Vai al contenuto

Ombra...nome Femminile?


UTHOR

Recommended Posts

come da titolo...secondo voi un cane(nn cagna) si può chiamare ombra?beh ve lo kiedo xkè in continuaz mi sento dire sempre le stesse cs dalla gente....cioè che ho un cane cn nome da cagna....

a dir la verità io nn la penso così....anche xkè ad es: ci sn(persone) femmine e maschi che si kiamano andrea...vi è mai capitato di incontrare una femmina che si chiama andrea?beh a me si....attendo vostre risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Sembra un nome più adatto a una cagna ma, per esempio la mia cagna si chiama Joby ,tutti dicono che un nome maschile ma a me è sempre piaciuto quindi l'ho lasciato.Dai al tuo cane il nome che preferisci poi molte volte la loro faccia ispira!!!!!!!Ombra è bello!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi può dire che Ombra sia femminile o maschile?

Molte volte i nomi vengono definiti maschile o femminile in base alla vocale finale.

Prendiamo ad esempio Antonio al maschile o Antonia o Antonietta al femminile, come anche Giuseppe e Giuseppa o Giuseppina.

Il nome Andrea è sia maschile che femminile, ma all'inizio era indicato più per il maschile.

Se così fosse, se ci si basa alla vocale finale, allora LucA, dovrebbe essere un nome femminile.

Comunque non farti tanti problemi, chiama il cane come ti pare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ombra è un nome femminile e su questo purtroppo ci sono pochi dubbi.. è il dizionario della lingua italiana che parla!!

Ombra è un nome proprio che proviene da un nome di cosa.. l'ombra sta per "la ombra" e non "lo ombra" è un nome femminile infatti nel dizionario è indicato con s.f. : singolare femminile..

Questo non toglie che uno possa scegliere di usarlo per un maschio, ma il nome di per sé rimane femminile..

Ci sono dei nomi propri che sono unisex, come andrea o nicola, ma non dappertutto... una mia amica si chiama AzzurraAndrea perchè il nome Andrea da solo all'anagrafe del mio comune non gliel'hanno accettato, ma comunque rimane un nome proprio di persona mentre ombra, come saetta, come ambra ha un riscontro nella lingua parlata e quindi rimane femminile..

E' ovvio poi che quando da nome di cosa si trasforma in nome proprio ognuno lo interpreta come vuole, ma di primo acchito viene da pensare al significato che ha nella lingua parlata..

Quindi purtroppo la gente continuerà a farti questa domanda!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi può dire che Ombra sia femminile o maschile?

Molte volte i nomi vengono definiti maschile o femminile in base alla vocale finale.

Prendiamo ad esempio Antonio al maschile o Antonia o Antonietta al femminile, come anche Giuseppe e Giuseppa o Giuseppina.

Il nome Andrea è sia maschile che femminile, ma all'inizio era indicato più per il maschile.

Se così fosse, se ci si basa alla vocale finale, allora LucA, dovrebbe essere un nome femminile.

Comunque non farti tanti problemi, chiama il cane come ti pare.

beh ioho fatto il tuo stesso ragionamento un sacco di volte....e anche io credo sia così... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ombra è un nome femminile e su questo purtroppo ci sono pochi dubbi.. è il dizionario della lingua italiana che parla!!

Ombra è un nome proprio che proviene da un nome di cosa.. l'ombra sta per "la ombra" e non "lo ombra" è un nome femminile infatti nel dizionario è indicato con s.f. : singolare femminile..

Questo non toglie che uno possa scegliere di usarlo per un maschio, ma il nome di per sé rimane femminile..

Ci sono dei nomi propri che sono unisex, come andrea o nicola, ma non dappertutto... una mia amica si chiama AzzurraAndrea perchè il nome Andrea da solo all'anagrafe del mio comune non gliel'hanno accettato, ma comunque rimane un nome proprio di persona mentre ombra, come saetta, come ambra ha un riscontro nella lingua parlata e quindi rimane femminile..

E' ovvio poi che quando da nome di cosa si trasforma in nome proprio ognuno lo interpreta come vuole, ma di primo acchito viene da pensare al significato che ha nella lingua parlata..

Quindi purtroppo la gente continuerà a farti questa domanda!!

si anche questo è vero...e poi la gente nn si sofferma a pensare...hehe

Link al commento
Condividi su altri siti

ihhhhh be meno male che il tuo povero cagnetto non riesce a capirlo.......

poverino gli hai dato un nome vemminile.....invece di uno virile ma maschio... :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

.la mia gattina si chiama Attila, è bianca e rosa (le orecchie il nasino) e non potrebbe essere più femminili di così a dispetto del nome da maschiaccio... nonostante ciò resta quello che è una gattina dolce e affettuosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...