server700 Inviato Giugno 12, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2008 Vi ringrazio ancora per il tempestivo aiuto con Pandino, ma adesso è sorto un altro problema: Da un po' di giorni, Pandino ha la "cagarella" (scusate il termine, non trovo un sinonimo): fa tanta cacca, molto "molle" e non è suo solito, generalmente ne faceva sì tanta, ma suddivisa in piccoli pezzetini molto secchi. So che la cosa può imbarazzare, ma non trovavo altre parole per descriverla... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 12, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2008 Vi ringrazio ancora per il tempestivo aiuto con Pandino, ma adesso è sorto un altro problema: Da un po' di giorni, Pandino ha la "cagarella" (scusate il termine, non trovo un sinonimo): fa tanta cacca, molto "molle" e non è suo solito, generalmente ne faceva sì tanta, ma suddivisa in piccoli pezzetini molto secchi. So che la cosa può imbarazzare, ma non trovavo altre parole per descriverla... E' la terza volta che ti scrivo un romanzo in risposta e riesco a perdere la mia risposta per problemi tecnici!Spero di riuscire a risponderti sta volta! Dunque il termine rende l'idea in modo perfetto! Io ti do alcuni suggerimenti di primo soccorso che vanno applicati se la situazione non è grave ovvero se il porcello mangia, è vivace e non ha perso peso. Puoi fare così: in farmacia prendi una confezione di fermenti lattici di solo tipo acidophilus in capsule (se avessi avuto un altro porcello ti avrei suggerito un ciecotrofo). Sciogli il contenuto di mezza capsula in un pò d'acqua e lo dai al porcello con una siringa senza ago da 1cc. Poi cerchi di eliminare per un pochino le verdure più acquose e gli dai tanto fieno (magari se trovi una confezione di quello di fleolo sarebbe perfetto perchè asciuga un pò). Se senti che ha anche la pancia gonfia, puoi provare a fare dei massaggi delicati sui fianchi ed eventualmente puoi procurarti sempre in farmacia delle gocce a base di simethicone (sono per le coliche dei neonati) da dargliene una goccia magari due volte al giorno. Se invece inizia a peggiorare, ovvero non mangia, le feci sono liquide, perde peso e risulta apatico non aspettare di aggiustare la situzione così, corri immediatamente da un vet perchè la diarrea o il blocco intestinale o comunque molta aria che impedisce di mangiare, sono tutte situazione a rischio di morte!!! Ti ricordo un'altra possibile causa che è rappresentata dai parassiti (tipo coccidia)!Se il porcello nonostante le cure minime suggerite non peggiora ma continua ad essere disturbato, ti conviene portare le sue feci a fare analizzare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pina89 Inviato Giugno 14, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 14, 2008 guarda io ti dico che per la diarrea mi è morto un porcellino...quindi ti prego cerca di non sottovalutare la cosa...se con i consigli che ti briciolona non migliora la situazione non aspettare,corri dal vet perchè la situazione è davvero pericolosa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora