Mistery Inviato Novembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2008 E' bellissimo,ma nn mi sembra poi così ciccione...Il mio Tay pesa ora solo circa 8,1/2 ma è "quadrato" lui si che è un panzone...Qualche tempo fa avevo postato foto di alcuni dei miei gatti... Il mio Tay,tanto per darti un'idea assomiglia ad una foca ed è pure nero . E' uno spasso quando rincorre la sua pallina preferita....Le ultime analisi erano abbastanza buone perciò niente dieta,anche perchè se nn mangia un pò di petto di pollo lesso e sgrassato al giorno oltre alle sue crocchette diventa NEVRASTENICO! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vibrisse Inviato Novembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2008 ...un bacione alla "foca"....eheheheh tanto per restare in tema di somiglianze,il mio Bambù somiglia ad un lumacone ignudo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 26, 2008 sono contenta a nn essere l'unica ad avere un micio isterico e chiattone in casa!!!!! ma e adorabile Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vibrisse Inviato Novembre 26, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 26, 2008 ...pensa che ho applicato una porticina basculante alla finestra e Bambù ci passa pelo pelo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 27, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 27, 2008 ok ho capito fondiamo il club gatti obesi del forum..... visto che siamo gia tanti!!!!!!!!!!!!!! mi siete state di conforto pensavo d'essere stata un disastro con il mio micio.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Haplo80 Inviato Dicembre 2, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 2, 2008 io avevo visto poco tempo fa un documentario sui gatti che vivono in casa nelle città (negli USA) e raccontava di due casi: uno di un gatto obeso che era depresso per la monotonia della vita quotidiana ma non necessariamente solo per quello, e comunque non sicuramente per mancanza di cura da parte della padrona, che prendeva dei farmaci per curarlo contro la depressione proprio come le persone e servivano anche per farlo calare di peso. (L'altro caso era vabbè un gatto che soffriva della sindrome di evasione e anche lì il veterinario aveva diagnosticato una forma di depressione solo che in questo caso per curarlo aveva "prescritto" di nascondergli il cibo per la casa o in giochi adatti...) L'ho raccontato non perchè credo che il tuo gatto sia depresso ma giusto per darti altre informazioni...magari chiedi al veterinario o che...;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 3, 2008 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2008 Ti ringrazio tutti i consigli sono molto gradtiti...... Comunque lui esce va fuori casa a farsi i giri comunquequando porto la cagnetta dal vet porto anche lui..... e mi armo di guanti anti-graffio e molta speranza di no venire massacrata!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora