federicanb Inviato Marzo 2, 2009 Autore Segnala Share Inviato Marzo 2, 2009 Eccoti la mia ricetta.. avevo gente a cena e ho fatto un figurone, anzi ormai che ci sono posto tutto il menu!!! ihihih: menu a base di PASTA PHYLLO: Per 6 persone ANTIPASTO: Involtini Primavera 3 carote fresche piccole 2 porri 100 g germogli di soia 1 cavolo verza 150 g macinato di maiale 6 fogli di pasta phyllo 50 g di burro Olio di arachidi per friggere (o olio per fritture) Togliere le foglie scure della verza (se avete un coniglietto sarà molto felice di cuccarsele lui ;), e tagliare a listarelle il resto, formato dalle foglie più tenere mettendolo a bagno per lavarlo. Scolatelo e sbollentatelo in acqua salata. Lessate anche i germogli di soia in acqua salata. In un pentolino antiaderente far soffriggere il maiale con un po' d'olio, poi aggiungere i porri tagliati a fettine sottilissime e le carote a julienne, continuare a soffriggere fino a quando non saranno cotti. Scolate il cavolo ed i germogli ed aggiungeteli per qualche minuto al resto del composto, aggiustate di sale e fate stiepidire fuori dal fuoco. Mettete il burro in un bicchiere e fondetelo nel microonde. Prendete un foglio di pasta phyllo per volta, che sarà circa 35 cm x 50 cm e ripiegatelo in 2 dopo aver spennellato col burro una delle 2 metà, così avrete ora 2 strati di circa 35 cm x 25 cm. ora tagliatelo in 3 strisce: circa 12 cm x 25 cm. Spennellate i bordi col burro, poi mettete una cucchiaiata di ripieno su un estremo corto di ogni striscia, ripiegate verso l'interno circa 1,5 cm di ogni bordo lungo in modo da coprire un po' di ripieno da tutte e 2 le parti, così non uscirà durante la frittura, ora arrotolatelo, e mettetelo da parte. Continuate così per tutte le strisce, alla fine avrete 3 involtini a testa. Friggeteli in olio di arachidi bollente subito prima di servire, perchè se si freddano non sono più buoni (io uso anche quello normale per fritture), nel tempo che li mettete giù tutti a friggere sarà già ora di rigirarli: fanno velocissimo a rosolare, state attenti che non si brucino!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Marzo 2, 2009 Autore Segnala Share Inviato Marzo 2, 2009 PRIMO: Millefoglie Ai Carciofi 4 fogli di pasta phyllo 800 g burrata di mucca 6 carciofi 2 cipolle bianche Preparate le sfoglie: tagliate ogni foglio di pasta phyllo in 12 quadrati: dividete in 3 parti il lato corto e in 4 parti il lato lungo (circa 12 cm x 12 cm), dopodichè metteteli in forno a colorire leggermente sopra la carta da forno, appena sono pronti toglieteli e metteteli da parte. Tagliate la cipolla a fettine sottilissime e rosolatela in una padella antiaderente con un po' d'olio a fuoco basso, poi aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e fate evaporare (così sarà più digeribile), poi aggiungete i carciofi tagliati a fettine dopo averli puliti e lavati, e fateli cuocere finchè saranno morbidi, magari aggiungendo un po' d'acqua ogni tanto per portarli meglio a cottura. Regolate di sale e mettete il sugo ottenuto nel mixer insieme alla burrata, frullate finchè il composto non sarà omogeneo e cremoso, poi mettete tutto in un recipiente da microonde e azionatelo finchè il composto non sarà molto caldo, magari rigirandolo ogni tanto con un cucchiaio. Preparate i piatti e servite subito!! Mettete uno strato di sfoglia ed un cucchiaio di sugo, poi la sfoglia e poi il sugo, continuate così facendo circa 6 strati per ogni porzione. Non mettete troppo sugo, semmai poco, altrimenti stucca perchè le sfoglie sono sottilissime. Quando mettete in bocca è una pasta al forno croccante, fa uno strano effetto!! Buon appetito! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Marzo 2, 2009 Autore Segnala Share Inviato Marzo 2, 2009 SECONDO: Roast Beef 800 g vitello da latte 3 rametti rosmarino 2 spicchi d'aglio salarom Accendete il forno a 250°C. Mettete olio molto abbondante, il rosmarino, e i due spicchi d'aglio tagliati a metà, in una pentola da forno a bordi alti per evitare che schizzi l'olio nelle pareti del forno. Mettere la carne eventualmente legata con lo spago e salare con il salarom al posto del normale sale da cucina. Mettere in forno già caldo per 15 minuti, poi togliere e rigirare la carne dall'altro lato, rimettere in forno per altri 10-15 minuti a seconda del forno, (mia mamma per esempio ne ha uno molto vecchio e deve tenercelo 20 minuti perchè non arriva a temperature elevatissime). Togliere dal forno ed affettare con l'affettatrice, a fette sottilissime, mettere in un piatto da portata e irrorare con l'olietto filtrato. Servire con il contorno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Marzo 2, 2009 Autore Segnala Share Inviato Marzo 2, 2009 CONTORNO: Purea Di Carciofi E Patate 2 cipolle bianche 6 carciofi 3 patate grosse Affettare le cipolle a fette sottilissime, e soffriggere a fuoco basso in una padella antiaderente, poi aggiungere mezzo bicchiere d'acqua per renderle più digeribili, e far evaporare. Aggiungere i carciofi puliti, lavati e tagliati a fettine, e far rosolare qualche minuto, poi aggiungere le patate tagliate a fettine di mezzo centimetro massimo, e 3 bicchieri d'acqua. Salate e coprite subito con un coperchio, cuocendo a fuoco moderato e girando ogni tanto finchè il liquido non si è assorbito quasi completamente (non deve asciugarsi troppo altrimenti il purea diventa troppo secco). Ovviamente se ancora le verdure non sono cotte aggiungete poca acqua per volta per tirare a cotura. Quando sarà pronto, mettete tutto nel mixer e azionatelo finchè il purea non sarà omogeneo. Se risulta troppo secco aggiungete pochissima acqua. Servite subito caldo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Marzo 2, 2009 Autore Segnala Share Inviato Marzo 2, 2009 DOLCE: Cestini Di Pasta Phyllo Al Mascarpone E Nocciola 2 fogli di pasta phyllo 50 g burro 250 g di mascarpone 125 g di panna fresca 4 cucchiai di zucchero Pasta di nocciole (se non la trovate in erboristeria vi dico io come farla in casa, io ho usato la mia per esempio) Dividete ogni foglio di pasta phyllo in 12 quadrati (dividete il foglio in 3 parti nel lato corto e in 4 parti nel lato lungo ottenendo 12 quadrati di 12 cm x 12 cm circa per ogni foglio). In totale otterrete 24 quadrati: 4 a testa. Prendete un quadrato e spennellatelo col burro fuso (non negli angoli altrimenti si bruciano in forno), poi sovrapponete un'altro quadrato sfalzato ed altro burro (pochissimo per ogni strato) continuate così facendo 4 strati in totale, tutti sfalzati in modo da ottenere tutte le punte a vista, che fanno più effetto coreografico. Non mettete il burro nell'ultimo strato. Otterrete così 6 stelline di 4 strati. prendete 6 vaschette rotonde monoporzione di alluminio e rivestitele con le sfoglie ottenute, rigirando le punte in fuori. Mettetele in forno a 180°C finchè non prendono un po' colore, e si irrigidiscono. Nelfrattempo preparate il ripieno: prendete il mascarpone ed aggiungeteci lo zucchero amalgamando con un cucchiaio finchè non si sarà sciolto, poi montare la panna (per chi ha il mixer con la gonnella ci vogliono 5 secondi), ed aggiungerla al mascarpone, amalgamando col cucchiaio piano piano, girando dal basso verso l'alto per non smontare tutto. Appena sono pronte le coppette toglierle dall'alluminio e metterle ognuna in un piattino da portata, e farcite ognuna cosi: una cucchiaiata di mascarpone, un cucchiaino di pasta di nocciole, una cucchiaiata di mascarpone, un cucchiaino di pasta di nocciole facendo magari qualche disegno (io l'ho sgocciolato a puntini per esempio). Servite, se li avete con i cucchiaini da caffè che sono piccolissimi. Se non avete trovato la pasta di nocciole o preferite comunque farla da sole per risparmiare un po' vi do la ricetta nel post seguente (quella comprata costa un botto!!! e quella fatta in casa costa molto meno (circa 1/4) ed è buona UGUALE!!) Questo dolcino è buonissimo, velocissimo da preparare, fa figura ed in più le coppette si possono mangiare!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Marzo 2, 2009 Autore Segnala Share Inviato Marzo 2, 2009 Pasta Di Nocciole 500 g di nocciole tostate e spellate NIENTE ZUCCHERO!!! Prendete le nocciole e mettetele nel robot, azionando inizialmente alla velocità moderata, magari scuotetelo anche voi un po' per far cadere giù i pezzettini di nocciole che rimangono attaccati alle pareti, perchè sarà un po' secco, poi piano piano viene fuori l'olio naturale delle nocciole ed il composto diventa più cremoso, così potete azionare il robot al massimo, piano piano diventa sempre più fine fino alla consistenza giusta che è quella in cui sembra una crema liscia, a parte qualche granello minuscolo ogni tanto. Per arrivare ad avere la crema così liscia ogni tanto dovete fermare il mixer e staccare il composto più grossolano dalle pareti, amalgamandolo con il resto. Ci vuole un po' a farlo ma vi assicuro che è buonissimo, soprattutto se lo unite a qualche crema (come sopra) o per fare i cioccolatini cremini!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Marzo 2, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 2, 2009 fede ti posso adottare??hihihi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Marzo 2, 2009 Autore Segnala Share Inviato Marzo 2, 2009 Ahuhahuhahuhah!!!!! Ti avviso però: la mia cucina non è molto leggera... diciamo che è a base di... soffritto!! ihihih... Tutti i Kg di insalata che compro sono esclusivamente per Fulmine, si salva solo il radicchio rosso, che però non mangio crudo ma cotto per farci il risotto o le lasagne!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Marzo 3, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 3, 2009 Ahuhahuhahuhah!!!!! Ti avviso però: la mia cucina non è molto leggera... diciamo che è a base di... soffritto!! ihihih... Tutti i Kg di insalata che compro sono esclusivamente per Fulmine, si salva solo il radicchio rosso, che però non mangio crudo ma cotto per farci il risotto o le lasagne!!!! ti sembra che io mangi roba leggera??? ho fatto colazione con una tazza piena di mascarpone io ti adotto per i mesi invernali..che posso mangiare quanto mi pare... poi da maggio ti riporto da tuo marito (cosi d'estate fai ingrassare lui) e ti vengo a riprendere a settembre hahaha Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Marzo 10, 2009 Autore Segnala Share Inviato Marzo 10, 2009 Ma allora mi vuoi sfruttare?!?! ;) Comunque ora posto una ricetta di una torta di mele che ho mixato con lo strudel, insomma un garbuglio che però è venuto... TORTA DI MELE SBRICIOLONA ALLA CANNELLA 5 mele golden 2 rotoli di pasta sfoglia 150 g burro 2 tuorli 200 g zucchero 150 g farina 6-8 spolverate di cannella Sbucciate le mele e tagliatele a dadini, poi mettetele in una pentola con 125 g zucchero e lasciate cuocere a fuoco medio fino a quando la mela diventa trasparente, girando ogni tanto. Aggiungete poi 6-8 spolverate di cannella e lasciate stiepidire. In un bicchiere fondete 75 g di burro e quando è tiepido aggiungete i tuorli, girate finchè sarà tutto ben amalgamato e poi aggiungete alle mele. In un recipiente mettete i restanti 75 g di burro fuso, mescolate con 75 g di zucchero, e poi aggiungete la farina e amalgamate. Rivestire una teglia rotonda con carta da forno, adagiare il primo strato di pasta sfoglia, poi mettere il composto di mele, poi il secondo strato di pasta sfoglia e sigillare bene i bordi. Prendere il composto farinoso e sbriciolatelo sopra, in modo omogeneo su tutta la superficie: servirà per dare croccantezza alla torta. Infornate a 200° (forno preriscaldato) per 25-30 minuti, togliete quando la torta sarà gonfissima e colorita. Servire caldo!!!!!! Io l'ho mangiata il giorno dopo, ma l'ho riscaldata nel forno (no microonde che rammolliccia tutto) perchè calda e croccante è più gustosa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Marzo 13, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 13, 2009 si si sfruttamente pure... in cambio delle tue torte e di tutta la tua cucina.. potrei farti la piastra o le unghie..hahah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MERMAID Inviato Marzo 13, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 13, 2009 da domani tutti a dieta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Marzo 14, 2009 Autore Segnala Share Inviato Marzo 14, 2009 Ho fatto un test con un macchinario strano, e risulta che il mio metabolismo brucia 2150 calorie al giorno, ve lo devo aver detto da qualche parte.. mmmmm.... comunque sta di fatto che se faccio una dieta mi si rovina completamente e non posso tornare a questi livelli finchè non faccio un altro figlio... quindi ho deciso che farò una dieta subito prima di cercare il prossimo bebè!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MERMAID Inviato Marzo 17, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 17, 2009 oggi ho fatto la superchifezza bona..ihih ok ingredienti : -3 fette di salamino -2 funghi -1 spicchio d'aglio -mezza cipolla rossa -5 foglie di basilico -3 cucchiai di pomodoro - sale pepe e olio procedimento: tagliare a piccoli pezzetti il salame,i funghi l'aglio e la cipolla . metteteli in una padella con l'olio il sale,il pepe le foglie di basilico e unite il pomodoro.nella pentola fate cuocere gli spaghetti.quando sono cotti versateli nel condimento e fateli cuocere per 3 minuti ....dopo buon abbuffata!! a mia figlia e a me piace tanto !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Aprile 1, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2009 io sinceramente non guardo neanche quello che mangio.. comunque si dovrei bruciare abbastanza perchè non ingrasso più di tanto anche se mangio come non so cosa... io ho il terrore che quando avrò un bambino ingrasserò come una balena e non riuscirò a buttare giù i kili.. aiuto.. beh a questo ci penserò quando sarà il momento.. intanto mi godo l'ottima cucina italiana Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candy13 Inviato Aprile 5, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2009 mmh.. è da un pò che non rientravo in questo post, infatti mi mancavano le ricette di Federica!! ragazze (e ragazzi) voi cucinerete per Pasqua? e un'altra cosa.. proprio ieri ho guardato il cartone animato "Ratatouille" e vi volevo chiedere la ricetta di questo piatto francese... qualcuno di voi me la sa dire?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Aprile 22, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2009 Allora la Ratatuille io la faccio così: Ingredienti Zucchine Melanzane Carote Pomodoro Cipolla Aglio Sale e Pepe q.b. Olio Procedimento: Sbucciare e tagliare le carote, tagliare i zucchini, tagliare a dadini le melanzane e metterle in un colapasta con del sale per un paio d'ore. Mettere in una caseruola l'olio e quando sarà caldo far imbiondire la cipolla(precedentemente tagliata),mettere l'aglio(potete anche non metterlo se non vi piace)poi mettere le carote tagliate e lavate, far cuocere 5 minuti, poi aggiungere le zucchine e dopo un paio di minuti anche le melanzane(bisogna lavarle bene per togliere il sale che si era messo in precedenza)lasciare cuocere 5 minuti circa e poi aggiungere polpa di pomodoro o pomodoro fresco,il sale e il pepe, lasciare cuocere e buon appetito... Io la faccio così.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minù Inviato Maggio 2, 2009 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2009 Adesso vi dò la ricetta del salame al cioccolato!!(già prontamente collaudato da me non preoccupatevi!!) Allora, Ingredienti: -biscotti secchi(1,5 kg), -cacao in polvere(1 etto), -sambuca(un bicchierino), -3 uova, -2 etti di burro, -10 cucchiaini di zucchero. Mettere i biscotti in una grande insalatiera e schiacciarli fino a che non diventano poltiglia,mettere a bollire il burro in un pentolino,mentre bolle,mettete le uova nei biscotti-poltiglia,aggiungere il cacao e a la sambuca,quando il burro sarà sicuramente bollito,buttateci dentro anche quello e amalgamate il tutto fino a che non diventa una 'cosa' solida,quindi fatelo a forma di salame,e mettetelo nel freezer per almeno 2 ore....Se lo fate ditemi se vi è venuto buono!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candy13 Inviato Maggio 3, 2009 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2009 Allora la Ratatuille io la faccio così: Ingredienti Zucchine Melanzane Carote Pomodoro Cipolla Aglio Sale e Pepe q.b. Olio Procedimento: Sbucciare e tagliare le carote, tagliare i zucchini, tagliare a dadini le melanzane e metterle in un colapasta con del sale per un paio d'ore. Mettere in una caseruola l'olio e quando sarà caldo far imbiondire la cipolla(precedentemente tagliata),mettere l'aglio(potete anche non metterlo se non vi piace)poi mettere le carote tagliate e lavate, far cuocere 5 minuti, poi aggiungere le zucchine e dopo un paio di minuti anche le melanzane(bisogna lavarle bene per togliere il sale che si era messo in precedenza)lasciare cuocere 5 minuti circa e poi aggiungere polpa di pomodoro o pomodoro fresco,il sale e il pepe, lasciare cuocere e buon appetito... Io la faccio così.... grazie Jess, praticamente è il nostro "Buglione" o almeno in toscana si chiama così.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Maggio 4, 2009 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2009 Si...da me si chiama ratatuira..in dialetto in italiano non lo so...perchè mia nonna e mia madre lo chiamano sempre così..però non so la ricetta originale.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minù Inviato Maggio 6, 2009 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2009 E io che pensavo che ratatouille fosse solo un nome così... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Maggio 13, 2009 Segnala Share Inviato Maggio 13, 2009 Vi scrivo una "nuova" ricetta... Frittata di ortiche Ingradienti Uova Ortiche Formaggio grana ricotta cipolla timo al limone o normale sale olio Preparazione: Raccogliere le foglie delle ortiche, lavarle, e farle bollire in acqua salata per 3-4 minuti dal momento in cui inizia a bollire. Una volta cotte si devono fare scolare bene e strizzarle in modo da far uscire la maggior quantità di acqua possibile, poi tagliarle a pezzetti;mettere in una padella un pò d'olio la cipolla tagliata a fette e far imbrunire,poi aggiungere le ortiche e far rosolare un pò e mettere il contenuto della padella in una ciotola. Quando le ortiche saranno fredde aggiungere il timo, il formaggio, la ricotta e le uova, mescolare il tutto molto bene fino ad ottenere un composto omogeneo... Mettere il composto in una padella calda e far cuocere. Buon appetito Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candy13 Inviato Maggio 14, 2009 Segnala Share Inviato Maggio 14, 2009 oddio questa ricetta mi mette un pò ansia jess l'hai testata questa frittata? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minù Inviato Maggio 14, 2009 Segnala Share Inviato Maggio 14, 2009 Adesso vi dò la ricetta del salame al cioccolato!!(già prontamente collaudato da me non preoccupatevi!!) Allora, Ingredienti: -biscotti secchi(1,5 kg), -cacao in polvere(1 etto), -sambuca(un bicchierino), -3 uova, -2 etti di burro, -10 cucchiaini di zucchero. Mettere i biscotti in una grande insalatiera e schiacciarli fino a che non diventano poltiglia,mettere a bollire il burro in un pentolino,mentre bolle,mettete le uova nei biscotti-poltiglia,aggiungere il cacao e a la sambuca,quando il burro sarà sicuramente bollito,buttateci dentro anche quello e amalgamate il tutto fino a che non diventa una 'cosa' solida,quindi fatelo a forma di salame,e mettetelo nel freezer per almeno 2 ore....Se lo fate ditemi se vi è venuto buono!! Vi è piaciuto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Maggio 15, 2009 Segnala Share Inviato Maggio 15, 2009 oddio questa ricetta mi mette un pò ansia jess l'hai testata questa frittata? No vi volevo usare come cavie... Scherzo..certo che l'ho testata...me la sono fatta lunedì....fidati è molto buona...ma devi stare attenta quando raccogli le ortiche..ti conviene mettere i guanti e una maglia con le maniche lunghe per evitare danni.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora