Vai al contenuto

Problemi Al Pelo


crsgzm

Recommended Posts

E' da qualche settimana che la mia barboncina si gratta parecchio, l'avevo fatto presente anche alla veterinaria ma non le ha dato molto peso, dice che le razze piccole lo fanno anche per lo stress o per vizio. Ora però mi sto accorgendo che si forma delle palle di pelo intrigate da morire, non riesco neanche a toglierle spazzolandola. Li sono venute una gigantesca vicino all'orecchio destro e tante sotto il mento e sulla pancia. Oggi la porterò a fare la toalette e fargliele strigare o tagliare (secondo me è impossibile strigarle). Però mi chiedo, perchè le si formano queste palle di pelo? Non è che ha qualche parassito? Cosa ne pensate? Forse basta solo tagliarle un pò il pelo perchè è troppo lungo? (dalla nascita non l'ha mai tagliato sul corpo, solo nel musetto)

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me è impossibile strigarle

cosa significa????

cavolo Kira andiamo sempre di pari passo :bigemo_harabe_net-117: anche Bobo da una settimana a questa parte si gratta un pò più del solito, pensavo fosse perchè erano gli ultimi giorni prima del lavaggio mensile ma continua a farlo nonostante sia pulito...domani chiamo il veterinario per l'appuntamento perchè inoltre ho notato che sul testino si vede un pò di rosa...cioè dipende dalla riga che si fa ma prima non si vedeva mai ora invece si e anche bene...una signora mi aveva raccontato una volta che anche al suo cagnolino succedeva perchè prendeva un sacco di testate e in quanto a testate bobo non lo batte nessuno...quando gioca ogni tanto prende male le misure e sbam contro il legno del divano...ho dovuto coprire gli spigoli perchè è veramente spericolato....e penso che sia per quello perchè lui ha il siero antipulci ma comunque preferisco portarlo a far vedere perchè così intanto prendo i primi accordi per le sterilizzazione...volevo chiedervi inoltre, ogni quanto fate controllare le feci dei vostri pelosetti???? è una cosa che si deve fare con regolarità o solo se hanno qualcosa di sospetto????

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono ritornata dal veterinario prima di portarla al lavaggio per fargli vedere tutti quei nodi e perchè avevo il dubbio che tutto quel grattarsi dipendesse dai croccantini naturali (quindi contenteni farro ecc...). L'ha controllata tutta e pare non ha niente, mi ha detto di non fasciarmi la testa, perchè se lei mangia, è vivace, non ha pulci, non bisogna dare peso al grattarsi perchè le razze piccole lo fanno perchè sono sempre più nervosi, per noia, per distacco dal padrone (si gratta soprattutto la notte quando dorme nella cuccia ai piedi del mio letto :huh: ). Comunque mi ha detto di tenerle sempre il pelo corto in modo che ci sia meno facilità nel formarsi i nodi, e di dirgli "NO" quando vedo che si gratta...(mah).

Oggi la porterò a tagliare il pelo e fare la toilette, ma mi dispiace un casino, perchè a me piace con il pelo lungo!!! così morbidosa! :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

se è una crisi allergica per il mangiare non si manifesta subito, prima il cane inizia a grattarsi e poi dopo un po di tempo cade il pelo a ciocche . per le pulci invece il cane non si limita a grattarsi ma si morde la parte dove prude .

falla comunque toelettare e falle fare un bagno antiparassitario in maniera preventiva. ovviamente d'inverno non si fa osare il cane totalmente sopratutto se è la prima volta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, mio fratello ha lo stesso problema con il suo cane, anche se è uno yorkshire. Il medico gli ha detto che potrebbe trattarsi di problemi al fegato. C'è da dire che il cane ha già 8 anni. Fagli fare dei controlli più specifici dal veterinario. Potrebbe trattarsi di stres, ma se non lo fosse?. Se il tuo veterinario non ti convince, prova a chiedere il parere di un altro. Ciao. :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

potrebbe anche essere un problema di cibo ....

il cane puo anche non tollerare le crocchette...ti conviene andare dal veterinario e fagli fare una visita ....solo vedendo il cane si puo capire bene cosa puo avere.... :bigemo_harabe_net-122:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho avuto il tuo stesso problema con il mio cane.Il veterinario mi disse che era un problema di stress e di cercare di farla distrare il più possibile portandola a spasso.Alla fine,nel giro di 10 giorni gli è passato tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che il veterinario mi dice di non preoccuparmi, io di mia iniziativa intanto le ho fatto tagliare il pelo così è più difficile che si formino nodi, e poi ho iniziato a darle l'umido per intolleranze perchè non è la prima volta che mi accorgo che è un pò delicatina di stomaco, a volte capita di darle un pezzo di crosta di pane e vedo che il giorno dopo non sta bene, a volte rigurgita, a volte vomita proprio. Tanto credo che il cibo per intolleranti non può farle male, anche perchè le crocchette che a lei piacciono tanto sono naturali quindi contengono sostanze tipo farro o altri prodotti naturali che a lei potrebbero dare fastidio.

Io sono convinta che sia l'alimentazione (sarà perchè ho sempre avuto un figlio intollerante a tutto e la prima cosa che ti stimola l'intolleranza è proprio il prurito) e poi in effetti ho dovuto cambiare così tanti tipi di crocchette perchè a lei non ne piaceva una, che forse le si è creato un pò di scombussolamento.

Per un pò voglio provare a dare cibo per intolleranti, poi si vedrà. Cosa ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

noi siamo appena tornati dalla visita e secondo il vet per quanto riguarda Bobo è tutto a posto, come al solito lo ha rivoltato come un calzino e crede che sia solo una questione di lunghezza del pelo, per questo vedo un pochino di rosa in testa perchè allungandosi il pelo scende un pò di più visto che comunque la pelle è a posto e quindi anche il suo grattarsi non dipende da nessuna patologia....bene bene!!!!

Kira non è che un ulteriore cambiamento di cibo la scombussoli ancora di più???? magari è davvero una questione di stress o noia ...Bobo c'è stato un periodo che come ogni adolescente :bigemo_harabe_net-163: aveva perennemente il cosino in bocca...l'avevo portato dal vet perchè mi era venuto il dubbio che ci fosse qualcosa che non andava e per questo lo leccasse in continuazione, verificato che il cosino era sano ogni volta che lo beccavo lo distraevo (su consiglio del vet) e ora non ci sta più attaccato perennemente..

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi cosa mi consigliate? Continuo con il cibo naturale e magari cerco di distrarla quando si gratta? (anche se la maggior parte lo fa durante la notte).

Ma ci pensavo ora ora, non è che è il caldo dei riscaldamenti, gli acari della coperta? che ne so, ne penso di tutte!

Link al commento
Condividi su altri siti

si penso anche io che dovresti continuare per almeno un'altra quindicina di giorni con il solito cibo e distraendola quando si gratta...se continua allora riportala per un'ulteriore controllo..si gratta di notte..quindi di notte non dorme..perchè non dorme????

e adesso dico una cosa stupida...tu vivi al mare giusto???? sai che io sono "allergica" alla sabbia??? cioè non è vera e propria energia ma quando vado al mare alla sera devo proprio farmi una gran doccia lunga e calda per togliermi di dosso un senso di pruritino che mi lascia la sabbia magari anche a lei resta un pochino di polverina e la cosa la infastidisce...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, potreste avere ragione, ma è da tantissimo che non la porto sulla spiaggia (a causa delle continue pioggie). L'ho tosata, lavata, ho lavato la cuccia e comprato un antiacari per le coperte e i cuscini. Continuava a grattarsi. Ora sono passata al cibo per intollerante (sull'etichetta c'è proprio specificato per problemi di prurito) voglio vedere se eliminando tutte le possibili cause lei continua o no.

Può darsi anche che sia il caldo del riscaldamento, finchè la tenevo sul terrazzo non l'ha mai fatto!!!....infatti appena la temperatura di alza un pò, ci ritorna!

Grazie a tutti per i consigli

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

puo essere anche lo sciampo che hai usato........

il cane della mia amica era allergico allo sciampo che usava e le creava fastidiosi pruriti .....prova anche a cambiare lo sciampo e prenderne uno diverso :bigemo_harabe_net-172:

Link al commento
Condividi su altri siti

va dal veterinariopotrebbe essere anche un intolleranza alimentare,la cagnetta del mio fidanzato si grattava molto e spesso l'ha portata ed era allergica alle crocchette adesso mangia delle crocchette ipoallergiche e il prurito e passato....... :bigemo_harabe_net-130:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sta già mangiando le crocchette per allergie (al pesce)....forse ci vuole solo un pò di tempo prima che ci siano dei risultati

Le tossine infatti si accumulano a livello del derma, e quindi occorre un po' di tempo prima che vengano smaltite. Diciamo che qualche miglioramento dovresti vederlo in due/tre settimane.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve, sono la padroncina di un pincher nano di due anni.

Ho notato da alcuni giorni che il mio cagnolino presenta in due parti sulla schiena due piccole macchioline, al di sotto del pelo, come se fosse quasi forfora, che andando a grattare fa fuoriuscire la sua pelle rossastra ma senza sanguinare. Non l'ho ancora portato dal veterinario ma qualcuno saprebbe dirmi cosa potrebbe significare? aggiungo che non mi pare averlo visto grattarsi in quella parte. Grazie rispondetemi presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...