Mistery Inviato Novembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2008 Finalmente Trenitalia permette di nuovo ai ns amici a 4 zampe di poter viaggiare con i loro padroni sui treni.Eravamo tutti arrabbiati per quella decisione che provocava ancora più problemi agli amanti degli animali...Ecco come ci si dovrà comportare: Dal 1 dicembre i cani e i gatti saranno riammessi sui treni Treni aperti anche agli animali da compagnia, a partire dal 1 dicembre, e un compartimento a loro dedicato. Sono queste le novità più importanti della nuova disciplina di Trenitalia in tema di trasporto degli animali. A partire dal prossimo mese di dicembre, dunque, potranno viaggiare, gratuitamente, i cani di piccola taglia, i gatti e gli altri piccoli animali da compagnia, tenuti nell'apposito trasportino. Saranno ammessi inoltre cani di qualunque taglia, muniti di museruola e guinzaglio, sui treni Ic Plus, Ic ed Espressi a pagamento, nell'ultimo scompartimento (negli ultimi sei posti delle carrozze a salone) dell'ultima carrozza di seconda classe. Il posto di fronte al viaggiatore con il cane non sarà prenotabile da un altro cliente. Per quanto riguarda i cani reattivi, quelli appartenenti a razze ritenute pericolose, non saranno ammessi. Sarà obbligatorio, per tutti i cani ammessi al trasporto, il certificato di iscrizione all'anagrafe canina. Sui treni regionale, saranno ammessi a pagamento cani di qualunque taglia, anche loro muniti di museruola e guinzaglio, sulla piattaforma o vestibolo dell'ultima carrozza con la sola esclusione delle ore di punta del mattino, (tra le 7 e le 9) dei giorni feriali, a meno di diversa indicazione da parte della regione competente. Anche carrozze letto e cuccette saranno aperte ai pet di qualunque taglia (a pagamento) e agli altri piccoli animali da compagnia (negli appositi contenitori e gratuitamente) ma solo nel caso di disponibilità dell'intero compartimento. Le norme contenute nella disciplina non riguardano i cani guida per ciechi, ammessi gratuitamente su tutti i treni, senza vincoli. Infine, i cani di qualunque taglia ammessi a pagamento nello scompartimento loro destinato dovranno essere sempre muniti di museruola e guinzaglio. L'eventuale presenza contemporanea di cani 'incompatibili' sarà, volta per volta, gestita dal personale di bordo, appositamente istruito. "Con questa nuova disciplina - ha commentato Mauro Moretti, amministratore delegato di Fs - riusciremo a salvaguardare i diritti degli animali senza procurare disagio ai viaggiatori. D'ora in poi il cane non sarà più considerato un bagaglio". Secondo il sottosegretario alla Salute Francesca Martini, "l'accordo è molto soddisfacente e permette una maggiore mobilità ai proprietari di cani nel rispetto di tutti i viaggiatori, compenetrando tutte le esigenze". Per il sottosegretario al Turismo Michela Brambilla, "questa nuova disciplina è un primo, importante passo " Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2008 Grazie Mistery della bella notizia lo sentita anchio per telegiornale e ne sono contenta!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora