Franca123 Inviato Gennaio 23, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2009 Buongiorno a tutti! Mi chiamo Franca, sono marchigiana e ho uno Shih-Tzu di 1 anno e quattro mesi di nome Willy. È molto giocherellone e uno dei suoi giochi preferiti, oltre a rubare tutto ciò che trova per poi farsi rincorrere, è quello di sedersi davanti a uno specchio o a una finestra (di sera, quando i vetri riflettono) e aspettare che io lo guardi attraverso lo specchio o il vetro e lo saluti!!! Ho dunque avuto la prova che lui riconosce la mia immagine riflessa, perché mi fissa dallo specchio (cioè fissa il mio riflesso), e appena lo saluto con la mano si volta a guardarmi e mi corre subito incontro!!! Avevo letto da qualche parte che i cani non si riconoscono allo specchio... ma non è strano che riconoscano una persona? Secondo voi è normale? In ogni caso è troppo buffo perché lo fa proprio apposta... ogni volta che passa davanti a uno specchio (una volta l'ha fatto anche con il finestrino del treno!!) vuole fare questo gioco!:-) Per adesso è tutto, volevo solo chiedere l'opinione di altre persone che hanno un cane perché il comportamento animale è un settore che mi incuriosisce molto!! Salutoni a tutti e buon week-end! Franca Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 23, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2009 Ciao Franca e benvenuta nel forum!!! Il comportamento del tuo Willy denota sicuramente molta intelligenza! Di solito cani e gatti sono indifferenti agli specchi, poichè il loro rapportarsi all'ambiente si esplica anche (e soprattutto) attraverso l'udito e l'olfatto. Comunque non mi sorprende che ti riconosca allo specchio, essendo loro perfettamente in grado di riconoscerci tramite vista, olfatto, udito e magari anche gusto! Il gatto del mio avatar, ad esempio, quando facevo lo shampo doveva stare accucciato sulla mia schiena (che fatica!!!) e mentre mi pettinavo allo specchio stava appollaiato sulle mie spalle. E lì, guardando nello specchio, prendeva la mira per giocare con il pettine... è difficile da spiegare: io avevo il pettine da un lato della testa, e lui guardando nello specchio spostava le zampe in maniera da afferrarlo restando in equilibrio sulla mia spalla... quindi anch'egli mi riconosceva. Anch'io mi sono sempre chiesta se fosse poi capace di "comprendere" che la figura nera riflessa nello specchio fosse la sua immagine. Fino a poco tempo fa si credeva che soltanto gli scimpanzè e, se non erro, i gorilla, fossero capaci di riconoscersi allo specchio. Adesso è stato dimostrato che possono farlo anche gli elefanti. Sai come lo si è provato? Mentre l'elefantessa dormiva le si è dipinto un cerchio su di un fianco. Ella non avrebbe potuto vederlo in alcun modo, ma una volta posta davanti ad uno specchio ha subito portato la sua proboscide sulla macchia, dimostrando che riconosceva nella figura riflessa la sua figura ed il SUO fianco. Questo apre poi la strada all'idea (per molti sconvolgente) che l'animale abbia la coscienza di sè e sia capace di riconoscersi, capacità che i bambini acquisiscono verso i tre anni. Se l'abbiano anche i nostri cani e gatti non è ancora stato dimostrato... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 23, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2009 stanno facendodegli sudi sulla intelligenza delcane che adesso eriscontato che abbiano un amplia conoscenzadelle parole ....cioe capiscono un gran numero di parle o comadi.....e non c'e' dastupirsi che abbiano un intelligenza... ad esempio Angel ha imparato da sola ad aprire le porte di casa nasconde i uoi giochi e anche lei siguarda allo specchio e si ammira la vanitosella... quindi io non mi stupirei se in futuro scopriamo che il cane e molto intelligente logicamente l'inteligenza varia da esemplare a esemplare..... a gia benvenuta nel forum franca Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 23, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2009 Il cane si suppone fino a 350 vocaboli diversi, il gatto circa 80. Molto dipende da quanto gli parliamo quando crescono con noi. Il mio Pastore tedesco, ad esempio, di sicuro conosceva il significato di più di 100 vocaboli diversi, tra cui la differenza tra auto e autobus e funicolare, i nomi dei miei amici (ad esempio se gli dicevo oggi andiamo a trovare T. al quadrivio girava a sinistra, se gli dicevo andiamo da L. girava a destra), i nomi delle strade ed altro. Il Pastore Maremmano invece, pur essendo intelligentissima, non era cresciuta in famiglia, e conosceva sicuramente un numero inferiore di vocaboli. Lo stesso vale per i gatti. Quelli nati in casa mia sapevano la differenza tra croccantini e scatolette ed alla domanda: - Vuoi croccantini o scatoletta? - si dirigevano verso il mobile di loro "gradimento", mentre se dicevo: - Stasera mamma vi da i croccantini! - La corsa era esclusivamente verso lo sportello dei suddetti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 24, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2009 e si anche Angel in piu facendo agility ha anche imparato i nomi degli ostacoli cosi quando e sul campo anche se ci sono due atrezzi se dico sopra lei sa gia che e la palizzata e op il salto.sono convinta che siano molto intelligenti in piu imparano molto tra di loro,nel bene e nel male,Lilly ha insegnato a Angel ad aprire le porte,Stella a Aprire le bottiglie diplastica i cani hanno una mente che e ancora tutta da esplorare................... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Franca123 Inviato Gennaio 27, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 Ciao! Grazie per le risposte!:-) Anche Willy riconosce le parole che associo sempre a una determinata azione... anche se si ricorda soprattutto quelle che gli interessano (tipo "guinzaglio" e "andiamo")!!;-)) Se solo avessi un po' più di tempo (e soprattutto pazienza) per addestrarlo, credo che imparerebbe davvero molte cose!! Salutoni da me e Willino!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 27, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 passare del tempo ad insegnare ai cani e un modo che ho per rilassarmi in piu Angel prova molto piacere ad imparare cose nuove visto che quando le insegnomette un espressione del musino tutta concentrata e attenta.... quindi se ci riesci provaci e otterai dei grandi risultati ciao marella Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Franca123 Inviato Gennaio 27, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2009 Proverò!! Intanto mi stampo i comandi di base... poi vi dirò!! Ciao!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 29, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 29, 2009 dicci come procede ciao marella Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora