Vai al contenuto

Il Salto


cavalli5

Recommended Posts

allora è da 4 lezioni che ho cambiato cavallo, prima avevo Fernando e con lui era molto facile portarlo sull'ostacolo, perchè appena lo portavo davanti ad esso senza troppi aiuti lo saltava. Ora mi sono accorta che con le gabbie ho un po' di difficoltà con Gandalf perchè il secondo ostacolo me lo scarta. Comunque credo di aver capito cosa sbaglio ma voglio esserne sicura, correggetemi se sbaglio.

Facciamo che devo fare una gabbia, gli ostacoli sono abbastanza distanti l'uno dall'altro il che rende la cosa più difficile, devo affrontarla girando verso destra, quindi:

-apro la mano destra, presso con la gamba sinistra (senza cedere con la sinistra)

-lo sistemo dritto davanti all'ostacolo con la mano sinistra e la gamba destra e quando è dritto tiro allo stesso modo le redini e stringo le gambe.

Praticamente verso il secondo ostacolo devo trattenerlo come nel primo?

Ho notato che se lo faccio il cavallo salta l'ostacolo.

Basta che faccio finta di fermarlo , così accorcia il galoppo e salta

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso aspettiamo il consiglio degli esperti , Sir Hiss, sicuramente è la persona più adatta.

Voglio solamente fare una piccola analisi della terminologia che usi e che molti utilizzano. E' importante sapere che esistono termini codificati per spiegare le cose, è come parlare del freno come il pedale di mezzo che schiaccio col piede destro. Mi sono spiegata? Anche questo fa parte della cultura equestre. Il tuo istruttore non ti dirà: tira le redini. ti dirà fai una mezza fermata, o no?

Chiedo scusa dellìoff topic.

Link al commento
Condividi su altri siti

Facciamo che devo fare una gabbia, gli ostacoli sono abbastanza distanti l'uno dall'altro il che rende la cosa più difficile, devo affrontarla girando verso destra, quindi:

-apro la mano destra, presso con la gamba sinistra (senza cedere con la sinistra)

-lo sistemo dritto davanti all'ostacolo con la mano sinistra e la gamba destra e quando è dritto tiro allo stesso modo le redini e stringo le gambe.

Praticamente verso il secondo ostacolo devo trattenerlo come nel primo?

Ho notato che se lo faccio il cavallo salta l'ostacolo.

Basta che faccio finta di fermarlo , così accorcia il galoppo e salta

cara blumare,

premetto che non so di che gabbia parli e non conosco il tuo cavallo.

Prima di tutto nelle girate non si aprono le mani. Ma il pungo fa una lieve rotazione verso il cavaliere.

Secondo quale è la tua base del lavoro in piano? sicurmante se manca la tua preparazione in piano è difficle affrontare le gabbie. Nella norma con con cavallo che viene usato da scuola e con una buona base una volta che hai affrontato il primo elemento senza far casini il secondo viene da se.

Certo è che se non vedi la distanza sul salto (3 tempi) se non sei nella posizione corretta, se in mezzo alla gabbia ci sono 3/5 tempi e il cavallo deve aggiustarsi perchè ci metti i tempi sbagliati e se... se... se... il cavallo si ferma.

Non conosco la tua preparazione quindi non posso darti un valido consiglio.

Prova a chiedere al tuo istruttore quale è la tecnica migliore per il soggetto che stai montando.

Posso dirti questo:

no alle frustate/strattoni in bocca prima del salto

no al riprendere il galoppo se il cavallo rompe poco prima del salto.

per fare un salto ben fatto ci sono milioni di barriere da affrontare, milioni di cavalletti e di esercizi vari.

Valuta bene se e perchè stai già saltando perchè noto che in diversi tuoi post ci sono delle incertezze di base che andrebbero chiarite e solidificate prima di affrontare nuovi esercizi.

A presto

Sir Hiss

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...