claudiam Inviato Febbraio 5, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2009 Ciao, Uffa...i miei pesci da un giorno all'altro hanno avuto la malattia dei puntini bianchi!. Non so neanche come l'hanno avuta visto che non ci sono stati pesci importati da poco nell'acquario, puliture del filtro ma in generale dell'acquario non ce ne sono state, sbalzi di temperatura neanche...boh.Secondo voi? Comunque appena me ne sono accorta gli ho somministrato del f**g*l in pasticche precedentemente schiacciate e miscelate con un pochino d'acqua in un bicchierino. Poi l'ho versato nel filtro dopo aver levato la lana. Ho fatto bene a fare così...o dovevo usare un'altro medicinale? Speriamo guariscono..anche se ora è già due giorni che gliel'ho dato e oggi ne sono morti due...uffa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Febbraio 5, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2009 Quello serve per i vermi, per l'ictyo la cura è un'altra... ci vuole un prodotto apposito... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
claudiam Inviato Febbraio 6, 2009 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2009 Ah si!! A me mi hanno detto di dare il Fl*y*!Uffa!. E quindi ora che faccio?E poi che prodotto devo comprare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Febbraio 6, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2009 Ti dico il prodotto in privato, ti mando email. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
claudiam Inviato Febbraio 6, 2009 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2009 Ah grazie...mi è arrivata l'e-mail!.Ma gli può dar noia se gli somministro anche quel prodotto che mi hai detto tu? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Febbraio 6, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2009 Se ora hai messo l'altro si, devi filtrare col carbone per 24h, poi buttare il carbone e cambiare metà acqua, mi raccomando la nuova acqua deve essere biocondizionata, decantata e alla stessa temperatura dell'acquario, fatto questo metti il medicinale adatto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simona83c Inviato Febbraio 15, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2009 ciao, ho da tanto tempo ormai un laghetto cn delle carpe koi, al risveglio dal letargo invernale mi sn accorto ch una di queste ha sulla pinna della coda una enorme macchia bianca, opaca e spessa, cosa potrebbe essere?avete dei consigli da darmi riguardo ad alcuni prodotti che potrei usare per farla guarire? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simona83c Inviato Febbraio 15, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2009 un altro mio problema è per un pesce black moore acquistato da poco: presenta tipo una lacerazione nella parte anale, ora l'ho separato dagli altri perchè continuavano a mangiucchiarlo e lo facevano sanguinare!cosa potrebbe essere?è grave?grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Febbraio 17, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2009 Per il laghetto contattami in privato, non posso darti medicinali qui, ma per email, che apro almeno una volta al giorno. Per il black moore idem... potrebbe essere una batteriosi e va curata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kalinka Inviato Marzo 4, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 4, 2009 mi inserisco qui, per non aprire un ennesimo post sulle macchie bianche. Ho letto qua e là nel forum e finora ho capito 2 cose: 1-sono anch'io vittima disillusa di negozianti; 2-ho bisogno di un acquario più grande. Ciò detto, ho un acquario (beh...) di 20 litri approntato circa un mese prima dell'arrivo dei pesci, che sono due piccoli oranda chicchi di riso; l'acquario ha la pompa con i cannolicchi di ceramica e il riscaldatore (la temperatura fino all'altro ieri era di 21°C), l'acqua era stata fatta posare con biocondizionatore per 24 h prima di metterla nell'acquario. Ieri, uno dei due abitanti presentava macchie bianche (non rotonde, tipo pois), un po' mucillaginose (non piatte), stava sul fondo e guardava in alto come dicesse "non ce la faccio, a salire!", respirazione un po' affannosa; l'ho isolato (l'altro pare indenne) e ho comprato la medicina e l'ho somministrata al malato che stamattina sembrava stazionario. Il negoziante mi ha consigliato di alzare a 27/28°C la temperatura dell'acquario con il pesce sano per evitare il propagarsi della malattia. Mi ha detto di NON fare il trattamento al pesce sano nell'acquario: che ne dite? Non ha senso una cura preventiva? Aggiungo che ho comprato anche le striscette "5 in 1" per fare i test dell'acqua. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kalinka Inviato Marzo 7, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2009 purtroppo anche l'altro non sta bene, e gli sto somministrando la cura, anche a lui, poverino. mi sa che presto metterò un post su come ricominciare da capo, con l'acquario "sano" e senza "chicchi di riso"! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Marzo 8, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2009 Dovrei sapere cosa gli hai dato, è una batteriosi... metti un aereatore, la temperatura impostala sui 24°sempre, non va alzata in questi casi, ma solo in casi di ictyo... ah, metti un'aeratore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora