.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,benvenuta! : )

Da quanto tempo hai Rod? Da circa 9 mesi o di meno? Se lo hai con te da pochi mesi forse è normale che abbia i suoi tempi per abituarsi a spazi, persone e ritmi della tua casa. Ho letto, anche su questo forum, che i porcellini hanno paura degli spazi grandi quindi non ti preoccupare se non considera tutta la casa. Se non interagisce molto con te purtroppo è una cosa quasi "normale", dato che essendo prede in natura hanno paura di molte cose e sono caratterialmente diffidenti, almeno all'inizio. Io è da un mesetto che le provo tutte con la mia Priscilla e da poco anche con le altre due sue sorelline che ho preso! :D E ovviamente ancora ci sono dei problemini di fiducia.. Prova a "prenderlo per la gola", nel senso, ogni volta che esce dalla gabbia per i suoi giochini e giretti quotidiani, dagli qualcosa da mangiare che sai che a lui piace molto, dovresti spronarlo ad uscire più spesso! Fallo anche ogni volta che lo prendi in braccio per coccolarlo. Inizia ad usare questa piccola tattica.. e poi facci sapere ;)

Per il compagnuccio, si sarebbe una simpatica soluzione in effetti. Ci vorrebbe una gabbia un po' più spaziosa (lo sto sperimentando da quando da una porcellina sono passata a tre!), ma se ne hai una già abbastanza grande va benissimo anche per due, e diciamo il doppio della verdura che dai al tuo Rod. Ti posso assicurare che per quanto riguarda il mantenimento non cambia tantissimo, specialmente se la gabbia è la stessa. Se decidessi di prendere un compagnuccio, assicurati che sia maschietto ovviamente (a meno che tu non voglia sterilizzare Rod) e ricorda di tenere il nuovo arrivato due o tre settimane separato dall'altro, per evitare contagi di qualsiasi genere tra i due.

Spero di essere stata utile in qualche modo! Facci sapere come va con Rod mi raccomando!

E quando hai tempo posta tante foto di Rod nella sezione del forum per le presentazioni! ;)

:bigemo_harabe_net-100:

ciao

grazie per la tua risposta....

In effetti è saggio cercare di andar per gradi e poi rod è una cavietta particolarmente paurosa anche se la mia casa è molto tranquilla e non subisce stress di alcun genere.

Approfitto ancora di te e della tua esperienza per chiederti un'altra cosuccia che ho notato proprio in questi giorni e che potrebbe essere in parte la causa della pigrizia del mio caviotto: quando gli tocco le zampine lui si lamenta.

Ora io ho sempre tenuto le sue zampe nella parte sotto ben idratate con una cremina da neonati. quella dell mustela per intenderci.

Non vorrei che avesse qualche problema alle zampe.Potrebbro anche ssere le unghie che in effetti son scresicute molto e che io ovviamente non mi azzardo a tagliare?

prima di precipitarmi dal veterinario da brava mamma ansiosa vorrei un tuo parere.

Ti ringrazio anticipatamente

Rossellina :bigemo_harabe_net-117::bigemo_harabe_net-131:

Link al commento
Condividi su altri siti

Figurati rossellina, in ogni caso come ho notato io quando ne ho avuto bisogno, qui c'è sempre qualcuno pronto a "correre in aiuto" ;)

Ti ringrazio ma purtroppo non sono esperta o con tanta esperienza come molte persone davvero preparate qui su questo forum, quello che so l'ho semplicemente letto su vari siti o su questo stesso forum e qualcosa l'ho sperimentata con le mie porcelline : ) Provo a risponderti lo stesso, diciamo ad intuito... però volevo inanzitutto sapere come mai tieni le zampine idratate? Le noti screpolate altrimenti? Il fatto dell'idratazione alle zampine non ho avuto modo di leggerlo da nessuna parte, per questo sicuramente arriverà qualcuno più esperto di me a darti un consiglio. Magari imparo anch'io una cosa nuova.

Però in sintesi il lamento che fa se tocchi le zampine, se queste non sono ferite o irritate, potrebbe darsi che lo emette solo perchè non gradisce essere toccato in quel punto. Alcuni porcellini hanno punti in cui sono infastiditi nel ricevere carezze o altro pertanto potrebbe essere un caso di questi. Se ci dovessero essere altri tipi di problemi (e spero davvero di no), non saprei dirti quali possano essere, nè potrei azzardarmi a darti altro genere di consigli specifici, ma non temere perchè qui c'è gente che ne sa un pozzo!

Le unghiette di Rod non ho idea di come siano.. Io sto notando ad una delle mie che si stanno arcuando verso il basso e devo provvedere subito al taglio perchè altrimenti non riuscirebbe più a poggiare bene le zampine. Magari puoi mettere una foto delle unghiette di Rod... Nel frattempo se con l'inglese te la cavi ho trovato giusto ieri questo video su come tagliare le unghie. Bastano pochi accorgimenti e un porcellino "tranquillo" e direi che lo fa sembrare un gioco da ragazzi.

se hai problemi a decifrare qualcosa ti mando un mp riassuntivo ;)

Comunque per qualsiasi cosa specifica sulla salute dei piedini di Rod, apri una discussione nella sezione salute, a meno che non ne trovi altre simili già aperte, così gli esperti la noteranno subito ;) aspetto tue notizie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Benarrivata Rosseillina a te e a Rody :D

Guarda ....i caviotti in genere sono dei gran mangioni e gran pigroni....di solito sono attivi in prima mattinata e verso sera.....almeno questo è quanto ho notato io.

Però io penso che il problema di Rod è solo esclusivamente dato dalla solitudine.

Purtroppo per quanto si possa essere presenti non saremo mai al pari di un suo simile...e questo lo dico per esperienza.

C'è anche da dire che essendo dei gran fifoni è anche più diffilfe avere un rapporto sereno e non fatto di corse spaventate e lamenti (chiaramente poi ci sono le eccezioni).

Quindi io ti consiglio vivamente di prendere a Rody un amichetto.......se invece è sterilizzato anche una amichetta!

Vedrai da subito un grande cambiamento!

Averne uno o due non cambia molto.....solo il primo periodo che li devi tenere separati per evitare contagi di eventuali malattie......poi dopo per la gabbia basterà quella di un metro......ma è necessaria anche per un solo soggetto se vuoi farlo star bene.

Per le zampette non ho ben capito perchè gli metti la crema.....evita soluzioni fai da te....la cosa migliore è sempre una visita dal veterinario esperto in esotici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...