Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti!Ho un problema con la mia cagnolina: quando la porto in giro appena vede dei cani incomincia ad abbaiare e quando loro gli si avvicinano lei si spaventa. Io ho fatto di tutto per farli annusare ecc... ma nn è servito a nnt. Perfavore mi date un consiglio. :bigemo_harabe_net-102:

Inviato

a dire la verità l'ho presa in un canile all'età di 3 mesi circa. L'avevano abbandonata soltanto perchè nn camminava bene ma ora è tutto apposto. è ha avuto sempre questo comportamento con gli altri cani

Inviato

Ti consiglio di provare ogni volta che incontri un altro cane, poco prima che inizi ad abbiare dalle un piccolo bocconcino e se sta buona premiala. Questo per farle associare gli altri cani a qualcosa di positivo. Ci vuole tempo e pazienza ma vedrai che imparerà.

Se vuoi puo pressentarcela mettendo una foto della cagnolina nella sezione cuccioli

Inviato

Sarebbe puoi utile fare socializzare il cane sia con dei cuccioli che con cani adulti che abbiano un comportamento equilibrato. L'ideale sarebbe fargli incontrare dei cani senza tenerla al guinzaglio, sempre tenendolo d'occhio però. I cani al guinzaglio, infatti. tendono a sentirsi sicuri e protetti

Inviato

Infatti quest'anno ho partecipato ad una manifestazione, e siccome c'erano dei cuccioli, li ho fatti annusare e giocare un pò, ma quando arrivò suo padre lei fece segno di andarsene e quindi c'è ne andammo

Inviato
lei sa per caso qualche metodo per insegnare al cane di stare fermo e di non muoversi

per insegnare al cane bisogna averlo sottocchio quindi il mio consiglio e di andare in un centro dove ti insegneranno di tutto e dove difficilmente si sbaglia.

su internet si possono dare consigli che possono risultare sia giusti che sbagliati questo dipende dal cane che abbiamo. quindi per dare al cane un metodo di lavoro bisogna vederlo di persona

Inviato

Sono daccordo.

Quasi sicuramente il cane è stato poco socializzato, quando era cucciolo.

Appena si prende un cane la prima cosa che bisogna fare e la socializzazione con altri cani e persone, altrimenti avremo dei seri problemi di gestione quando si diviene adulti.

Se fai un giro nel forum ci sono tantissimi post, dove consigliano alcuni esercizi al cane, ma come dice acuv non si possono dare insegnamenti ad un cane se non si vede,magari ad un cane gli insegni un esercizio in un modo, con un altro cane si imposta in un'altro modo.

Questo anche per i libri, i libri ti possono dare un infarinatura di come eseguire gli esercizi, ma non ci sarà nessuno che ti dice se fai bene o male quell'esercizio.

Capita spesso che nel mio centro non sono i cani che non riescono ad imparare, ma i conduttori su alcuni esercizi, tipo il dietro frunt e la messa al piede.

Un'istruttore bravo ti insegna in un modo che tu non te ne accorgi nemmeno, man mano che il cane prosegue con gli esercizi.

Una buona educazione al cane è un beneficio per te per la tua famiglia e per tutte le persone che incontri, in bocca al lupo

Inviato

la socializzazione con le persone è a posto, è quella con i cani che va male. Questo perchè nn incontra molto spesso dei cani con cui giocare o annusarsi, vero?????? :bigemo_harabe_net-102:

Inviato

quanto ha il tuo cane ac/dc e maschio o femmminuccia??????

incomincia a portarlo fuori a spasso prima o poi incontrerai un altro cagnettoe se dalle tue parti c'e' unarea per cani inizia a portarlo quando incontri un cane non aggressivo entra dentro......e fallo giocare un po!!!!

Inviato
la socializzazione con le persone è a posto, è quella con i cani che va male. Questo perchè nn incontra molto spesso dei cani con cui giocare o annusarsi, vero?????? :bigemo_harabe_net-102:

per darti consigli su questo è importante sapere quanto ha il tuo cane di età se è maschio o femmina e cosa fa davanti ad un 'altro cane

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...