Mantide Inviato Dicembre 26, 2008 Segnala Inviato Dicembre 26, 2008 EccoVi le mie neanidi di Sungaya inexpectata: Alcune info sull'allevamento: questa specie è una specie medio/facile da allevare. Il "problema principale è l'umidità, deve avere un'alta umidità (75-80%), questo si può ottenere nebulizzando due o tre volte abbondantemente tutto il terrario, preferibilmente al mattino e alla sera. Da adulti sono spettacolari, con delle "spine" sul dorso. Da neanidi si nota già la caratteristica testa triangolare di questi fasmidi, hanno un corpo molto squadrato... Come alimentazione può andar bene il solito rovo. E le uova si incubano in una scatola di gelato forata sul coperchio e son del cotone bagnato sul fondo, avendo cura di mantenere un'alta umidità. Vivono nelle isole Filippine, nelle foreste equatoriali. Come teca può andare un fauna box in plastica con un lato interamente in rete. Purtroppo è una specie non ancora molto diffusa, si consiglia prima di allevare le sungaya inexpectata di "farsi le ossa" con specie più facili, ad esempio Ramulus artemis. Spero vi piacciano le foto... Buon pomeriggio, Mantide.
flessio Inviato Dicembre 29, 2008 Segnala Inviato Dicembre 29, 2008 Belle bestie, complimenti...è una specie partenogenetica? Si riproducono rapidamente?
Mantide Inviato Luglio 14, 2009 Autore Segnala Inviato Luglio 14, 2009 Partenogenica, si e fanno le uova tre settimane dopo l'ultima muta
Antonella12 Inviato Luglio 15, 2009 Segnala Inviato Luglio 15, 2009 Molto belle, che lunghezza raggiungono? Si dondolano anche loro imitando i rametti scossi dal vento come i nostrani insetti stecco?
Mantide Inviato Luglio 15, 2009 Autore Segnala Inviato Luglio 15, 2009 No loro no... anche i Ramulus a. imitano i rametti ! Comunque per le dimenzioni i miei saranno si e no 7-8 cm
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora