bardo Inviato Dicembre 14, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2008 Brugmansia arborea Come molte piante del mio giardino, non ne conosco la provenienza. Probabilmente si tratta di uno dei tanti passamano tra i vari membri della mia famiglia. Fatto sta che un bel giorno un bell'alberello di Brugmansia, nota col nome di Trombone d'angelo o Tromba dei morti, è spuntata in un enorme vaso nel mio giardino. Il genere Brugmansia comprende 6 specie, originarie del Sudamerica. E' una pianta molto appariscente, soprattutto per i lunghi fiori che hanno colorazioni diverse a seconda delle specie. Non richiede troppe cure: meglio tenerla in un luogo a mezz'ombra, anche se tollera il pieno sole. E' estremamente sensibile al gelo, mai scendere sotto i 4° C. I fiori sbocciano in maniera straordinaria da giugno fino ad ottobre, quasi a ripetizione: per questo motivo, e anche per le grandi foglie, è una pianta che richiede molta acqua, e va annaffiata spesso, fino a tre volte al giorno quando fa molto caldo. Il terreno deve essere ben concimato. In autunno la pianta va spostata in un luogo fresco e riparato. Da noi raggiungono il metro e mezzo di altezza circa, ma alcune specie superano anche i 3 metri! E' una pianta molto tossica, e contiene l'atropina (un alcaloide) e la scopolamina (un alcaloide allucinogeno che può causare delirio, allucinazione, paralisi). Non a caso gli Atzechi le usavano proprio per le loro proprietà allucinogene. Il nome Tromba dei morti deriva appunto dalla sua tossicità. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Dicembre 14, 2008 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2008 Le sei specie sono: Brugmansia arborea: fiori bianchi. Brugmansia aurea: fiori gialli. E' stata incrociata con altre varietà per farla resistere ai nostri climi non troppo miti. Brugmansia sanguinea: fiori dall'arancione al rosso. Brugmansia suaveolens: fiori bianchi. Brugmansia versicolor: fiori color salmone, i più grandi tra tutte le specie. Brugmansia vulcanicola: fiori piccoli gialli che tendono all'arancio. Questa qua sopra è chiamata Brugmansia Frosty Pink, è un cultivar a fiori rosa ottenuto dall'ibridazione naturale di Brugmansia suaveolens e Brugmansia versicolor. E' l'ibrido che ho io. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nadiamaria Inviato Luglio 7, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2009 Anch'io ho questa pianta ma chi me l'ha regalata ha detto che si chiama Datura. Allego una foto delle mie piante che ora sono in piena fioritura. Sono bellissime e profumate, l'unico accorgimento è che devono essere manipolate con cura perchè sono tossiche. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora