sir hiss Inviato Agosto 18, 2008 Segnala Inviato Agosto 18, 2008 Quante volte ci troviamo davanti (o dietro ) un problema che è da risolvere ma non sappiamo esattamente come (se non spendendo dei gran soldoni) Per esempio vi ricordate la pubblicità dei nani che dicevano puzza puzza puzza... e loro ti consigliano di comprare il prodotto tal dei tali (5/6 euri) ma se ci fosse un'altra soluzione intelligente? Per esempio buttare il lievito di birra nel wc (0,12 €) che dovrebbe avere lo stesso effetto... Oppure ... ci sono altre cose intelligenti da fare per risparmiare tempo e lo scarseggiante denaro?? Sir Hiss
jael Inviato Agosto 19, 2008 Segnala Inviato Agosto 19, 2008 Mi piace questo post, bravo... Ora come ora non mi viene in mente niente, non appena incappo in un qualcosa del genere te ne parlerò...
Amalasunta Inviato Agosto 21, 2008 Segnala Inviato Agosto 21, 2008 questo purtroppo è infattibile da noi con la nostra mentalità, però vorrei dirvi lo stesso questo (lo so di per certo perché a parte che ci sono stata 3 volte, mio fratello ha avuto 3 fidanzate del luogo): in danimarca non esiste il ferro da stiro... nessuno stira i panni lavati... non solo si risparmia tempo e si risparmia denaro ... ma non si inquina ci arriveremo anche noi quando ce ne importerà meno dell immagine e più del nostro ambiente
jael Inviato Agosto 21, 2008 Segnala Inviato Agosto 21, 2008 Ad essere sincera... non è che io sia una gran stiratrice eh... solo l'indispensabile, il resto cerco di stenderlo bene e stirarlo con le mani, per poi piegarlo a modo... Onestamente però la mia è pigrizia...
Amalasunta Inviato Agosto 21, 2008 Segnala Inviato Agosto 21, 2008 se io vivessi da sola farei così anche io però ho mai mamma che stira... per cui non parlo..........
jael Inviato Agosto 21, 2008 Segnala Inviato Agosto 21, 2008 Purtroppo... è da quando ho 18 anni che per cause di forza maggiore sto da sola... non ci si fa mai l'abitudine però!!!
jael Inviato Agosto 21, 2008 Segnala Inviato Agosto 21, 2008 Dicono "è la vita"...no? Come parlavamo nell'altro post... la salute...
Amalasunta Inviato Agosto 21, 2008 Segnala Inviato Agosto 21, 2008 eh lo so... è la vita... ma a volte è difficile accettarla e dire "è la vita" a volte non basta per farsi coraggio
sir hiss Inviato Agosto 23, 2008 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2008 Jael, condivido la stessa pena dalla stessa età Sir Hiss
jael Inviato Agosto 28, 2008 Segnala Inviato Agosto 28, 2008 Jael, condivido la stessa pena dalla stessa età Sir Hiss Un bacio...
Buba Inviato Agosto 30, 2008 Segnala Inviato Agosto 30, 2008 Beh sicuramente non sarà utilissimo però, per chi ha la vasca e piace fare dei bei bagni rilassanti, non comprate strani e costosissimi sali, ma prendete del bicarbonato........ne basta poco, costa il giusto, e soprattutto il risultato è fantastico. Per quanto riguarda lo stirare.....beh io sto cercando disperatamente una scusa per mandare in pensione il ferro!!!! Eppure è il vanto di mia suocera....avere i panni perfettamente stirati........per me è davvero una cosa inutile!!!!
tiberts Inviato Agosto 30, 2008 Segnala Inviato Agosto 30, 2008 Per ritrovare vigore dopo una giornata faticosa fisicamente o mentalmente....appendete alla doccia un ramo di rosmarino...il getto dell'acqua accompagnato dai benifici di questa aromatica vi rimetterà in forma....più o meno
Amalasunta Inviato Agosto 30, 2008 Segnala Inviato Agosto 30, 2008 per innaffiare le piante si può riutilizzare l acqua del climatizzatore..
tiberts Inviato Agosto 30, 2008 Segnala Inviato Agosto 30, 2008 I fondi di the e caffè sono ottimi concimi naturali per le piante acidofile (camelie, rododendri, ortensie, azalee, gardenie etc. etc.)
Amalasunta Inviato Agosto 30, 2008 Segnala Inviato Agosto 30, 2008 davvero?? allora proverò sull ortensia di mia mamma, devastata dalla mia amalasunta
Buba Inviato Agosto 31, 2008 Segnala Inviato Agosto 31, 2008 wow che bello sto post.....ancora ancoraaaaaaaaaaaaaa
candy13 Inviato Agosto 31, 2008 Segnala Inviato Agosto 31, 2008 eeh hai perfettamente ragione, sir hiss!! un giorno ho visto in un programma alla televisione che ci sarebbe un metodo alternativo per alimentare le auto a benzina e al diesel: erano con l'olio per friggere e l'alcol non colorato (mi sembra) questo risparmiando soldi ed inquinando meno! e invece il prezzo dei carburanti aumenta..........
jamal Inviato Agosto 31, 2008 Segnala Inviato Agosto 31, 2008 [...]e l'alcol non colorato[...] In Brasile già lo fanno.
candy13 Inviato Settembre 1, 2008 Segnala Inviato Settembre 1, 2008 davvero??? allora bisognerebbe iniziare a farlo anche in Italia......
sir hiss Inviato Settembre 18, 2008 Autore Segnala Inviato Settembre 18, 2008 buonasera, premetto fumo, quindi mi piangerebbe il cuore farlo... fate bollire dell acqua insieme a del tabacco, scolate et voila un ottimo antiparissitario per piante. Sir Hiss
candy13 Inviato Settembre 19, 2008 Segnala Inviato Settembre 19, 2008 wow! non lo sapevo! quindi il tabacco a noi fa male e alle piante no... interessante....
ilaria90 Inviato Settembre 19, 2008 Segnala Inviato Settembre 19, 2008 mmh..già,la sapevo anche io una cosa del genere.. io invece propongo di inziare a bere del rubinetto..alla fine è perfettamente potabile in molte zone e si risparmia la fatica e il costo dei 6 litri inscatolati da portare su per le scale.. oppure dalle mie parti in un giardino pubblico c'è una fontanella messa dal comune dove si va a prendere l'acqua con le bottiglie perchè è come quella imbottigliata! inoltre di recente c'è uno studio sulle bottiglie di plastica..sembra che col caldo rilascino sostanze dannose per l'organismo..mah! che ci danno a bere?
candy13 Inviato Settembre 21, 2008 Segnala Inviato Settembre 21, 2008 anche io e la mia famiglia, dunque, da poco abbiamo iniziato a bere l'acqua del rubinetto... è molto più controllata e inoltre evitiamo il rischio di trovarci la varichina... sentendo le notizie degli ultimi giorni.... oddio il mondo come precipita.... in fondo basta metterla in una bottiglia, lasciarla senza tappo per un giorno o due e poi non sa più di "tubo". Vi consiglio di provare!
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora