Vai al contenuto

La Pappa Di Dodo


morgenstern

Recommended Posts

Salve a tutti. Scrivo perchè ho dei dubbi riguardo all'alimentazione del mio Dodo, un meticcio di 9 anni di taglia media che possiedo da 6 anni.

( http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...nimali/DODO.jpg

http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo.../Lifroccone.jpg )

Fino ad ora l'ho sempre nutrito con bocconcini in scatola che compravo al supermercato, gli ho sempre dato una scatola da 400 grammi una volta al giorno e problemi non ce ne sono mai stati.

Pochi giorni fa però gli è comparsa una dermatite sulla schiena, l'ho portato dalla veterinaria che gli ha fatto una puntura e mi ha dato delle pastiglie da somministrare una volta al giorno. Secondo lei le cause possono essere dei parassiti che però abbiamo subito escluso dal momento che gli metto regolarmente l'antiparassitario oppure l'alimentazione sbilanciata troppo ricca di proteine (le ho fatto anche presente che Dodo purtroppo ha la brutta abitudine di cacciare la mia gatta dalla sua ciotola e rubarle il cibo, sebbene lo sgrido sempre).

Ora volevo sentire anche la vostra opinione: il mio cane pesa 13 kg, quanto dovrebbe mangiare? E soprattutto che cosa in modo specifico? Ho già guardato altri topic e tutti consigliate di dividere il pasto in 2 momenti della giornata, io esco di casa alle 7 del mattino, andrebbe bene se gli dessi un pasto verso quell'ora o è troppo presto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se mangia il cibo della gatta può essere stato anche quello a causare la dermatite. Va evitato che il cane mangi il cibo del gatto perchè troppo proteico.

Sì suddividi il cibo in due pasti mattina e sera. Le 7 va benissimo.

Esistono dei cibi per cani, ipoallergici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensi che le 7 sia troppo presto?

io do la pappa al mio mieluccio alle 5,30 del mattino e alle 18,30, la pappa è fatta di croccantini con un pò di patè in scatola sciolto in padella e poi mischiato alle crocche.

Ha un pelo profumato. morbido e una pelle rosea da neonato ih ih ih ih.

(si capisce che sono innamorata di lui?)

ciao

Nunzia

Link al commento
Condividi su altri siti

concludo questa discussione dicendo che finalmente la dermatite è scomparsa. La veterinaria mi ha consigliato di provare le crocche a base di pesce o pollo, che contengono meno grassi e proteine, se in seguito la situazione non fosse migliorata avrei dovuto passare al cibo ipoallergico. Nel giro di un mese comunque il pelo è ricresciuto e ora non è più opaco e sciupato ma è davvero bello, sono contenta che la cosa si sia risolta.

Ho anche fatto in modo di non permettergli di rubare la pappa alla micia e questo credo sia molto importante.

Vi ringrazio di nuovo per i consigli :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...