Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, ho appena postato le mie presentazioni ed eccomi subito qui a parlarvi di quelli che sono i miei dubbi...e per condividere con voi i momenti che mi regalano i miei animalucci di casa!!

Centro dell'attenzione in questo momento il piccolo Charlie, nuovo arrivo in casa, di 3 mesi tra pochissimo!!

E' un vulcano, ed è bellissimo vederlo in azione... nn si perde mai d'animo e cerca sempe di farla franca...

Devo dire che è di una ricettività incredibile.. in neanche 2 settimane ha già imparato il "Seduto" (il puzzone adora i bocconcini :D ) ed il "Vieni".

La sera quando rientro a casa dall'ufficio lo porto a fare le sue prime passeggiatine, poco alla volta..e da sabato inizierò a portarlo alla puppy class....Come per tutti i cuccioli i problemi che ho son quelli che hanno tutti diciamo... bisognini, letto , convivenza con gli altri "coinquilini a 4 zampe"...

Rusch non lo sopporta molto... è vecchiarello non ha più voglia di giocare quindi se ne vorrebbe stare tranquillo x conto suo mentre Charlie spesso va li e lo martorizza...allora Rusch gli si rigira in malo modo .... Lady pian piano sta imparando a sopportarlo ma ancora ci vorrà un po credo...

Questi sono i miei dubbi al momento:

- i bisognini: per la pupù nessun problema, va in giardino da solo (abito in villetta con piano rialzato) durante il giorno e al mattino e la sera dopo la pappa lo accompagno io(cmq in casa l'ha fatta solo il primo giorno e poi basta)... per la pipì un po piu complicato nel senso che se nn lo porto in giardino ogni ora e mezza due ore lui da solo non va... non è un problema perchè capisco che è piccino ma vorrei sapere dalle vostre esperienze verso che periodo inizia anche per la pipì ad essere più indipendente (la porta è sempre aperta quindi lui può scenderein giardino ogni volta che vuole)... Per fortuna la sera dopo l'ultima uscita intorno alle 23.30 24.00 dorme fino alle 06.30...

- Nel periodo di svezzamento quando era ancora con la mamma gli davano 2 pappe al giorno ma la mia veterinaria mi ha consigliato fino ai 6 mesi di farlo mangiare 3 volte al di... che ne pensate??

- Vivo in casa con i miei ed il giorno lavoro quindi Charlie è a casa con loro... Mi occupo io di lui per tutto, giochi, passeggiate, pappa (tranne lo spuntino che mia mamma gli da a pranzo), nanna, coccole, ricompense e rimproveri... ma ovviamente mi rendo conto che lui passa piu tempo con loro che con me... saprà capire che sono io la sua padroncina?(ho paua si attacchi piu a mia mama che a me :unsure: ) Vedo il rapporto tra il mio ragazzo e la sua cagnolina (pastore delle shetland) ed è meraviglioso !! Lei è innamorata di lui, hano un legame fortissimo ed è cosi che vorrei il mio rapporto con il piccolo charlie!!!

- A settembre andrò in momtagna per le ferie e porteremo lo shetland, secondo voi è troppo presto per portare anche lui??

Scusate mi sono accorta di essermi dilungata veramente tanto... Un saluto a tutti per il momento!!!

:bigemo_harabe_net-100:

Inviato

Per quanto i riguarda i bisogni ti posso dire che il pieno controllo degli sfinteri si ha verso i 5-6 mesi.

Per quanto riguarda il numero dei pasti concordo con la tua veterinaria e aggiugo che dopo i 6 mesi io gli darei due pasti al giorno (mattina e sera). Dagli da mangiare sempre dopo le passeggiate e i giochi mai prima.

Puoi portarlo in montagna a due condizioni: che abbia già preso confidenza con l'altra cagnetta e che non faccia passeggiate troppo lunghe, è ancora cucciolo.

In genere i cani instaurano un rapporto stretto con la persona che dà loro da mangiare e sa farsi ubbire, se ti occupi tu di lui non ci dovrebbero essere problemi.

Inviato

Grazie Marty per la tua risposta super rapida!

Ma per quanto riguarda i pasti... può definirsi un'alimentazione completa facendogli mangiare solo crocchette? Può avere delle mancanze o sono davvero alimenti completi per loro? Ci sono degli alimenti che gli fanno particolarmente bene e che dovrei integrare?

Per quanto riguarda a montagna credo che allora non sia una buona idea, per la cagnetta non c'è problema, è la sua "zietta", è stata con lei fino a settimana scorsa, ma per le uscite... per quanto sia si esce al mattino e si rientra la sera, forse sarebbe troppo per lei...vorrai dire che la lascerò a casa del mio ragazzo dove starà con la mamma e la sorellina, almeno giocherà in mia assenza!!

Inviato

I croccantini per cuccioli sono già un alimento completo. Se il cane sta bene, direi che i croccantini sono sufficienti, comunque prova a chiedere al veterinario.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...