Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti.

Sono Carolina

Mi servivano delle informazioni sui Cavalli Frisoni, più che altro sul prezzo e se sapete indicarmi qualche allevamento.

Io sono del Friuli Venezia Giulia.

Aspetto vostre notizie.

Grazie mille

Carolina

Inviato

domanda a Paolo M***o

responsabile dell associazione allevatori fvg

ciao Fausto

Inviato

I cavalli devono essere neri. Meno peli bianchi hanno meglio è.

Il luogo di origine della razza è in germania (è nel settentrione) vicino all'Olanda.

Per quanto riguarda allevamenti in Italia secondo me basta digitare frisone su un motore di ricerca.

Sappi che sono cavalli che hanno piedi molto delicati e quindi vanno puliti e seguiti tutti i giorni.

Sir Hiss

Inviato

sono carolina ho 10 anni

sono stata a una fiera di cavalli e li ho visto il cavallo frisone.

e semplice da custodire il cavallo questo cavallo ?,e docile?

sta buono con gli altri cavalli o gli fa dispetti?

Inviato

Vista la tua giovane età comunque ci vuole sempre un adulto che ti segua e ti aiuti nella gestione, anche perchè è piuttosto grande. Comunque in genere sono docili e di buon carattere.

Inviato

ciao! sono i miei cavalli preferiti! ma haimè sono alquanto costosi. se è un esemplare sano.......non lo si trova per meno di 6 mila euro. se inciampi in prezzi più bassi fallo controllare da un Buonissimo e onestisssssssssimo veterinario. spesso hanno patologie ai piedi....spesso l'unghia è soggetta a marciumi, non so perchè ma mi hanno detto che sono particolarmente delicati da questo punto di vista. come ti ha già anticipato Sir-hiss.

Inviato

Per il colore ti ha già risposto Sir Hiss.

Carolina, accudire un cavallo non è come prendersi cura di un gattino: ci vogliono anni di esperienza e di pratica per essere sicuri di non farsi male e di non farne a lui.

Comincia a frequentare un maneggio, magari con tuo padre, in modo da imparare a gestire questo magnifico animale.. fate esperienza e capirete da soli se effettivamente il frisone è il cavallo che fa per voi... perché ogni razza ha le sue caratteristiche distintive.

Inviato

ciao! chissà perchè io nella mia testa mi sono fatta un film tutto mio. pensavo che tu, da qualche parte avessi scitto che tuo padre in qualche modo si intendeva di cavalli (o che aveva le conoscenze base)e che ci chiedevi informazioni per orientarti sul prezzo.

se invece sei proprio alle primissime esperienze...e tuo padre come te.....dammi retta...coltiva la tua passione e realizza il tuo desiderio quando avrai l' esperienza necessaria a non fare danni. e per danni intendo danni seri. un cavallo purtroppo ti può morire da un giorno all'altro e tu non puoi farci nulla se non sei in grado di capire i primissimi segnali, di nutrirlo nella maniera adeguata.

non ti preoccupare, se vuoi un cavallo, se lo desideri davvero....quello arriva, ma devi essere pronta. Lady D ha ragione, non è un gattino (che pure loro sono delle belle pesti), può essere tanto bello quanto pericoloso.

è da due anni che sono entrata nel mondo dei cavalli, e all'inizio pensavo bastassero un paio di mesi.....ora più imparo cose nuove e più mi spavento all'idea di quante cose ci sono da sapere....non essere mai troppo sicura, perchè sembra semplice ma non lo è.

Inviato

Buonasera,

confermo quanto scrivono sopra.

Sembra facile ma non lo è.

E' un animale tanto forte quanto delicato. Come scrivono sopra ci vuole tanto tempo e tanta paziena.

Certo un frisone fa molta scena ed è molto bello, ma come già anticipato sono cavalli cari e ancora più delicati di altre razze. La causa del marciume è la folta peluria (caratteristica della razza) attorno la zona pastorale e lo zoccolo. Questa non fa respirare lo zoccolo ed ecco che i germi prolificano.

Come le altre persone ti consiglio di frequentare una scuderia e iniziare a fare una scuola per poi decidere quale cavallo comprare. Magari con il tempo ti piacerà saltare o montare all'americana e per questi due esempi ci sono cavalli certo più adatti che i frisoni

Sir Hiss

Inviato
I cavalli devono essere neri. Meno peli bianchi hanno meglio è.

Il luogo di origine della razza è in germania (è nel settentrione) vicino all'Olanda.

Per quanto riguarda allevamenti in Italia secondo me basta digitare frisone su un motore di ricerca.

Sappi che sono cavalli che hanno piedi molto delicati e quindi vanno puliti e seguiti tutti i giorni.

Sir Hiss

innanzitutto ciao, mi chiamo Chiara e sono un'appassionata di frisoni, nonché proprietaria di una bellissima femmina di 4 anni, nonché mediatrice con l'olanda.

il cavallo frisone è originario dll'Olanda, più precisamente della regione chiamata FRIESLAND che è appunto al nord dell'olanda. non della germania.

devono essere neri, è vero. ... e non devono assolutamente avere peli bianchi! l'unica cosa bianca ammessa, è una piccola macchia bianca in fronte che NON deve superare i 2 cm quadrati di grandezza e NON deve essere al di fuori della linea mediana degli occhi.

allevamenti in italia ne esistono pochissimi, io Neke, l'ho acquistata in Olanda in allevamento.

i piedi, se ben curati fin dall'inizio, non sono assolutamente delicati. anzi! è una delle razze che ha i piedi migliori!

Inviato
Certo un frisone fa molta scena ed è molto bello, ma come già anticipato sono cavalli cari e ancora più delicati di altre razze.

è vero, il frisone è un cavallo caro. su questo siamo tutti d'accordo. essendo mediatrice, però, ora so il perchè del prezzo... "dietro le quinte" degli allevamenti ma ancor prima della KFPS, esistono minuziose e pignolissime (forse non si dice ma è lo stesso) selezioni di razza... e questo è fatto proprio per mantenerne la purezza.

La causa del marciume è la folta peluria (caratteristica della razza) attorno la zona pastorale e lo zoccolo. Questa non fa respirare lo zoccolo ed ecco che i germi prolificano.

credo tu ti riferisca al problema delle ragadi...

attenzione, non è lo zoccolo che marcisce il problema...

le ragadi sono dei taglietti provocati, come giustamente hai detto tu, dalla sporcizia accumulata sotto al pelo e di conseguenza dall'umidità che resta successivamente al lavaggio delle zampre per togliere la sporcizia stessa (è contorta la cosa... è un cane che si mangia la coda...però è così...). se questi taglietti non vengono tenuti pulit, asciutti e fatti cicatrizzare, si espandono e provocano dolore al cavallo. ma non marcisce nulla, tranquilla...

Inviato
E' un animale tanto forte quanto delicato. Come scrivono sopra ci vuole tanto tempo e tanta paziena.

Certo un frisone fa molta scena ed è molto bello, ma come già anticipato sono cavalli cari e ancora più delicati di altre razze.

assolutamente NON è un animale delicato... mi spiego meglio: essendo abituati al clima rigido dell'olanda, soffrono sicuramente meno il freddo italiano. inoltre è una razza molto frugale essendo, fin dall'antichità, utilizzata per lavori molto pesanti anche con cattive condizioni climatiche. per cui questo ha fatto si che col passare dei secoli, diventasse una delle razze più forti e resistenti.

Inviato
ciao! sono i miei cavalli preferiti! ma haimè sono alquanto costosi. se è un esemplare sano.......non lo si trova per meno di 6 mila euro. se inciampi in prezzi più bassi fallo controllare da un Buonissimo e onestisssssssssimo veterinario.

magari invece si tratta solamente di un soggetto che non ha una grande genealogia o documenti particolari...

spesso hanno patologie ai piedi....spesso l'unghia è soggetta a marciumi, non so perchè ma mi hanno detto che sono particolarmente delicati da questo punto di vista.

errore... già spiegato...

Inviato
E' un animale tanto forte quanto delicato. Come scrivono sopra ci vuole tanto tempo e tanta paziena.

Certo un frisone fa molta scena ed è molto bello, ma come già anticipato sono cavalli cari e ancora più delicati di altre razze.

assolutamente NON è un animale delicato... mi spiego meglio: essendo abituati al clima rigido dell'olanda, soffrono sicuramente meno il freddo italiano. inoltre è una razza molto frugale essendo, fin dall'antichità, utilizzata per lavori molto pesanti anche con cattive condizioni climatiche. per cui questo ha fatto si che col passare dei secoli, diventasse una delle razze più forti e resistenti.

Non credo che in Olanda ci sia questo clima così estremamente rigido. Comunque non siamo qui per parlare di meteo ;-)

Il mio riferimento era per i piedi. E lo stesso discoso vale per tutti i soggetti che presentano tanta peluria nella zona pastorale/tallone. Per questo motivo magari ci sono razze che non presentano problemi del genere e sono di piu' facile accudimento.

Sir Hiss

Inviato

Sorry Neke,

mi erano sfuggiti due post! Hai spiegato brillantemente il problema ragade. Ma non escludo nemmeno il marciume.

Sir Hiss

Inviato
Sorry Neke,

mi erano sfuggiti due post! Hai spiegato brillantemente il problema ragade. Ma non escludo nemmeno il marciume.

Sir Hiss

si forse ho risposto prima a una cosa e poi all'altra nell'ordine sbagliato...

per il marciume, a mio avviso, è solo una questione di pulizia quotidiana del piede. ciauuuu !

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...