Ospite Inviato Luglio 30, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 30, 2008 ciao a tutti.èil terzo topic che metto, ma sono un pò sbadata e lecose mi vengono in mente poco alla volta...secondo anche quello che leggo qui sul forum. ora mi è venuto un serio dubbio: le cocorite in gabbia è meglio tenerle in casa o fuori?? è vero che potrebbero ammalarsi se li sposto? cioè io di giorno li tengo in casa e la sera li metto fuori perchè la mattina presto cantano e fanno parecchio baccano e i miei non le vogliono in casa, ma li volgiono tenere in casa in bella vista su un sostegno di gorno così li vediamo, li controlliamo ecc... ora faccio così perchè è estate e di giorno si sta meglio in casa e la sera fuori...per questo faccio così, ma poi questo inverno cosa faccio??le ho solo da un mese e non so come comportarmi. devo dire cmq che quando le metto fuori appoggio la gabbia per terra in un angolo di un balconcino riparato perchè rientrante rispetto la facciata di casa, mentre quando le tengo inc asa le metto sopra questo piedistallo e stanno davanti la porta del balcone...a olte aerta a volte chiusa...dipende aiutatemi vi prego...non vogli fare del male inavertitamente alle mie cocorite...non so ancora come comportarmi...le ho solo da un mesetto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Luglio 30, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 30, 2008 Partiamo dal presupposto che continui spostamenti non certo male alle cocorite, ma nemmeno troppo bene. Questo perchè continuando a spostarle da una parte all'altra, anche se nel tuo caso solo due volte nell'arco di una giornata, è come se perdessero i loro punti di riferimento. Quando le metti sul balcone, ad esempio, non dovresti metterle a livello terra: sono uccelli, e in quanto tali sono abituati a stare ad una certa altezza dal terreno, come i loro antenati australiani che dovevano scappare dai predatori. Quindi in ogni caso sarebbe sempre meglio alloggiarle alte da terra, come fai tu quando le tieni in casa. A spostarle non si ammalano. Certo, soffrono un po' gli sbalzi termici e le correnti d'aria, ma a meno che tra dentro casa e fuori non ci siano molti gradi di differenza e non staino in piena corrente, non dovrebbe succedergli nulla, se non quanto ti ho già scritto prima. Sarebbe opportuno scegliere un luogo della casa dove tenerle sempre, al variare delle stagioni: deve essere un luogo riparato, frequentato il giusto, in cui ricevano la giusta luce durante tutto il giorno. In inverno è meglio tenerle al chiuso, a meno che tu non voglia costruir loro un bel riparo che le protegga da spifferi, correnti e freddo invernale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Luglio 30, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 30, 2008 no no questo inverno le terrò in casa per forza non voglio che si ammalino,spero solo che non facciano troppo baccano la mattina presto!!!peril fatto di spostarli cercherò di fare attenzione dove li metto e sopratutto a non lasciarli per terra. di solito cmqli lascio sempre davanti al balcone così possono anche chiacchierare con li altri uccellini e sentire la "natura" che c'è fuori, visto che sono in mezzo al verde e fuori ci sono tanti uccellini. grazie della risposta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DanielaPS Inviato Ottobre 26, 2021 Segnala Share Inviato Ottobre 26, 2021 Il 30/7/2008 at 16:42, bardo dice: Partiamo dal presupposto che continui spostamenti non certo male alle cocorite, ma nemmeno troppo bene. Questo perchè continuando a spostarle da una parte all'altra, anche se nel tuo caso solo due volte nell'arco di una giornata, è come se perdessero i loro punti di riferimento. Quando le metti sul balcone, ad esempio, non dovresti metterle a livello terra: sono uccelli, e in quanto tali sono abituati a stare ad una certa altezza dal terreno, come i loro antenati australiani che dovevano scappare dai predatori. Quindi in ogni caso sarebbe sempre meglio alloggiarle alte da terra, come fai tu quando le tieni in casa. A spostarle non si ammalano. Certo, soffrono un po' gli sbalzi termici e le correnti d'aria, ma a meno che tra dentro casa e fuori non ci siano molti gradi di differenza e non staino in piena corrente, non dovrebbe succedergli nulla, se non quanto ti ho già scritto prima. Sarebbe opportuno scegliere un luogo della casa dove tenerle sempre, al variare delle stagioni: deve essere un luogo riparato, frequentato il giusto, in cui ricevano la giusta luce durante tutto il giorno. In inverno è meglio tenerle al chiuso, a meno che tu non voglia costruir loro un bel riparo che le protegga da spifferi, correnti e freddo invernale. Un buon riparo per le notti d'inverno può essere una casetta di legno con rivestimento spesso di polistirene? Io ho fatto così l'anno scorso ed è andato tutto bene, ma ho sempre i dubbi!!! Il balcone a sua volta è riparato da una tenda veranda + un'altra tenda di bambù che tiro giù la sera per coprire dalla luce. A volte, al posto del polistirene, metto una bella trapuntina dentro la casetta di legno e mi sembra un bel "rifugio"... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora