Vai al contenuto

Diamantino-passero Giapp.


Recommended Posts

Inviato

scusate ma i pulli di un incrocio tra diamante e pass.del.giapp,sono in grado poi a loro volta di riprodursi?

Inviato

Ho letto in giro che generalmente questa ibridazione si fa utilizzando il Diamante Mandarino maschio e la femmina di Passero del Giappone, possibilmente svezzati dalla specie opposta (ovvero: il diamante mandarino deve essere nato sotto i passeri del Giappone e il passero femmina invece sotto i diamanti mandarino); entrambi poi non devono mai essere entrati in contatto con la propria specie. Altri dicono, per esperienza, che questo non sempre è vero: possono accadere anche accoppiamenti tra individui nati e cresciuti con le rispettive specie.

Di solito i pulli, che è estremamente difficile ottenere (alta mortalità embrionale), sono infecondi, ma come dice Drakkan, alcuni ritengono sia possibile un loro certo grado di riproducibilità. Non saprei, non ho mai sperimentato direttamente.

Inviato

esistono foto di questi esemplari????non ne ho mai visto uno..ma la cosa mi incuriosisce moltissimo!!!!!!

Inviato

Ecco qua, non sono facili da trovare le foto! :D

post-2617-1221682089_thumb.jpg

Inviato

grazie bardo!!sei un angelo!!!pensavo che mi avreste lasciato con la curiosità!

che carino che è!!!immagino che esemplari così siano rari!se ne trovano in commercio??

Inviato

No, penso di no, anche perchè chi li riesce ad ottenere, dato che è molto difficile, se li tiene! :P

Inviato

e comunque trilli anche se qualche matto decidesse di venderli non oso immaginare a che prezzo.

comunque ti ringrazio bardo della risposta.

in ogni caso ci proverò a incrociare queste due razze anche a costo di bombardarli di vitamina E.

chissà se ci riesco , trilli te ne regalerò uno........

Inviato

Purtroppo il Diamante quadricolore (Erythrura prasina) è introvabile sul mercato, da una parte perchè con la storia dell'aviaria ne sono state bloccate le importazioni (e da un certo punto di vista, sono pure contento, perchè devi sapere che il diamante quadricolore è una specie che ancora viene prelevata in natura), dall'altra perchè sono pochi gli allevatori che si cimentano nel suo allevamento (ha diverse particolarità come specie, non ultima quella di abbandonare i pulli quando ancora non sono in grado di sostentarsi autonomamente, e quindi si devono usare delle balie, come i Passeri del Giappone).

Per chi volesse sapere come è fatto, è questo:

post-2617-1221944802_thumb.jpg

post-2617-1221944828_thumb.jpg

Inviato

bardo ad ogni modo io lo cerchèrò e se riesco a trovarlo me lo compro. è troppo bello

Inviato

Considera due cose però: meglio se lo si alleva in voliera, e soprattutto meglio se lo si alleva in gruppi, perchè in natura è un uccello molto gregario, che vive in colonie numerose.

Comunque è vero, è un gran bel volatile!

Inviato

gli allevatori di quadricolore sono rari in Italia e giustamente chiedono molto....

se invece ti capita di andare in francia è più facile trovare qualche buon soggetto..

ciao

Inviato

beh,grazie sante..te ne sarò grata!!

però non stressare troppo i tuoi esemplari..mi raccomando!altro che vitamina E.. :bigemo_harabe_net-117:

a proposito!come vanno le coppie??sono nati pulli? sono rimasta che cercavi l'uovo!

(io opto una spedizione per la Francia..sono veramente belli!ma non essendo prelevati dalla natura non soffrirebbero molto in gabbia?boh..un po' mi sentirei in colpa...ah,volevo chiedervi un'altra cosa...ma più o meno secondo voi,quanto potrebbe essere il prezzo per esemplare??)

ciao ciao!

Inviato

trilli per quanto ne ho sentite costa molto più di 150 euro per coppia ma in italia è del tutto impossibile trovarlo...

per quanto riguarda le mie coppie bè: una (la più anziana mi ha covato 4 uova di cui 3 piene ed una vuota), mentre quella più giovane cope periodo che sta nella mia gabbia, ancora sta completando il nido e spero bene. comunque sabato o domenica dovrebbero iniziare a nascere i 3 piccoli,. penso che sta volta non ci saranno problemi, infatti covano sempre e come esce uno dal nido entra subito l'altro...

per i prossimi arrivi sto già costruendo una voliera di circa 2 metri alta e 1 metro larga...... e profonda 40 centimetri.......

incriciamo le dita............ vi farò sapere.......... ciaooo :bigemo_harabe_net-100:

Inviato

che bello!bene,sante,son contenta!! speriamo che vada tutto bene..se poi quando sono nati hai bisogno di qualche consigli....siamo qua!!!(anche io nel mio piccolo!eh eh! :bigemo_harabe_net-130: )

facci sapere!!!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...