francy Inviato Gennaio 2, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 2, 2009 Questa sera metto su questo: Crostata mobida alla marmellata (sembre di Marina B con qualche mia variante) 300 gr ricotta 300 gr farina 200 gr zucchero 4 uova intere latte q.b 1 bustina di lievito un barattolo di marmellata Mescolare ricotta, farina, zucchero, lievito (io uso cremore tartaro) incorporare le uova una alla volta e alla fine se l'impasto è troppo consistente del latte per alleggerirlo. Stendere su carta da forno in una teglia (da 26-28) la pasta, non liciare la superfice ma lasciarla irregolare, vuotare sopra quasi un vasetto intero di marmellata quella che si preferise (io la faccio con le fragole oppure con la confettura di pesche fatta in casa). Informare a 180° fino a cottura. E' semplice ma è una bontà e io uso sempre ricotta al posto del burro per problemi di dieta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Gennaio 2, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 2, 2009 Ciao vi scrivo una ricettina un bel pò calorica,ma molto buona.... Panna cotta Ingredienti: 800 ml di panna 12g di gelatina in fogli 250 ml di latte 200 g di zucchero un bacello di vaniglia Colino Preparazione: Mettere la gelatina in fogli in una bacinlla con acqua fredda per almeno 15 minuti. Nel frattempo mettere in una pentola la panna,il latte, lo zucchero e sciogliere bene quest'ultimo prima di aggiungere il bacello di vaniglia e mettere sul fuoco per 20 minuti circa, senza mai portare a bollore. Trascorsi i 20 minuti togliere la pentola dal fuoco e aghgiungere la gelatina ben strizzata e mescolare fino a quando non sarà sciolta. Filtrare il composto ottenuto e metterlo in uno stampo per budini per 12 ore a temperatura ambiente, se lo mettete in frigo per 4-5 ore. P.S. se poi non riuscite a far uscire la panna dallo stapo basta semplicemente immergere il fondo dello stampo in acqua calda per 2-3 minuti circa... Fa un figurone se usate uno stampo con un "buco" al centro e lo riempite di frutta e versate un filo di caramello sulla panna... Sembra difficile da fare, ma è solo un impressione... Dimenticavo vi conviene non assagiarla acaldo altrimenti fate come me che ho dovuto rifarla perchè ho iniziato a mangiarmela subito,poi sono arrivate delle amiche e nel giro di mezz'ora ciò che doveva diventare panna cotta era scomparso... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Gennaio 3, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 3, 2009 LASAGNE AL RADICCHIO ROSSO Ingredienti per 8 persone: Lasagne fresche 2-3 cipolle bianche 3 cesti di radicchio rosso Chioggia (quello rotondo) 2 litri di latte 200 g burro 160 g farina parmigiano q.b. Soffriggere la cipolla a fuoco lento, quando è trasparente e cotta aggiungere il radicchio tagliato a julienne e continuare a cuocere a fuoco basso girando spesso fino a quando anche le parti bianche del radicchio diventeranno viola (se fermiamo prima la cottura le lasagne verranno amare). Prepariamo la besciamella facendo soffriggere la farina col burro finchè non diventerà di un colore nocciola, poi aggiungere il latte bollente pochissimo alla volta per evitare la formazione di grumi. Salare e aggiungere abbondante noce moscata e pepe. Versare quasi tutta la besciamella nel sugo al radicchio tranne un po' che servirà per ricoprire l'ultimo strato. Lessare le lasagne in acqua con l'aggiunta di poco olio per evitare che si attacchino (attenti però quando buttate la prima lasagna DELICATAMENTE affinché non fuoriesca l'acqua), e metterle in una insalatiera con l'acqua fredda per fermare la cottura. Mettere il primo strato di sugo besciamelloso, poi le lasagne, poi il sugo, poi le lasagne, poi il sugo.... l'ultimo strato copritelo con la besciamella bianca che avete lasciato da parte. ricoprire col parmigiano ed infornare a 180° per 45 minuti. Buon appetito!!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Gennaio 3, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 3, 2009 Appena ho un' pò di tempo le provo....dovrebbe essere una bontà.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candy13 Inviato Gennaio 3, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 3, 2009 volevo proporvi un dolce freddo... forse non proprio adatto a questa stagione.. SALAME AL CIOCCOLATO 150 gr di burro 300 gr di biscotti secchi (perfette le Oro S***a) ma potrebbe esserci bisogno di più biscotti 100 gr di zucchero 80 gr di cioccolato 3 tuorli d'uovo 1 bicchierino di Rum--facoltativo Lavorare bene burro e zucchero, dopodichè bisogna unire il cioccolato, dopo aggiungere i biscotti sbriciolati, i tuorli d'uovo e per ultimo il liquore. Dopo versare il composto su di un pezzo di carta da forno, avvolgere il tutto e legarlo con lo spago da cucina a mò di salame. Metterlo in frigo e tenerlo per un pò di ore finchè non sarà duro. E dopo gustate! Spero che vi piaccia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 4, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2009 questa ricetta devo provarla mi pice moltissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayagrd@hotmail.it Inviato Gennaio 4, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2009 io l'ho gia' mangiato una volta da una mia amica.provalo perche' il salame al cioccolato e' ottimo!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Gennaio 4, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2009 bastaaaa con le ricette....mi viene voglia di provare a fare tutto e mangiando sono ingrassata 2 kg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Gennaio 4, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2009 Per queste feste si salvano in pochi dai chili di troppo!!!!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Gennaio 4, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2009 Per queste feste si salvano in pochi dai chili di troppo!!!!!!!!!!!!!!! Questo è vero..io dal 23 che faccio ogni giorno un mega pranzo o una mega cena.. per non parlare di quanti dolci ho mangiato fin'ora..mi è andata bene che ho preso solo 2kg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Gennaio 4, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2009 io non mi sono ancora pesata... a dire la verità ho un po' paura di quello che potrei leggere nella bilancia... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Gennaio 4, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2009 io non mi sono ancora pesata... a dire la verità ho un po' paura di quello che potrei leggere nella bilancia... hihihi..io ho dovuto pesarmi per forza..il 17 ho 2 servizi fotografici in intimo tra l'altro.. c'è sempre tempo per buttar giù..intanto mi sono goduta l'ottima cucina di mia mamma e delle nonne Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Gennaio 4, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2009 ah fede visto che sei online..ti volevo chiedere una cosa.. qualcuno ha scritto la ricetta del salame al cioccolato...io l'ho sempre mangiato e mai fatto quando dice di aggiungere il cioccolato..si intende cioccolata vera e proprio o il cacao? se è cioccolata..come faccio a scioglierla??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Gennaio 4, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2009 Io credo che sia cacao amaro, ma se ci metti il cioccolato fondente prima ti consiglio di scioglierlo nel microonde per 1-2 minuti alla potenza di scongelamento.. C'è chi lo scioglie a bagno maria, ma se sbagli tecnica e ti ricade il vapore nel cioccolato questo diventa farinoso e si sciupa, quindi io lo fondo sempre nel microonde!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Gennaio 4, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2009 Io credo che sia cacao amaro, ma se ci metti il cioccolato fondente prima ti consiglio di scioglierlo nel microonde per 1-2 minuti alla potenza di scongelamento.. C'è chi lo scioglie a bagno maria, ma se sbagli tecnica e ti ricade il vapore nel cioccolato questo diventa farinoso e si sciupa, quindi io lo fondo sempre nel microonde!! hmm con il microonde credo che farei un casino.. proverò con il cacao.. io però in casa ho solo quello dolce..potrei provare lo stesso magari ci metto meno zucchero...secondo te viene male? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Gennaio 5, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2009 credo di no, d'altra parte il cacao dolce dovrebbe essere quello amaro zuccherato... Quindi dovrebbe andare bene... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Gennaio 5, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2009 oggi pomeriggio provo a farlo..chissà che salta fuori... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candy13 Inviato Gennaio 5, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2009 Ho visto che sono saltati fuori dei dubbi a proposito del cioccolato.. io di solito faccio così: compro al supermercato le stecche di cioccolato di marca L**dt, N*vi ecc poi lo metto in un bricco (dove solitamente scaldo il latte alla mattina) e ci aggiungo un pò di latte, accendo il fornello e così lo faccio sciogliere! Mi raccomando di non metterci tanto latte altrimenti non si impasta bene con i biscotti! Il cioccolato va bene sia al latte sia fondente.. a voi la scelta! Io faccio sempre metà e metà.. se avete altri dubbi chiedete pure Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candy13 Inviato Gennaio 5, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2009 eriselda allora come ti è venuto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Gennaio 6, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 6, 2009 ho appena finito di farlo..quando ho aggiunto l'uovo mi sono mangiata la metà dell'impasto così com'era sembra buono...a me piace quindi va bene così Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candy13 Inviato Gennaio 6, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 6, 2009 bene bene ah.. qualcuno sa dirmi la ricetta per fare la pasta con le noci?? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ele_88 Inviato Gennaio 6, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 6, 2009 ciao!mi piace un sacco cucinare quindi questa discussione la trovo utilissima! oggi ho fatto i cornetti con crema di prosciutto cotto che ha suggerito federica...e sono venuti buonissimi! grazie mille! inoltre siccome non a tutti in casa piace il prosciutto cotto ho pensato di preparare anche una salsina con pomodori pelati, mozzarella, olive, olio, sale e pepe (tritando il tutto)! buonissimi anche quelli! appena mi viene in mente una ricetta simpatica e buona la scriverò!! un Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Gennaio 6, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 6, 2009 Ultimamente mi è venuta la fissa con questi cornetti e la pasta sfoglia... interessante la tua variante alle olive!!!!! La prox volta proverò anche quella!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Gennaio 6, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 6, 2009 Visto che la mia crema piace molto la posto qui... la ricetta è un mix di ricette varie.. CREMA 0,5 lt latte intero 15 g maizena (amido di mais) 100 g zucchero 4 tuorli 1/4 flaconcino aroma vaniglia 1/4 flaconcino aroma limone (o 1 scorzetta di limone, senza la parte bianca) Scaldare il latte con gli aromi, intanto montare con le fruste lo zucchero con i tuorli, poi aggiungere la maizena e mescolare molto bene. quando il cmposto sarà abbastanza omogeneo aggiungere il latte bollente a poco a poco, rimettere il tutto sul fuoco moderato e girare continuamente con un mestolino. Appena la crema si addenserà e la schiuma comincerà a sparire, abbassare la fiamma al minimo per un minuto, poi spengere e continuare a mescolare.. la crema è pronta, lasciatela raffreddare possibmente a coperchio chiuso, altrimenti fa la crosticina. Buon appetito!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Gennaio 6, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 6, 2009 ...E vista la mia fissa per la pasta sfoglia ultimamente, i cannoli e i ditini li farcisco con questa.. CREMA PASTICCERA 0,5 lt latte intero 50 g maizena (amido di mais) 125 g zucchero 4 tuorli 1/4 flaconcino aroma vaniglia 1/4 flaconcino aroma limone (o 1 scorzetta di limone, senza la parte bianca) Stessa ricetta di sopra, cambiano solo le dosi di zucchero e maizena.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora