Vai al contenuto

Ho Trovato Un Riccio


guineapig

Recommended Posts

ciao ragazzi, sono nuovo del forum, ho trovato un riccio vicino la strada, ed è mezzo mortizzo.

non so quasi nulla dei ricci, l'ho preso con me per portarlo dal veterinario ma fino a lunedì non se ne parla.

cercando informazioni ho scoperto che vanno in letargo, e non so se è in letargo o è stato investito.

sapete dirmi come faccio a capirlo? e che gli do da mangiare? ho provato con della frutta(mele) ma non sembra interessato!

fatemi sapere qualcosa

grazie, francesco

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi non so quante probabilità di vivre ha... Molti vet comunque non hanno idea di come si tenga un riccio... Ti devo informare comunque che il riccio è un animale protetto, quindi ok tenerlo fino a che il veterinario non l'ha visto, ma poi, anche viste le condizioni dell'animale affidarlo a un centro di riabilitazione.. Mi raccomando, cerca di interagire il meno possibile con il riccetto, in modo che se sopravvivesse non ha problemi nel reinserirsi in natura. Spero di esserti stato utile, anche se ti ho detto 1/10 di quello che devi sapere... Leggi il forum che ti ho linkato attentamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè............. :huh: secondo me non può essere in letargo se dici che è mezzo morto,poi ti conviene di lasciarlo nella natura,lo so che sembra crudele questo gesto,ma il riccio non è un animale da compagnia e deve restare allo stato brado........ -#-

Link al commento
Condividi su altri siti

posso dirti solamente di non dargli assolutamente il latte (e tutti i suoi derivati) perche' per loro e' veleno e appena puoi chiama un centro che si occupera' di lui,intanto che aspetti,fagli un angolino con delle sterpaglie e legni che almeno si nasconde li

Link al commento
Condividi su altri siti

poi ti conviene di lasciarlo nella natura,lo so che sembra crudele questo gesto,ma il riccio non è un animale da compagnia e deve restare allo stato brado........
Rispetto la tua opinione ma non sono daccordo l'uomo deve rimediare a i suoi incidenti.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco qua tutto quello che devi sapere sulla alimentazione di una riccio:

Il riccio in natura si nutre di invertebrati di qualsiasi tipo (insetti, ragni, lombrichi, chiocchiole, millepiedi, ma non centopiedi -che si difendono a morsi-), oltre che uccelli (comprese uova e nidiacei), rettili ed anfibi; non disdegna nemmeno di mangiare piccoli mammiferi, soprattutto topi, di cui è considerato un cacciatore spietato in quanto uccide gli adulti e dissotterra i nidi per nutrirsi dei piccoli. La credenza che i ricci si nutrano prevalentemente di vipere si rivela fondata solo in casi eccezionali: l'animale non teme infatti i morsi velenosi, in quanto i denti veleniferi sono più corti degli aculei e raramente riescono a penetrare il rivestimento di peli ispidi che protegge l'animale.

In caso di necessità, i ricci mangiano senza problemi anche ghiande, bacche, frutta ed altro materiale di origine vegetale, nutrendosi in casi estremi anche di foglie.

SPERO DI ESSERE STATO UTILE,CIAO.. :bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...