io&nanà Inviato Gennaio 9, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2009 Buongiorno a tutti!!! Finalmente dopo anni e anni di attesa è entrata a far parte della mia vita Nanà!!!!!! Nanà è una cucciola di 2,5/3 mesi adottata da me e mio marito in un canile... E' il mio primo cane e ho un pò paura di sbagliare qualcosa nella sua educazione... di non esserne capace di fare bene... Per questo chiedo molta della vostra pazienza... Stiamo già lavorando sul comando "seduta"... e devo dire da ottimi risultati (e con noi da 3 giorni!) con il biscottino... anzi appena ne avverte l'odore si mette seduta da sola!!! Le chiedo di farlo anche senza... e ogni tanto lo fa e ogni tanto no... ma ci vuole pazienza... Il comando "vieni"... (a prescindere che ci segue un pò come un'ombra...), lo fa solo se mi inginocchio e la chiamo battendo la mano sulla gamba... Altri comandi tipo "ferma" o "terra" sono improponibili al momento... perchè ha l'argento vivo addosso e non sta ferma per 10 secondi (almeno che non dorma!)... Riporta i giochini... se lo lancio e le dico "Vieni" lei lo prende e lo porta... Tutto questo avviene in casa. Fuori (abbiamo un giardino)... non ci sono biscotti, inginocchiamenti, pupazzetti che tengano... non sa perchè deve sedersi (bè ora c'è la neve e posso capirla...), ma la cosa che mi fa più paura... il "vieni" non lo prende nemmeno in considerazione... solo se io le volgo le spalle allora arriva di corsa e si infila in casa... Al guinzaglio (ora uso la pettorina) è bravissima... ci segue stando dietro di noi... o un pò più avanti... si ferma se vede i passanti... i cani ho paura a farglieli incontrare... lei è così piccina... non so le loro reazioni... So che è sbagliato... forse ho più paura io che lei... ha già conosciuto però il cagnone (pastore tedesco) di mia zia... e non ha fatto una piega... bella come il sole... si sono annusati e via... ognuno per i fatti suoi... Per i bisogni... è un piccolo genio... le lasciamo la porta aperta nel giardino e lei tranquillamente esce e va a fare quello che deve fare... ovvio i primi due giorni ha sporcato un pò in casa... ma ha capito subito... e non l'abbiamo costretta!! Seguendo i vostri consigli (dopo la pappa e aver giocato) la portavo un in giardino... aspettavo un pò e lei tranquilla fa tutto... Di notte "zigola"... piange... e mio marito è tre notti che dorme sul divano... solo così non lo fa... a meno che non debba andare fuori.. in camera preferiamo non si abitui a venire... come posso fare per farle capire che non è che di notte l'abbandoniamo? Dopo questo "breve" resoconto, vi chiedo qualsiasi suggerimento o consiglio vi possa venire in mente per aiutarmi a crescere Nanà... Perchè come dico sempre... un cane educato è un cane felice! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Gennaio 9, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2009 Secondo me è normale che fuori, in presenza di stimoli, faccia un po' ancora un po di fatica a eseguire i comandi ma tu contina. Mi raccomando, insegnale un comando per volta, prima in casa e quando l'ha appreso gliielo insegni fuori. Per la notte ti consiglio di portare pazienza imparerà. Prima di andare a dormire falla giocare un po' poi lasciale i giochini e lasciala sola. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
so&bobo Inviato Gennaio 9, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2009 beh cerchi persone competenti e moooolto pazienti...sei nel posto giusto, e credo che voi siate anche molto fortunati ad aver adottato Nanà....è molto brava per essere così piccola e con voi solo da tre giorni....non vedo l'ora di vederla questa patatina!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Gennaio 9, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2009 prima di tutto portala in un centro di addestramento li sarai seguita in maniera più idonea come detto già altre volte su internett si può consigliare ma è meglio vedere sempre il cane. secondo come primo comando insegnali l' attenzione così ti faciliti i futuri lavori in pubblico. per la notte è importante non cedere lasciala da sola prima o poi smette di abbaiare i cuccioli sopratutto se presi quando ancora erano coi fratelli i primi giorni tendono a cercarli sopratutto quando sono soli , l'importante e non darle vizi ed il fatto che tuo marito dorma sul divano è un vizio secondo il fatto di lasciarli dei giochi è giusto solo che se inizia a rosicchiarli e tu li togli cercherà altro da rosicchiare quindi è un pro e un contro. tutti i miei cani si sono abituati dopo una settimana di nottate a stare da soli ma io ne gli sgridavo ne stavo con loro da quel lato sono come i bimbi se piangono e li prendi in braccio poi piangeranno sempre e ti assicuro che non è bello passsare la notte con un bimbo in braccio e la mattina andare al lavoro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zambonagnese Inviato Gennaio 10, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2009 Ciao.. Secondo me non è utile mettersi ora a insegnarle comandi come il seduto..bene per il richiamo e l'importante è premirla sempre quando torna anche se dopo dieci minuti di chiamate..l'importante è che ora lei impari il "vieni" che i sembra già ben impostato, il significato del ""NO, le regole per la sana convivenza... Consiglio anche io comunque di trovare un istruttore di fiducia che possa melgi indirizzarti.. anche leggere qualcosa di educazione e psicologia canina può essere molto utile.. Buon lavoro!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 10, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2009 ti consiglio di andare comunque in un centro d'addestramento cosi li ti insegneranno a rapportarti nei migliori modi con il tuo cagnetto...e per quanto riguarda la notte bisogna pazientare e lasciare il cucciolo piangere in poco tempo si abituera a stare da solo a dormire... ciao marella Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy.15 Inviato Gennaio 10, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2009 Anche io ti consiglio per la notte di pazientare,tutti i cani che ho avuto si sono abituati in una settimana. Ti consiglio di aspettare un po' per il comando seduto,ma di iniziare a insegnargli il significato del "NO",credimi quando ti dico che è sempre un comando utile .Per il vieni i cuccioli che ho avuto,subito venivano solo se mi inginocchiavo.Ma poi,hanno imparato a venire anche se ero in piedi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Gennaio 11, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2009 Il cane impara appena mette piede in casa nostra,NO, LASCIA. questo perchè è spontaneo per noi sgridarlo. Per quanto riguarda il comando seduto è un degli esercizii più semplici ad insegnare al cane, anche perchè gli viene naturale.Per il comando vieni, basta che tutte le volte che lo chiami, sia per lui una cosa gradita, tipo lo chiami e gli dai la pappa, oppure una carezza, un bocconcino, la sua pallina, non fare che tutte le volte che lo chiami gli metti subito il guinzaglio, piuttosto lo chiami gli dai una lecornia, magari una carezza e poi gli metti il guinzaglio, in modo che lui associ il richiamo ad una cosa positiva. Per la notte evitalo completamente, se vede che con le sue lamentele non ottiene nulla, vedrai che smetterà. I giocattoli. Io non gli lascio mai i giocattoli a sua disposizione, questo perchè deve imparare a giocare in mia presenza e gli insegno che sono io a dirigere il gioco, avere il giocattolo a sua disposizione, significherebbe poi perdere interesse per quello oggetto, mentre ti potrà dare il massimo se glielo dai quando vuoi tu, sarà disposto anche a farti piroette o qualcos'altro pur di ottenerlo.Sicuramente si rifarà con i tuoi mobili, siccome gli darà fastidio in bocca per i suoi dentini, a questo punto compragli in macelleria un osso di bufalo ma toglilo appena lo ammorbidisce, una volta ammorbidito, potrebbe romperlo e le scaglie rovinargli l'intestino. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 12, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 12, 2009 secondo me Malinois invece dell'osso comprato in macelleria e molto meglio l'osso di pelle di bufala fa meno male..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
io&nanà Inviato Gennaio 12, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 12, 2009 Volevo ringraziare tutti per i vostri preziosi consigli!!! E vi volevo aggiornare... due notti che la ignoriamo quando piange... e dopo un pò smette e torna a dormire... e mio marito finalmente dorme a letto!!! Grazie davvero!!! Per il "vieni" in casa ormai è bravissima... fuori nel nostro giardino non lo ascolta più di tanto... ma al guinzaglio quando siamo fuori è brava... comunque ci stiamo lavorando! Avevo già pensato di portarla in un centro dove oltre ad addestrare lei, "addestrassero" me a comportarmi in maniera corretta con lei... perchè sembra facile, ma ogni tanto ti chiedi se stai facendo bene! E con qualcuno che se ne intende sicuramente più di me, se ne va la paura di sbagliare!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 13, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2009 fai bene...perche nel centro cinofilo ti spiegeranno come insegnare al tuo cane e vedrai i risultati che otterrai!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Gennaio 13, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2009 Volevo ringraziare tutti per i vostri preziosi consigli!!! E vi volevo aggiornare... due notti che la ignoriamo quando piange... e dopo un pò smette e torna a dormire... e mio marito finalmente dorme a letto!!! Grazie davvero!!! Per il "vieni" in casa ormai è bravissima... fuori nel nostro giardino non lo ascolta più di tanto... ma al guinzaglio quando siamo fuori è brava... comunque ci stiamo lavorando! Avevo già pensato di portarla in un centro dove oltre ad addestrare lei, "addestrassero" me a comportarmi in maniera corretta con lei... perchè sembra facile, ma ogni tanto ti chiedi se stai facendo bene! E con qualcuno che se ne intende sicuramente più di me, se ne va la paura di sbagliare!! brava e mi raccomando impara tutto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Gennaio 19, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2009 In effetti chi deve imparare di più sei tu Pensa che quando vengono da me io dico sempre che non addestro i cani, ma i conduttori. Anche se questo è vero, io insegno al conduttore come e cosa deve fare con il proprio cane, anche perchè il cane deve ascoltare il padrone e non me. Buona fortuna e tienici informati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 20, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2009 infatti la scuola e piu per il padrone che per il cane Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Deny7 Inviato Marzo 20, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2009 Ciao a tutti. Sono Deny. Mercoledì sera è arrivato il mio cucciolo ma è molto timido e diffidente. Comincia un po' a mordicchiarmi il naso ma si vede che è ancora impaurito.. Cosa devo fare? Vorrei insegnargli a far i bisogni fuori e ad andare al guinzaglio. Poi vorrei anche portarlo a scuola, quando sarà il momento? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Marzo 20, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2009 Quanto tempo ha il cucciolo? Se è ancora impaurito devi aver tanta pazienza e cercare di farlo abituare a tutti gli stimoli esterni. Per i bisogni, se ha gia fatto il primo vaccino puo portarlo fuori dopo giocato, dopo mangiato, dopo i pisolini, la sera prima di andare a letto e la mattina appena sveglio Quando fa i bisogni fuori premialo con carezze.Quando li fa in casa digli NO solo quando lo cogli sul fatto, altrimenti ignoralo. Per il guinzaglio ti consiglio di prenderne uno morbido per cuccioli e ogni tanto faglielo indossare in casa. Quando si sarà abituato a tenerlo prova farlo camminare in casa e poi comincia a farlo camminare fuori. Ti consiglio di portarlo a scuola da subito. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mary66 Inviato Marzo 24, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 24, 2009 volevo sapere quando e , soprattutto se, è opportuno smettere di dare il premio quando i cuccioli fanno quello che vogliamo mi spiego meglio: dora ha ormai imparato a fare i bisogni fuori casa da parecchio tempo ma io continuo a lodarla e darle il biscottino quando posso smettere ed è giusto smettere guardate di seguito come dorme! http://img207.imageshack.us/img207/9644/dora149.jpgevo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Marzo 24, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 24, 2009 Quando i cuccioli hanno imparato a fare qualcosa si può dare il premio saltuariamente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fryderyka Inviato Marzo 24, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 24, 2009 volevo sapere quando e , soprattutto se, è opportuno smettere di dare il premio quando i cuccioli fanno quello che vogliamo mi spiego meglio: dora ha ormai imparato a fare i bisogni fuori casa da parecchio tempo ma io continuo a lodarla e darle il biscottino quando posso smettere ed è giusto smettere guardate di seguito come dorme! http://img207.imageshack.us/img207/9644/dora149.jpgevo lol che caruccia!!! il link cmq è sballato lo riposto in maniera corretta ^__- http://img207.imageshack.us/img207/9644/dora149.jpg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Marzo 24, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 24, 2009 Carina, davvero! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora