Vai al contenuto

Versi Strani


Buba

Recommended Posts

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ragazzi, adesso che ho imparato a caricare i video, metto questo per far sentire il verso che fa Mimì mentre dorme... è un verso debole, per sentirlo alzate il volume al massimo! Spero si senta, è una specie di mmm mmm... nel video quella che fa il verso non si vede (quella che si vede è Kira, l'altra cavietta!), Mimì è sotto la casetta che dormicchia... infatti se si sveglia smette di farlo...

http://www.youtube.com/watch?v=v33b8kAKCPc

le più esperte almeno mi rispondano per favore per sapere se mi devo preoccupare (l'avevo già portata dal dottore mesi fa e non ha trovato niente, però lo fa spesso!) ! :lol:

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

oh cavolo si..il verso è uguale...e quindi che cosa significa???solo che Paco qnd emette qst suono lo fa anche + forte...e poi stanotte qnd sono andata a vedere che aveva si è alzato su due zampe e continuava a farlo...

bia80 ora che so che anke la tua cavia fa questo suono sono da un lato tranquilla..ma dall'altro lato no..devo portarlo di corsa dal vet????

è giusto se io avevo pensato che possibilmente ha un problema respiratorio???

cavolooooo..povero paco..

ora mi leggo x intero tutta la discussione x capirci qualcosa..

Link al commento
Condividi su altri siti

anche la mia una volta l'ha fatto più forte, proprio uuu uuu come una scimmietta.. ma in genere lo fa piano, proprio come si sente nel video...

sinceramente non ho mai capito se devo preoccuparmi o meno, ma in dicembre ho portato entrambe le caviette dal veterinario perchè temevo che fosse un problema respiratorio, ma oscultandole ha detto che erano libere... e che forse avrà avuto del catarro...

la cosa strana è che quando è sveglia, mangia e corre non lo fa... anzi, smette di farlo non appena mi sente... mentre quando è in relax ogni tanto lo fa...

per ora stai tranquilla, la mia l'ha sempre fatto e ce l'ho da novembre... aspettiamo magari che risponda qualcuno... ci aggiorniamo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Fammi sapere subito quando vai dal vet e non preoccuparti!! Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazze per sicurezza potete far fare una radiografia per controllare che il cuore non sia ingrossato.

Premetto che ci sono altri sintomi per i problemi di cuore... comunque tra questi c'è il famoso "hooting" che è un verso particolare che fanno i porcellini che hanno questa problematica.

In ogni caso ne potete parlare con il vet!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie delle risposte!

e se avesse il cuore ingrossato sarebbe grave? che altri sintomi avrebbe? :((((((((((((((( mi è venuta tristezza :(((

in questo periodo sono un pò incasinata... non so se riesco a portarla.. ma certo, per motivi urgenti la porterei subito cmq...

giulia che dici?

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie delle risposte!

e se avesse il cuore ingrossato sarebbe grave? che altri sintomi avrebbe? :((((((((((((((( mi è venuta tristezza :(((

in questo periodo sono un pò incasinata... non so se riesco a portarla.. ma certo, per motivi urgenti la porterei subito cmq...

giulia che dici?

Nell'ipotetico caso che avesse il cuore ingrossato andrebbe semplicemente curata con dei medicinali appositi.

In ogni caso avrebbe altri sintomi riconducibili....spesso i porcelli con questa patologia tendono ad avere il pea eye, soffrono più facilmente di pododermatite, hanno una muscolarità particolare per cui se li metti a pancia all'aria tendono a rimanere tranquillamente in quella posizione, hanno un sonno piuttosto pesante (piuttosto anomalo in questi animali) etc....quindi potete richiedere la lastra come extra la prossima volta che li portate dal vet....in assenza di altre anomalie quel verso può anche essere un qualcosa di normale!

ovviamente quando si sente un respiro rumoroso è di buona norma fare auscultare i polmoni (lo dico per correttezza di informazione, anche se so che voi li avete già portati a vedere!).

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sono letteralmente spaventata quando giorgia ha detto che normalmente i porcelli tendono a stare a pancia in aria...paco non ha mai voluto mettersi a pancia all'aria...diciamo che qunado ci provavo a metterlo nelle gambe così lui stava pokissimissimo e si rialzava..invece in questo periodo diciamo in qst mesi mi è capitato giorni fa e una volta + in là che mettendolo in quella posizione lui stava fermo e si faceva fare i grattini nella pancia...

devo dire che la cosa mi ha stupita molto infatti ero "contenta" che finalmente non si ribellava ma ora che hai detto qst cosa mi sto preoccupando davvero...

l'"hooting" non so cosa sia ne tantomeno credo di averlo mai sentito....

il vet tempo fa mi ha controllato paco dalla testa alle zampe,e ha pure controllato i polmoni ma mi ha detto che era in gran forma...

mercoledì spero di portarlo dal vet...mi sto letteralmente preoccupando..

io intanto ora ho fatto il pieno di fieno e pellet...così vediamo se stanotte rifà questo "verso-lamento".

bia80 non so il tuo nome..io sono giulia...cmq tieniamoci informate...

la tua cavia quanto ha???il mio un anno...sai ho pure pensato che qst verso fosse un segnale che è in calore...(ma mi pare impossibile)oppure che siccome è solo,è depresso..mah!!Nn so + ceh pensare...

scusate il lungo poema...

buonanotte...

ciao!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

giorgia ho controllato ora su youtube l'hooting ed è uscito il verso del gufo...

purtroppo è proprio questo il verso....mamma mia mi viene da piangere povero paco...

lo porterò subito dal vet..

bia80 cerca "hooting" su youtube...è il video del gufo...vedrai che è uguale...

Link al commento
Condividi su altri siti

giorgia ho controllato ora su youtube l'hooting ed è uscito il verso del gufo...

purtroppo è proprio questo il verso....mamma mia mi viene da piangere povero paco...

lo porterò subito dal vet..

bia80 cerca "hooting" su youtube...è il video del gufo...vedrai che è uguale...

si in effetti viene definito così.

giulia non ti spaventare!per sicurezza puoi richiedere la lastra. Però hanno anche altri sintomi....perciò non fasciamoci la testa.

Io vi ho riportato una possibilità per correttezza di informazione. E' giusto senz'altro farli controllare con serenità!se c'è un problema in quel senso ci sono anche i medicinali!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ichi faceva un suono molto gutturale...anche forte...tipo gu gu gu!

Solo che non lo fa spesso...l'ha fatto solo in due casi.

L'ho portato dal veterinario che mi ha detto che probabilmente aveva un pò di laringite e in effetti entrambi le volte che l'ha fatto era rimasto al freddo sotto il divano (quello stupidotto).

Però mi ha anche detto, sempre il vet., che un verso simile è anche quello di richiamo e nel caso di giulia non vorrei che fosse proprio quello, magari si sente solo.

Io la lastra non l'ho fatta...però se lo dovesse rifare credetemi che correrei a farla.

Quindi senza spaventarvi io andrei dal vet e richiederei la lastra....così tutti i dubbi svaniranno.

Fatemi sapere.

Ah Ichi a pancia in su ci sta...certo non è che si sente proprio a suo agio e dopo un pò si agita anche lui....ma penso che questa malattia abbia diversi sintomi anche più gravi...tipo come citato da Bricio, la pododermatite.

Bricio che cos'è il pea eye ????

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho cercato su you**** "hooting guinea pig" e in alcuni video fanno il verso di mimì purtroppo... la mia ha circa 7 mesi... giulia, fammi sapere se la porti dal veterinario. Ora vedo quanto lo fa ancora, ma probabilmente la porterò anch'io appena riesco a fare la lastra, perchè questa cosa non mi piace per niente :(

devo anche provare a metterla a pancia in su...

l'unica cosa che mi consola è che non è contagiosa per la mia Kiretta (vero??)... almeno questo....

ci aggiorniamo, ok?

Link al commento
Condividi su altri siti

Bia non ti allarmare però....magari non è nulla....sai quanto sono chiaccheroni i nostri maialetti!

Certo con una lastra uno si leva il dubbio.....io ora aspetto....l'altra volta lo portai subito dal vet che gli ha controllato i polmoni, il battito, la temperatura, i denti e pure la gola......l'ho già riportato un mesetto fa per le croste....insomma è più dal vet che a casa :wacko:

Se lo dovesse rifare lo riporterei di corsa...però per adesso aspetto....se poi non lo dovesse rifare (lo spero) comunque richiederò la lastra durante la visita generica che intendo fare una volta all'anno.

Fatemi sapere però.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ichi faceva un suono molto gutturale...anche forte...tipo gu gu gu!

Solo che non lo fa spesso...l'ha fatto solo in due casi.

L'ho portato dal veterinario che mi ha detto che probabilmente aveva un pò di laringite e in effetti entrambi le volte che l'ha fatto era rimasto al freddo sotto il divano (quello stupidotto).

Assolutamente non è detto che un verso gutturale possa essere una cosa grave ma possono avere preso freddo come è successo a Ichi!

Ovviamente i versi anomali o i respiri rumorosi vanno giustamente indagati!

Però mi ha anche detto, sempre il vet., che un verso simile è anche quello di richiamo e nel caso di giulia non vorrei che fosse proprio quello, magari si sente solo.

Io la lastra non l'ho fatta...però se lo dovesse rifare credetemi che correrei a farla.

Quindi senza spaventarvi io andrei dal vet e richiederei la lastra....così tutti i dubbi svaniranno.

Fatemi sapere.

quel verso che diceva il vet è più come il tubare di una tortora!lo so perchè avevo un porcellino che lo faceva, ed era un porcello ahimè solo!

Se dopo accurati esami non emerge niente ma il porcello ha altri sintomi anomali, potete richiedere la lastra per vedere il cuore.

Ah Ichi a pancia in su ci sta...certo non è che si sente proprio a suo agio e dopo un pò si agita anche lui....ma penso che questa malattia abbia diversi sintomi anche più gravi...tipo come citato da Bricio, la pododermatite.

Bricio che cos'è il pea eye ????

Un pochino ci rimangono, diciamo che è strano quando ci stanno tanto e sono tranquilli....però mi ripeto bisogna avere un quadro generale e non spaventarsi davanti ad una anomalia.

Il pea eye è quando gli "cala la palpebra" inferiore.

http://www.guinealynx.info/eyes.html#pea

io ho cercato su you**** "hooting guinea pig" e in alcuni video fanno il verso di mimì purtroppo... la mia ha circa 7 mesi... giulia, fammi sapere se la porti dal veterinario. Ora vedo quanto lo fa ancora, ma probabilmente la porterò anch'io appena riesco a fare la lastra, perchè questa cosa non mi piace per niente :(

devo anche provare a metterla a pancia in su...

l'unica cosa che mi consola è che non è contagiosa per la mia Kiretta (vero??)... almeno questo....

ci aggiorniamo, ok?

no non sono problemi contagiosi!anche per te mi raccomando se ci sono altri sintomi e il vet non denota niente da un normale esame puoi richiedere la lastra per sicurezza!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Bricio....sei sempre di grande aiuto ^^

Mentre leggevo la tua replica a proposito del suono di richiamo di cui mi parlava il veterinario è esattamente come dici tu....anche lui mi ha chiesto se era simile al tubare del piccione e mi spiegava che lo fanno quando si sentono soli perchè per loro è un richiamo.

Solo che non era il mio caso perchè Ichi sta con la patty e quel verso continuava a farlo.....il vet mi ha detto che aveva la faringe un pò infiammata...la causa forse il raffreddamento (per fortuna lieve) o anche l'aver un semplice pelotto in gola e non mi stupirei visto che se li mangia continuamente.

Fatto sta che mi ha dato dei cristalli di una medicina omeopatica per bambini.....gliel'ho dati per 3 gg ed è passato tutto.....l'ha rifatto un'altra volta e gli ho ridato quei chicchi ed è ripassato.

Entrambi le volte si era spaventato e non voleva uscire da sotto il divano stando così al freddo del pavimento.

Ragazze secondo me la miglior cosa è sempre andare dal vet quando si hanno dubbi....io il mio l'ho stressato ma almeno sto tranquilla.

Link al commento
Condividi su altri siti

per ora ho scritto al veterinario, così gli ho mandato anche il video coi versi, perchè cmq se la porto da lui, lì non li fa di certo... sicuramente andrò a farla vedere... l'idea che possa avere qualcosa e che potrebbe necessitare di una cura non mi fa stare tranquilla, dato che continuo a sentire quei MMM ...

grazie x i consigli! Vi aggiorno.. spero tanto che non abbia niente...

Link al commento
Condividi su altri siti

per ora ho scritto al veterinario, così gli ho mandato anche il video coi versi, perchè cmq se la porto da lui, lì non li fa di certo... sicuramente andrò a farla vedere... l'idea che possa avere qualcosa e che potrebbe necessitare di una cura non mi fa stare tranquilla, dato che continuo a sentire quei MMM ...

grazie x i consigli! Vi aggiorno.. spero tanto che non abbia niente...

Non ti devi preoccupare perchè ti preoccupi e curi amorevolmente i tuoi porcellini d'india!

Mi sembra una mossa fantastica quella del video al vet!!!!!! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

allora... vi aggiorno, ma per fortuna non ho molto da dire... quello che ha Mimì si chiama "fischietto respiratorio" e può avere varie cause... dopo la visita e la lastra, non si è trovato niente... potrebbe essere qsa che va contro la trachea quando è in posizione di riposo oppure un problema di cuore che per ora però non si vede... insomma, per ora niente di visibile... in compenso devo metterla un pò a dieta perchè sta diventando panzona!

un bacio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bia ma ti ha detto che sicuramente c'è qualcosa che non va? oppure potrebbe anche essere niente visto che le lastre non hanno messo in evidenza nulla!!!????

Per quanto riguarda la dieta....i miei due sono enormi.....la Patty è quasi un chilo ma il mio vet dice che non c'è da preoccuparsi ma mi sa che gli do troppo da mangiare, non vorrei fargli peggio che meglio, è nache vero che i miei due pelosi stanno a ore fuori dalla gabbia a gironzlare quindi di movimento ne fanno.

Il vet ti ha consigliato una dieta precisa?

Link al commento
Condividi su altri siti

il cuore non risulta gonfio e i polmoni sono perfetti... risulta un piccolo piegamento a livello della trachea, dice che magari dipende dalla sua conformazione, da come sta con le braccina quando è sdraiata... in teoria potrebbe esserci una patologia al cuore che si potrebbe vedere più avanti, visto che adesso non ha neanche un anno. Per ora mi ha dato un diuretico per vedere se fa qualcosa, perchè se quei versi dovessero scomparire col diuretico, allora è il cuore che ha qualcosa... poi bisognerebbe rifare a distanza di tempo la lastra per vedere se è cambiato qualcosa...

cmq è da 2-3 giorni che non ho più sentito quei versi, quindi aspetto un attimo a darle quel diuretico perchè non capisco più nulla... prima li faceva sempre, adesso che la devo monitorare non li fa più (che per carità è anche meglio... però la padroncina non sa che fare...). Ma siccome li ha sempre fatti, penso che li risentirò...

Per la dieta mi ha detto semplicemente che dalla lastra risultava pieno sia l'intestino sia lo stomaco, quindi insomma... è una golosona e devo darle meno verdure e diminuire il pellet (che cmq io do già con moderazione)... io do circa ad ognuna 100 gr di verdure al giorno più qualche spicchio di peperone, poi, certo, non sto sempre a pesare perchè ormai ho l'occhio, ma non mi sembrava di imbottirle...in più spesso sono libere e si muovono.. invece dovrò diminuire un pò e fischieranno come pazze, lo sa già :huh: ... PANZONAAAAA.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Speriamo bene Bia...certo meglio tenerli sotto controllo.

Il diuretico...boh non so io non ho esperienza in questo e non potrei consigliarti.

Ma di pellet quanto gliene dai? scusa se rompo ma i miei due mangiano come bufali impazziti....superano di granlunga l'etto di verdura al giorno..(anche due) e il pellet se lo sgranocchiano di solito al mattino ma poco per fortuna.

Sono cicciotti ma non obesi, solo che mi sto preoccupando perchè non so davvero quanto effettivamente ne hanno bisogno.

Sono nella situazione che se riduco mi pare di farli crepare di fame ma allo stesso tempo mi rendo conto che sono due macchinette trita verdure.

Link al commento
Condividi su altri siti

no figurati, non mi rompi, anzi è bello scambiarsi i consigli, così impariamo tutti... il pellet lo do 1-2 volte alla settimana quando metto meno verdura... e vedo che con quello si riempiono molto.. il vet diceva che non va bene che siano stracolme, stomaco e intestino (come da lastra!), per questo mi ha detto di ridurre... cmq credo che dipenda anche dai pelosi, perchè vedo che Kira è meno golosa, mentre Mimì sta sempre a mangiucchiare il fieno etc. le mie pesano una (kira) sui 630 e l'altra 740 (mimì) circa e hanno circa 8 mesi.. giusto per farti un'idea...

da STASERA riduco un pò la verdura e me ne infischio... se fischiano!! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...